Viagogo
Trust project- 24 giugno 2022
Secondary ticketing, Viagogo sanzionata dall’Agcom per 23,5 milioni
Secondo l’Agcom il portale avrebbe messo in vendita biglietti per 131 eventi con prezzi maggiorati anche di sei o sette volte rispetto al prezzo reale
- 07 aprile 2021
Secondary ticketing, c’è la violazione anche senza la vendita
Respinto dal Tar Lazio il ricorso di Viagogo contro la multa Agcom: esclusa la natura di host provider passivo per chi partecipa all’organizzazione di vendita attraverso servizi come promozione pubblicitaria o gestione dei termini di consegna
- 25 novembre 2019
Dazi, Tiffany e M&A illuminano le Borse. Piazza Affari nel segno di Prysmian
Il ritorno dell'ottimismo sul negoziato Usa-Cina per una intesa commerciale e i numerosi dossier di fusioni e acquisizioni a livello globale hanno sostenuto gli acquisti sull'azionario. Lusso in evidenza grazie all'operazione LVMH su Tiffany. Nel mercato valutario sterlina in rafforzamento
- 08 luglio 2019
Concerti, in arrivo 2 emendamenti per bloccare il biglietto nominale
La misura è in vigore da una settimana, ma i ticket per la musica live continuano a essere in vendita sui portali secondari. Per i promoter si tratta della prova del fallimento di un sistema sul quale M5S continua a fare quadrato. Due modifiche al Dl Cultura proveranno a fermarne gli effetti
- 28 giugno 2019
Secondary ticketing, dall’1 luglio concerti con biglietto nominale: cosa cambia
Per i live da 5mila spettatori in su le generalità dell’acquirente saranno sui titoli di accesso, ma resta consentito il cambio nome purché senza scopo di lucro. Le società di ticketing dovranno assicurare servizi di vendita secondaria legali. Controlli agli ingressi a carico dei promoter
- 02 marzo 2018
Il Tar Lazio annulla la sanzione di un milione di euro a Ticketone
Il Tar del Lazio ha accolto la richiesta di annullamento del provvedimento emesso dall'Agcm (Autorità garante della concorrenza e del mercato ) nei confronti di TicketOne in quanto la stessa risulta estranea da qualsiasi responsabilità.
- 09 giugno 2017
Secondary ticketing, il Tribunale accoglie il ricorso di Siae sul caso U2
Il decreto attuativo che traduce in fatti concreti quanto disposto dal legislatore nell’ultima legge di Bilancio non c’è ancora, ma la giustizia ordinaria si porta avanti: il Tribunale Civile di Roma accoglie il ricorso di Siae per secondary ticketing a proposito dei concerti degli U2 allo Stadio
- 28 aprile 2017
Joshua-Klitschko, mondiale dei pesi massimi a Wembley davanti a 90mila spettatori
Lo stadio Wembley di Londra ospiterà sabato 29 aprile la sfida tra i pesi massimi Anthony Joshua e Wladimir Klitschko. I due pugili combatteranno per le cinture IBF, IBO e WBA. I 90 mila biglietti per assistere al match sono andati esauriti tra dicembre e gennaio. Al momento è possibile acquistarne
- 13 aprile 2017
Secondary ticketing, l’Antitrust multa TicketOne e altri quattro operatori per 1,7 milioni
Ieri la Siae e i promoter, rappresentati da Assomusica. Oggi la distribuzione e i canali di vendita secondaria: l’intera filiera della musica dal vivo è in queste ore nel mirino dell’Antitrust. Gli ultimi provvedimenti, in ordine di tempo, hanno a che fare con il secondary ticketing: parliamo delle
- 02 dicembre 2016
Biglietti online, Siae vince il ricorso contro il secondary ticketing
Mentre il Parlamento ha al vaglio un emendamento alla legge di Bilancio a contrasto del fenomeno, il Tribunale civile di Roma assesta un colpo al secondary ticketing, quel «mercato secondario» dei biglietti dei concerti che fa sparire dal web in una manciata di minuti i ticket degli eventi più
- 16 ottobre 2016
I bagarini virtuali e le strane connivenze tra mercato primario e mercato secondario
La Sardegna è la prima regione a trasformare in legge i suggerimenti della Boldrini, che in nome di una presunta...