Vetrya
Trust project- 30 settembre 2021
Vetrya ancora giù, semestrale pesante e piano da rivedere
Il rosso sale a 13 milioni di euro, il cda sarà riconvocato entro 10 giorni
- 23 settembre 2021
Le Borse europee chiudono in rialzo rassicurate dalla Fed, Milano +1,4% con le banche
Ogni stretta dipenderà dall'andamento dell'economia. Intanto in Cina il governo avverte: prepararsi a un eventuale crollo di Evergrande
- 02 settembre 2021
Europa ignora record S&P e Nasdaq e chiude poco mossa. A Milano (+0,2%) sprint Stellantis e oil
Gli indici non trovano sostegno nel dato sulle richieste di sussidi Usa migliore da inizio pandemia. Spread stabile, euro resta sopra 1,18 dollari. Petrolio in rialzo
- 15 giugno 2021
Perché la scelta del Cloud Computing sarà una via obbligata
La via che conduce l'Italia a diventare un Paese migliore passa dal Cloud Computing.Si tratta di una via obbligata, considerando la necessità e l'urgenza di uscire dalla perdurante crisi economica, aggravata in maniera quasi irreparabile dall'esplosione pandemica; ma si tratta anche di un percorso
- 16 aprile 2021
Duemila aziende del centro Italia pronte a vaccinare
Dopo l'accordo Governo-parti sociali le imprese si stanno organizzando per partire con la somministrazione ai dipendenti
- 11 gennaio 2021
Prorogata la scadenza dei premi di laurea del Comitato Leonardo
La partecipazione all'edizione 2020 dei premi di laurea del Comitato Leonardo (www.comitatoleonardo.it), viste le limitazioni relative alle presenze degli studenti negli Atenei causate dall'emergenza Covid-19, è stata prorogata al 10 giugno 2021, così da dare l'opportunità a un maggior numero di
- 17 dicembre 2020
Nctm con ShowHeroes SE nell'acquisizione
Nctm Studio Legale ha assistito ShowHeroes SE, società attiva in Europa nel mercato delle soluzioni video per publisher e advertiser, nell'acquisizione del 100% del capitale sociale di Viralize, azienda italiana tra le leader del settore, con sedi a Milano e Firenze, dall'attuale proprietario, il gruppo Vetrya S.p.A
- 26 novembre 2020
Nel campus della Google italiana ecco le declinazioni della sostenibilità
La storia di Vetrya che dieci anni fa ha ripensato il modello d'impresa improntandolo alla sostenibilità. Il fondatore e amministratore delegato Luca Tomassini a SustainEconomy.24 parla anche del contributo alla lotta al Covid e del nuovo piano industriale che sarà presentato a metà dicembre
- 17 novembre 2020
Il grande salto: la società che verrà dopo il Covid
Il capitalismo è il peggior sistema economico, esclusi tutti gli altri. Questa la parafrasi del famoso aforisma di Churchill, originariamente dedicato alla democrazia, che potrebbe costituire la premessa di una riflessione tanto ampia quanto ormai necessaria sul futuro dell’economia mondiale, messa
- 15 ottobre 2020
Tornano i Premi di laurea del Comitato Leonardo: candidature entro il 10 gennaio 2021
Al via l'edizione 2020 dei Premi di laurea del Comitato Leonardo (www.comitatoleonardo.it), l'iniziativa che ogni anno premia i giovani e le tesi più brillanti sul tema del Made in Italy e dell'eccellenza italiana in diversi settori: dall'industria farmaceutica e la meccatronica all'innovazione
- 10 ottobre 2020
Digitale e sostenibilità per uscire dalla crisi
Da emergenza a nuova normalità: il futuro del nostro Paese dipende dalla capacità di realizzare questa transizione. Vale soprattutto per due ambiti strettamente correlati, che negli ultimi tempi hanno visto crescere attorno a sé l'attenzione, ma che adesso devono uscire dall'eccezionalità per
- 30 marzo 2020
A me interessa molto il futuro. È lì che passerò il resto della mia vita
Serve un confronto tra la prospettiva che abbiamo avuto fino allo scorso 20 febbraio e quella che stiamo maturando in questi giorni. Sta a noi fare in modo che la pandemia ci tramandi un'eredità positiva per il futuro
- 14 febbraio 2020
Luiss: al via la cattedra Vetrya in «Machine Learning and Artificial Intelligence»
Presentata venerdì scorso, all'Università Luiss Guido Carli, la cattedra in “Machine Learning and Artificial Intelligence” promossa da Vetrya, gruppo italiano quotato in Borsa Italiana e leader riconosciuto nello sviluppo di servizi digital, applicazioni e soluzioni broadband.
- 02 febbraio 2020
Fake news e social: difendersi non è impossibile
Gli autotrasportatori possono approfittare dei loro lunghi viaggi ......
- 06 dicembre 2019
Il distretto hi-tech dell’Umbria fa da ponte tra scuola e lavoro
Le aziende del territorio pronte ad assumere 13mila profili tecnici e innovativi
- 26 novembre 2019
Il virus di video online esploso in sei anni
L’azienda tecnologica fiorentina è cresciuta in media del 162% all’anno
- 07 novembre 2019
Bologna e Firenze, i progetti per i nuovi stadi sul Dorso Centro in edicola venerdì 8 novembre
Per rifare il vecchio Dall’Ara pronti 80 milioni. La Fiorentina punta a un nuovo impianto da 45mila posti per dire addio al Franchi
- 11 luglio 2019
Sta arrivando il 5G: ecco come potrebbe cambiare la nostra vita
Vediamo in modo più concreto quali sono le possibili (e più probabili) conseguenze per la vita di un cittadino o utente residenziale. Intrattenimento/comunicazione su dispositivi classici (computer, cellulare, tablet)
- 17 giugno 2019
Comitato Leonardo: nuovi bandi per i Premi di Laurea
Al via la XXII edizione dei premi di laurea del Comitato Leonardo (www.comitatoleonardo.it), i prestigiosi riconoscimenti dedicati ai giovani, a supporto delle tesi e dei progetti più innovativi nei diversi settori del Made in Italy.