- 29 luglio 2022
A Venezia il 27 e 28 ottobre il primo Forum sulla sostenibilità nell’industria della moda
“Venice Sustainable Fashion Forum 2022” sarà ospitato alla Fondazione Cini sull’Isola di San Giorgio e punta a diventare l'evento di riferimento annuale per la sostenibilità nell’industria della moda
Seres 3
Il suv Seres 3 arriva dall'Oriente abbinando la motorizzazione elettrica ad una buona capacità di carico. Il C-SUV elettrico distribuito in esclusiva in Italia dal gruppo Koelliker è proposto con un'offerta di servizi volti a garantire una customer experience completa e rassicurante. Tra questi il
- 16 luglio 2022
Il viandante e la sua stella
Oggi incontriamo il giovane antropologo che partendo da Napoli e passando per Venezia decise di percorrere migliaia e migliaia di chilometri
- 27 giugno 2022
Il G7, il vertice Nato e il mondo che verrà
Oggi ci siamo recati a Schloss Elmau, dove è in corso il vertice dei paesi G7...
- 03 giugno 2022
Ross: «Pechino ha più produzioni, ma meno invenzioni. Il mondo non diventerà più cinese»
Eppure, secondo Forchielli, geografia e demografia sono fattori che giocano a favore della Cina. Per Giorgio Prodi è bene non vi siano vincitori e perdenti
Yuan digitale, gli Usa verso il veto all’uso su Google e Apple Pay
Proposta di legge al Congresso per vietare i pagamenti con la valuta digitale cinesi sulle app, dopo che l’e-CNY è stato adottato da WeChat e Alipay
- 02 giugno 2022
Yiping: «Globalizzazione addio, più attenzione al mercato interno cinese»
L’ex ministro dell’Economia, Giovanni Tria, si sofferma sulla necessità di coordinamento delle politiche monetarie tra Stati Uniti, Europa e Cina
- 20 maggio 2022
Seres 3 incentivi 2022
Incentivi auto 2022 fino a 5000 euro in caso di rottamazione per la Seres 3. Il C-suv elettrico distribuito in esclusiva in Italia dal gruppo Koelliker è proposto con un'offerta di servizi volti a garantire una customer experience completa e rassicurante. Tra questi il pacchetto di manutenzione
- 01 maggio 2022
Come cambiano le rotte commerciali e la logistica sconvolte dalla guerra in Ucraina
La guerra scardina le rotte logistiche, la Ue rafforza le ferrovie verso Kiev
- 25 aprile 2022
La nuova minaccia alle supply chains globali
Non c’è pace per le supply chains, le catene di approvvigionamento da cui dipende l’offerta di beni per consumatori e imprese di tutto il mondo.
- 26 marzo 2022
Così il debito spinge lo Sri Lanka sull’orlo del tracollo economico
L’onda lunga della guerra in Ucraina inasprisce la crisi, tra inflazione e razionamenti di cibo ed energia. Il ruolo della Cina
- 21 marzo 2022
Dopo l’Ucraina, Taiwan? Ecco cosa intende fare la Cina
Non è dato sapere come e quando Xi risolverà il problema del “ricongiungimento”, ma è dubbio che ricorra a un atto di forza proprio in questo momento. Che ne sarebbe della sua reputazione se si comportasse come un Putin qualsiasi?
- 12 marzo 2022
Come sarà la terza globalizzazione dopo la pandemia e la guerra in Ucraina
Il territorio e la distribuzione territoriale delle risorse, insieme all’indipendenza politica, ritornano importanti e cambiano volto alle relazioni internazionali, anche economiche
Urso (Copasir): «L'attacco cibernetico su vasta scala va considerato atto terroristico»
La soluzione migliore per la rete di tlc, dice inoltre il presidente del Comitato, è un'infrastruttura «unica e a controllo pubblico»
- 07 marzo 2022
Un ponte verso Oriente:la bellezza segreta di Venezia profuma di tè blu e spezie
Destinazione Laguna per una giornata di puro relax nella nuova spa dove ogni trattamento è un viaggio lungo le rotte di Marco Paolo e la Via della Seta.
Le incertezze per l’economia cinese nell’anno della tigre
Nel 2020, anno di recessione per quasi tutti i paesi, la Cina è cresciuta di un invidiabile 2,3% e nel 2021 il suo Pil è aumentato dell'8,1%, ben sopra la media del periodo pre-Covid. Per il 2022 è atteso però un rallentamento