- 28 luglio 2022
Dal Gottardo a Ginevra, la valle del Rodano a due ruote tra ghiacciai e vigneti
La Ciclovia del Rodano porta dalla vetta che disseta l’Europa al lago Lemano passando per antiche strade romane, terrazzamenti patrimonio dell’Unesco e il museo di Charlot
- 22 dicembre 2021
Gli ingredienti della festa: ricette che vanno oltre la tradizione
Perché non riservare un posto a tavola per l'inconsueto? In cucina, l'evoluzione della sostenibilità e della sensibilità del gusto è un sincretismo gastronomico.
- 31 agosto 2020
Nestlé rileva Aimmune Therapeutics per 2,6 miliardi di dollari
Il colosso svizzero potenzia il doppio binario alimentare-cura della salute
- 12 agosto 2020
Da Losanna ad Aosta, la via Francigena in bicicletta
Un percorso alpino dai vigneti del Lavaux al Gran San Bernardo giù fino alla Val d’Aosta (e oltre), con vista sulle vette delle Alpi aostane
- 21 maggio 2019
Lonely Planet premia la rinascita di Bari che diventa meta top in Europa
Dopo il Piemonte, inserita nella Best in Travel- Regioni da Lonely Planet, ora è Bari la città italiana scelta per l’annuale classifica delle migliori destinazioni da scoprire in Europa “Best in Europe 2019” dalla famosa guida.
- 22 gennaio 2018
Dai big mondiali dell’alimentare alle imprese del made in Italy, oltre 1.500 posizioni aperte in Italia e in Europa
Oltre 1.500 posti di lavoro nel settore alimentare. Nuove opportunità in Europa e in Italia nelle aziende del food, dalla produzione di cibi e bevande alla ristorazione. Le assunzioni riguardano grandi colossi mondiali - del calibro di Nestlé, Unilever, Danone - ma anche imprese del made in Italy e
- 01 dicembre 2016
A Benevento l’hub europeo delle pizze Nestlé: 48 milioni per il rilancio
Via al piano di sviluppo messo a punto da Nestlé per il rilancio dello stabilimento di Benevento delle pizze a marchio Buitoni, destinato a diventare lo stabilimento europeo di riferimento delle pizze surgelate con un investimento di 48 milioni. Oggi Benevento serve solo il mercato nazionale. Il
- 21 ottobre 2016
Nestlé e i target di crescita che deludono ancora
Il gigante dell’alimentare Nestlé frena la Borsa di Zurigo. I ricavi della multinazionale svizzera nei primi 9 mesi 2016 sono leggermente al di sotto delle attese degli analisti. Il titolo Nestlé ieri è sceso dello 0,8%. Essendo un peso massimo, il colosso di Vevey ha influenzato l’intero listino e
- 19 giugno 2016
Un patto europeo della scienza
«Pongo in votazione l’articolo 29-bis proposto dagli onorevoli Firrao, Colonnetti e Nobile: La Repubblica promuove la ricerca scientifica e la sperimentazione tecnica e ne incoraggia lo sviluppo». Così recitano gli Atti dell’Assemblea Costituente nella seduta plenaria del 30 aprile 1947 durante la
- 13 agosto 2013
Un successo in bianco e nero per Les Recontres d'Arles
Il più importante festival di fotografia al mondo, Les Recontres d'Arles, quest'anno si è vestito di nero: anzi, per dirla in termini fotografici, in bianco e nero. Inaugurata in una settimana, dall'1 al 7 luglio, con 12 mila visitatori (di cui il 70% stranieri) accorsi per le decine di workshop,
- 20 febbraio 2011
«Sono nato su un carrozzone gitano».Charlie Chaplin allunga l'elenco degli zingari famosi
Si arricchisce di un nome importante l'elenco degli zingari famosi: Charlie Chaplin. È di questi giorni la notizia che il noto regista e attore hollywoodiano,
- 13 aprile 2009
Grazia Neri: gli scatti che non perdono valore
Fondatrice dell'omonima agenzia fotografica nel 1966 a Milano, Grazia Neri è oggi un punto di riferimento per le agenzie di tutto il mondo, con un portfolio che annovera i più grandi nomi della fotografia internazionale nell'ambito del reportage e della ritrattistica. In Italia, si batte da tempo
- 15 maggio 2008
Quarant'anni di scatti d'autore
La scelta è originale ed entusiasma. Per lucidità, per onestà. Sotto gli occhi, nel peso specifico di un vero strumento di lavoro, è la splendida antologia di Mario Cresci, tra i grandi della fotografia italiana, edita da Motta nella collana «PhotoTools». Allo sfoglio trecento ottanta pagine che