- 12 maggio 2022
Check list, banche dati condivise e incentivi nella riforma dei controlli sulle imprese
Governo già al lavoro sui decreti attuativi. La Ue: «Verifiche proporzionate»
- 12 marzo 2022
Lavoro, industria del Made in Italy a caccia di 346mila talenti
Per colmare il divario domanda-offerta le imprese hanno deciso di giocare d’anticipo con corporate Academy e programmi formativi ad hoc
- 28 gennaio 2022
Prysmian, i sindacati mobilitati per difendere il sito di Battipaglia
Filctem, Femca, Uiltec e Ugl chiedono al ministero dell’Innovazione tecnologica di introdurre nel bando sulla fibra ottica le specifiche di competenza. In assenza il sito Fos in provincia di Salerno che dà lavoro a 900 persone tra diretti e indotto, è a rischio chiusura
- 27 gennaio 2022
Dossier Ucraina: Nato, dalla morte cerebrale ad araba fenice
Se la NATO non è più adatta a fronteggiare scenari come quello in Ucraina, che possibilità avrebbe un esercito europeo? ......
- 07 gennaio 2022
Giro di nomine al Mise a Vellucci l’unità Pnrr
L’unità di missione dovrà gestire interventi Pnrr per 18,2 miliardi
- 04 novembre 2021
Vaticano, suor Raffaella Petrini è il nuovo segretario generale del Governatorato
Il Papa ha anche nominato membro della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano il cardinale Mauro Gambetti
- 08 luglio 2021
"Le Madri della Costituzione": 21 donne da ricordare
Webinar di presentazione del libro di Eliana Di Caro, 12 luglio 2021 – Ore: 17.00 – 18.00
- 02 aprile 2021
La salute tra diritto e dovere: obbligo vaccinale e art. 32 della Costituzione
L'art. 32 Cost., come noto, tutela la salute in quanto diritto della persona e interesse della collettività.
- 15 marzo 2021
Il valzer delle poltrone negli studi legali
Un “desk” per connettere territori e imprese. Oltre alle partnership e alle sedi, uno dei modi per segnalare la specializzazione su un determinato mercato è la creazione di uno “spazio”, non necessariamente fisico, dedicato ad assistere i clienti in fase di investimento
- 10 marzo 2021
Portolano Cavallo: Francesco Posteraro, già commissario AGCOM, entra come Of counsel
Portolano Cavallo annuncia l'ingresso, in qualità di Of Counsel, dell'avvocato Francesco Posteraro, già commissario dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) dal 2012 al 2020 e in precedenza Vice Segretario generale della Camera dei deputati.
- 25 febbraio 2021
Le startup culturali under 30 da tenere d’occhio nel 2021
Giovani talenti crescono mettendo insieme digitale e svilluppo del settore creativo e sono un driver per la ripresa grazie a nuovi modelli di business e di organizzazione aziendale
- 02 ottobre 2020
Smartwatch, robot industriali e sicurezza, rete unica
Nelle ultime settimane sono stati lanciati sul mercato nuovi smartwatch......
- 14 luglio 2020
Authority: Camera elegge membri Agcom e Privacy
Giacomelli ha ricevuto 211 voti e Mandelli 202. La Sorella in pole position per la presidenza Agcom
- 29 maggio 2020
Perché il caso Palamara può diventare l’occasione per riformare la magistratura
Il progetto di legge promosso dall’Unione Camere Penali Italiane costituisce l’occasione migliore per far sviluppare nella sede più opportuna il dibattito sulla separazione delle carriere giudicante e requirente
- 22 settembre 2019
Jeppe Hein e l’opera interattiva sul clima che sbarca all’Onu
Prendere con gesti deliberati il pennello, intingerlo in un secchio di vernice blu, alzarlo sulla tela verticale inalando profondamente e quanto si esala tracciare dall'alto in basso una linea verticale. Poi un'altra e un'altra ancora. Sono le scarne istruzioni dell'artista Jeppe Hein per la sua opera Breathe With Me, respira con me