- 22 maggio 2023
Il Napoli passa anche sull'Inter (3-1). L'addio di Spalletti:«Ormai è tutto deciso»
Come è bipolare il nostro calcio: sempre in bilico tra emotività e pianificazione, tra strategia e l'ipertrofico ego dei suoi protagonisti
- 28 marzo 2023
Stati Uniti, l'epidemia che miete vittime e non si chiama Covid
Ancora una sparatoria negli Stati Uniti, in una scuola a Nashville ...
- 26 marzo 2023
Trump ai fan: cercano disperatamente di fermarci ma hanno fallito
“Rimettetemi alla Casa Bianca” e “l'America sarà nuovamente un Paese libero “e voi sarete vendicati”: così l’ex presidente Usa nel primo comizio della sua campagna presidenziale. Parole al vetriolo contro Ron DeSantis, suo concorrente repubblicano
- 15 marzo 2023
La risposta di Hines-Prelios: «Milanosesto non è in vendita»
Le due società, in una nota congiunta, definiscono «provocatoria e irricevibile» l’offerta della controparte
- 20 febbraio 2023
Joe Biden va a Kiev, Wang Yi vola a Mosca
Mentre Joe Biden si presenta a sorpresa a Kiev per ribadire il suo sostegno al presidente Volodymyr Zelensky, il diplomatico cinese Wang Yi si reca a Mosca.
- 17 febbraio 2023
Italia-Cina, che aria tira?
"Ha pronunciato parole di pace", ha riferito il ministro ...
- 05 febbraio 2023
Sotto altra bandiera: i casi Arianna Fontana e Lara Colturi
Trionfi e polemiche. sintesi estrema della carriera di Arianna Fontana, 32enne stella dello short track mondiale, 11 medaglie olimpiche - di cui 2 d'oro - in 5
- 03 febbraio 2023
Cospito, ecco tutte le accuse contro l’anarchico
Nelle carte del procedimento a suo carico gli si attribuisce «un ruolo apicale» che esercita anche dal carcere ponendosi come «punto di riferimento per i «sodali liberi» ai quali «indicare linee programmatiche e obiettivi da colpire».
- 09 gennaio 2023
L’addio a Vialli sporcato dagli scontri tra ultrà sulla A1. Il Napoli è campione d’inverno
La squadra di Spalletti si aggiudica matematicamente il girone d'andata, in una giornata segnata dalle violenze fra romanisti e napoletani.
- 30 dicembre 2022
Vivienne Westwood, l’eredità di un’autentica rivoluzionaria
Nella moda, sempre facile alle iperboli, le rivoluzioni e i rivoluzionari, in genere auto-investiti del titolo, non si contano, ma i sediziosi veri sono un drappello sparuto. Vivienne Westwood, dame Vivienne, scomparsa ieri all'età di ottantuno anni, appartiene al novero: ha rivoluzionato il modo
- 15 luglio 2022
Scalfari, l’illuminista che fondava e dirigeva i giornali da protagonista
Eugenio Scalfari è stato fondatore, direttore e comproprietario di giornali (il settimanale «L’Espresso», lanciato nel ’55 insieme ad Arrigo Benedetti, cui subentrerà alla direzione nel ’63; e «la Repubblica», sorta nel ’76), un seguitissimo editorialista, nato con solide competenze economiche e sempre interessato alle dinamiche del capitalismo, e autore di numerosi libri
- 14 luglio 2022
Imprenditore, giornalista e scrittore: i tre volti di Eugenio Scalfari
Cosa sarebbe stata l'Italia senza «L'Espresso» e «la Repubblica»? Hanno svecchiato la carta stampata, allevato grandi firme e fornito una bussola ad un’opinione pubblica altrimenti dispersa
- 02 giugno 2022
Da Amazon a Grom, il racconto del fondatore trasforma la marca in un mito
Nel marketing contemporaneo la narrazione di chi incarna i valori dell’azienda diventa strategica non solo per i colossi consolidati e storici, ma anche per le nuove imprese
- 25 maggio 2022
Giro: vince Santiago Buitrago, scalatore dal pianto facile. I big sempre assieme
Chi ha pagato dazio è stato invece il portoghese Joao Almeida che nel finale ha ceduto 1 minuto 8” scendendo in classifica dal terzo al quarto posto
- 21 febbraio 2022
Frena il Milan, si schianta l’Inter: big in testacoda (aspettando il Napoli)
Un Campionato atipico, ma forse per questo ancora più bello. E le ragazze irresistibili delle Olimpiadi; peccato solo per i litigi e la magra figura dei maschi
- 20 febbraio 2022
Ex Ilva, Cingolani rilancia sulla decarbonizzazione
Ma per il candidato sindaco del centro-destra Musillo è «solo una bella parola inventata dalla Regione Puglia»