Vialattea
Trust project- 27 febbraio 2023
La montagna verso una stagione record ma pesa l’incognita neve
Fino a oggi gli operatori si dicono soddisfatti dell’andamento della stagione con la prospettiva di bissare gli ottimi risultati della stagione 2019
- 09 gennaio 2023
Troppo caldo anche per i cannoni. A Nord Ovest scarseggia la neve, ma in alcune zone sta tornando
Sugli Appennini verso lo stato d’emergenza mentre in alcuni comprensori delle Alpi le condizioni meteo non permettono di ricorrere alla neve programmata e le nevicate del weekend non sono state risolutive. Situazione migliore sulle Dolomiti
- 08 dicembre 2022
Grazie alla neve programmata al via la stagione sciistica
Mancano le abbondanti precipitazioni ma gli appassionati riempiono le destinazioni turistiche dell’arco alpino
- 03 dicembre 2022
Il miglior comprensorio
Sulla destinazione da mettere in cima alla lista delle preferenze, gli sciatori sembrano non aver dubbi e confermano la Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta sul gradino più alto del podio. Il motivo? Gli oltre 150 chilometri di piste e i 60 impianti di risalita che collegano la Val di Sole e la Val
- 25 novembre 2022
Sestriere e comprensorio Vialattea a tutto energie rinnovabili
Brand identity con nuovo logo, ammodernamento degli impianti e il ritorno della Coppa del mondo con due gare femminili sulle piste olimpiche del Colle: questo il menu che accompagna la nuova stagione invernale del comprensorio che riunisce Sauze d'Ouls, Pragelato, Sestriere, Sansicario e Claviere.
- 13 settembre 2022
Skipass, conto salato: il caro bollette già nei listini e i prezzi balzano fino al 13%
Le società proprietarie degli impianti di risalita pronte a nuovi ritocchi «in caso di interventi di ordine fiscale, valutario, economico o sociale»
- 07 gennaio 2022
Dalle mostre alla cioccolata, Torino e dintorni da (ri)scoprire d’inverno
Il mito di Afrodite a Palazzo Chiablese, Diabolik alla Mole Antonelliana. E poi gli scavi in Egitto, la cioccolata calda e le gite per sciare (a Bardonecchia, con l’alta velocità): spunti per vivere la città e i dintorni, anche con i bambini
- 05 gennaio 2022
Il fondo inglese Icon Infrastructure pronto a rilevare lo sci di Sestriere
Il fondo di private equity britannico Icon Infrastructure è a un passo dall’acquisizione degli impianti sciistici di Sestriere
- 11 febbraio 2021
Sci, ripartenza rinviata al 5 marzo. Dalla Lombardia al Piemonte sospesa l’apertura degli impianti
Con un provvedimento del Ministero della Salute bloccata a meno di dieci ore l’apertura già decisa in Lombardia e Piemonte. Gli impiantisti. ANEF chiedono al Governo l'applicazione immediata degli indennizzi. Resta il divieto di spostamento tra le regioni gialle
- 02 gennaio 2020
Il Sestriere cerca il rilancio: investimenti a tutto campo
L’ultimo, in ordine di tempo, è l’investimento fatto per il rilancio dell’Hotel Gran Roc di Sestriere
- 15 novembre 2019
Coppa del mondo, Sestriere (Vialattea) brinda per il ritorno
Già partiti gli investimenti per la competizione che torna in Piemonte
Neve, l’allarme degli operatori: servono più hotel e impianti
Vialattea: per non limitare il turismo alle seconde case è necessario aumentare del 30% i posti letto disponibili. In Val d'Aosta investimenti sui bacini idrici per l'innevamento programmato
- 30 agosto 2019
Allenarsi a 2mila metri: la patria olimpica punta sul turismo sportivo
La possibilità di fare attività ad alta quota rende il territorio unico nel mondo: solo a Città del Messico esistono condizioni simili
- 22 maggio 2019
Piemonte al voto, al centro sanità e lavoro ma la Tav resta un’incognita
È l’unica regione dove si andrà al voto il 26 maggio. E così il Piemonte dovrà, più o meno suo malgrado, fare da test per capire cosa si muove a livello amministrativo. Si capirà se l’attuale assetto del Governo favorirà la corsa di Alberto Cirio, sostenuto da Lega, Forza Italia e Fratelli
- 22 gennaio 2018
10 itinerari per una settimana bianca a prezzi low cost
Divertimento sulla neve a piccoli prezzi. E' un sogno impossibile con febbraio alle porte e il Carnevale a farla da padrone? La risposta è no. Qualche proposta interessante arriva dai comprensori meno noti o da singoli operatori desiderosi di attirare nuovi turisti. Ecco 10 proposte da prendere al
- 27 novembre 2017
Sciare sulle Alpi, tutte le novità della stagione
Già da ottobre si scia sui ghiacciai di Cervinia, Passo dello Stelvio, in Val Senales e Solda in Alto Adige. Fuori confine, invece, nella vicina Svizzera sono aperte la pista del Diavolezza (Engadina), e soprattutto nel vicino Vallese quelle di Zermatt e Saas Fee. Che dire dell'Austria dove si può
- 15 novembre 2017
Via Lattea internazionale 112€ al giorno
Il comprensorio sciistico internazionale della Vialattea comprende Sestriere, Sauze d'Oulx, Oulx, Sansicario, Cesana, Pragelato, Claviere e la francese Montgenèvre, non tra le mete più convenienti, con 41€ per lo skipass e 19€ per il noleggio sci. Ma l’offerta di aree per lo sci non ha eguali con
- 15 maggio 2016
Benvenuti nel Delaware, l’Eldorado delle società-fantasma
La Buconero Llc è ancora lì, nello stato americano del Delaware. Quando fu scoperta 12 anni fa, nel pieno dello scandalo Parmalat, il suo nome suonò quasi come una beffa. O come un presagio. Buconero era una Limited liabilities company, fondata formalmente da Citibank ma al servizio del gruppo di
- 22 ottobre 2015
Vacanze bianche a pieni giri per Piemonte e Valle d’Aosta
Si profila una stagione buona per la Valle d'Aosta, che dopo l'investimento da 105 milioni di euro per Skyway, le nuove funivie del Monte Bianco, si appresta ad inaugurare un ascensore inclinato nella conca di Cheneil e ad ospitare a La Thuile due gare di Coppa del Mondo di sci. «Le prenotazioni,
- 13 dicembre 2012
Speciale Natale e Capodanno: mete vicine
Mete vicine, prezzi ridotti. Mare e relax, città da sogno, vacanze sulla neve e atmosfere romantiche. Risparmiare, in tempo di crisi, significa anche scegliere con attenzione l'offerta più adatta alle proprie esigenze. E al proprio budget.Guarda la galleryGRANDI CLASSICISi parte da un grande