- 16 maggio 2022
Ferrovie, Ferraris: su adeguamento prezzi andare incontro a filiera oppure le opere non partono
Nel piano industriale 2021-2031 del gruppo 190 miliardi di investimenti. Più sinergia con Anas e integrazione con Italferr
- 05 maggio 2022
Lavori all'estero, Cimolai si aggiudica lavori da 122 milioni per la metropolitana di Parigi
I lavori inizieranno a giugno 2023 e termineranno a settembre 2026
- 04 maggio 2022
Fontana: «Ripartono i cantieri della Pedemontana, al via la Cremona-Mantova»
Il presidente della Regione Lombardia: «Il Piano prevede 2,2 miliardi di finanziamenti per reti di trasporto e nuove opere»
Gare, la mandante di una ATI deve avere i requisiti minimi nelle categorie a qualificazione obbligatoria
Nota a sentenza Tar Lazio, sez. IV, 26 marzo 2022, n. 3423
- 16 aprile 2022
Infrastrutture, la cura diventa smart
L'Italia è un Paese dotato di un patrimonio di strade...
- 14 aprile 2022
Gronda e tunnel sotto il porto, 11 miliardi per rilanciare Genova
Solo la costruzione della diga foranea per le navi portacontainer vale 1,3 miliardi - Al via il distretto logistico sulla Valpolcevera e i collegamenti fra Ponente e Levante
Un’autostrada per bypassare la città
Tomasi (Aspi): «Una svolta cruciale per il sistema Paese e attendiamo a breve il via»
I big italiani dell'ingegneria escono bene dalla pandemia, anche grazie al Pnrr
Focus sulle 20 principali società italiane: 16 aumentano o confermano il giro d’affari del 2020 e solo quattro lo riducono. Italferr salda al primo posto
- 13 aprile 2022
Ponti, viadotti e tunnel, ad Anas e concessionari 450 milioni per il monitoraggio a distanza
Fondi del Piano complementare sul periodo 2021-2026 per il controllo da remoto di 12mila opere (di cui 200 utilizzando il Bim)
- 11 aprile 2022
Aspi rilancia Pavimental: nasce Amplia Infrastructures
Obiettivo: raddoppiare entro il 2024 il fatturato 2021 di 600 milioni
- 07 aprile 2022
Ponte Morandi, la vera storia. Perché il processo rischia di non fare giustizia
Una storia lunga vent’anni, che racconta la gestione di Autostrade per l’Italia dopo la sua privatizzazione. E spiega perché la battaglia tra accusa e difesa non servirà a restituire soldi allo Stato né a evitare che gli italiani restino in coda per anni pagando pedaggi più cari
- 01 aprile 2022
Autostrade: passa da oggi al Consorzio Sis la gestione dell'A3 Napoli-Salerno
La nuova convenzione prevede una durata di 25 anni e la realizzazione di nuovi investimenti per 389,2 milioni
- 28 marzo 2022
Valpolcevera, pressing di fondi e aziende estere per le aree logistiche
Per il progetto di Zls della Valpolcevera, denominato Green logistics valley, «abbiamo un forte ritorno da aziende che ci contattano e ci chiedono informazioni perché sarebbero intenzionate ad entrare. Si tratta anche di imprese straniere, ad esempio svizzere e olandesi e fondi d’investimento
- 25 marzo 2022
Eccesso di velocità, cellulari, alcol: il flop dei controlli automatici
In Europa le telecamere aumentano ma il calo della mortalità non centra gli obiettivi: servono più pattuglie contro distrazione e sballo. In Italia tante carenze della Pa, difficili anche gli incassi
- 22 marzo 2022
Webuild (in consorzio) in pole position per il progetto maxi-ferroviario "Inland Rail" in Australia
Una volta perfezionato, il contratto sarà il secondo Ppp nel continente. Salini: premiata la reputazione del gruppo italiano
Bonus edilizi, nel contratto e nelle fatture la bussola dei Ccnl edilizia
Le imprese classificate all'Inps come esercitanti attività edile (tramite il codice C.S.C.) sono tenute ad iscriversi alla Cassa edile
- 21 marzo 2022
Province e Città, rosso da 1,14 miliardi - Incognita fondi sul via agli standard
Pioggia di risorse destinate agli investimenti del futuro ma difficile chiudere i conti oggi
- 18 marzo 2022
Tra Firenze e Bologna apre la galleria a tre corsie più lunga d’Europa
Percorribile da oggi il tratto appenninico che potenzia la capacità di traffico. Tomasi: «Calano del 30% i tempi di percorrenza» Giovannini: «Modello Italia»