- 10 luglio 2022
Crochet, il trend che tutti sentono di dover seguire, dal fast fashion all’alta moda
Avviene forse ogni 10-15 anni: un’idea lanciata da un singolo brand si trasforma in macrotendenza - Accadde con la borsa Trapeze di Celine, sta succedendo di nuovo con l’uncinetto
- 19 aprile 2022
Moda second hand: obiettivo 77 miliardi di dollari tra alleanze e progetti ibridi
Brand e retailer cavalcano il boom dell’usato, spinto dalla voglia di sostenibilità e anche dall’accelerazione degli acquisti digitali. Fioriscono progetti ibridi, tra dimensione on e offline, come la collaborazione tra la start up Lampoo e Camera Buyer
- 15 marzo 2022
Vestiaire Collective rileva Tradesy: nasce il maxi polo del second hand
L’operazione sposta l’asse della moda di seconda mano verso gli Usa, diventati primo mercato della società francese. Nel 2022 il gross merchandising value della piattaforma francese è salito del 75% rispetto all’anno precedente
- 07 febbraio 2022
B Corp, ecco perché le pmi italiane della moda sono un modello di sostenibilità per il mondo
Legame con il territorio e la comunità, attenzione alle materie prime, qualità in primo piano: gli esperti della certificazione più desiderata spiegano come le imprese del sistema moda italiano siano l’avanguardia della sostenibilità
- 28 gennaio 2022
Mytheresa alla conquista di Usa e Cina con prodotti ed esperienze esclusive
Il ceo Michael Kliger fa un bilancio a un anno dalla quotazione al Nyse. Il retailer bavarese oggi ha clienti oltre quota 700.000, vendite e utili in salita. E lavora a un’evoluzione nelle partnership con i brand, alla creazione di esperienze esclusive per i top client. Con un focus sulla sostenibilità
- 28 gennaio 2022
Capitali, scuole e incubatori dietro le start up francesi
L’anno è iniziato in modo decisamente fausto per la French Tech. In meno di tre settimane, le start up transalpine hanno raccolto 1,7 miliardi di euro – dopo i record del 2021, quando l’ammontare è stato di 11,6 miliardi, stracciando quello dell’anno precedente (+115%). Altri primati del 2021 sono
- 21 gennaio 2022
Dal risparmio energetico alla moda sostenibile: le app per salvare l’ambiente
Ci sono le app del WWF e dell’Onu per calcolare la nostra impronta di carbonio. Ma oggi sono molto utili quelle che aiutano a ridurre le bollette di gas e luce
Vestirsi come Anna Piaggi: su Vestiaire Collective una selezione di abiti dell’icona della moda
Gli abiti sono esposti alla Fondazione Sozzani di Milano. Il ricavato della vendita finanzierà i suoi progetti e quelli dell’Associazione Culturale Anna Piaggi.
- 29 ottobre 2021
La moda al G20: presentato l’impegno di un passaporto digitale per gli abiti
La fashion taskforce del principe Carlo d’Inghilterra lancia, durante il summit di Roma, un innovativo protocollo di sostenibilità e tracciabilità.
- 20 aprile 2021
Zalando punta sulla seconda mano e lancia una nuova offerta per comprare e vendere moda usata
Il gruppo tedesco si inserisce in una tendenza in veloce sviluppo e che raggiungerà i 64 miliardi di dollari di giro d’affari entro il 2024. Contribuendo a rendere più sostenibile l’industria dell’abbigliamento
- 09 aprile 2021
Kering a Novara con il polo gigante che consegnerà il lusso nel mondo
Hi-tech e sostenibile, il più grande investimento di sempre in Italia. Il direttore generale Palus: «Qui le basi per la nostra crescita»
- 01 marzo 2021
Kering investe nel second hand di Vestiaire Collective
Per la piattaforma francese nuovo round di finanziamento da 178 milioni di euro, supportato dal colosso francese e dalla società Usa Tiger Global Management, che la porta a un valore di un miliardo di dollari. Tra gli obiettivi: carbon neutrality nel 2026 e un’alleanza sempre più stretta con i brand
- 19 gennaio 2021
A Berlino si sperimenta il department store del futuro: è dedicato tutto all’usato
Un intero piano di uno storico negozio della capitale offre abbigliamento, arredi ed elettronica recuperati. Lo shopping d’avanguardia oggi si ispira a sostenibilità, responsabilità e condivisione
- 18 dicembre 2020
La formula “british” difende i department store di Londra. Ma pesa lo spettro Brexit
Le strategie di Harrods, Selfridges, Marks&Spencer, si concentrano sul vantaggio di avere una sola location. Ma il “no deal” potrebbe creare seri problemi
- 23 novembre 2020
Il boom del mercato vintage: gli acquisti corrono online
Abiti pre-amati: è questo il nuovo modo di definire i capi usati e riacquistati per la seconda volta. Che rappresentano un enorme giro di affari.
- 15 luglio 2020
Boom dell’usato, il Covid-19 traina le vendite tra sostenibilità e voglia di risparmiare
Crescita anche nel lusso dove il 62% dei clienti si dice interessato all’usato e il 70% vorrebbe che i grandi brand entrassero in campo
- 04 aprile 2020
Per quanto tempo il boom dell’e-commerce può tenere in vita il settore moda?
Al tempo dell’emergenza coronavirus vendite appese a un filo digitale, ma il web non può sostituire i negozi
- 31 marzo 2020
I vertici di Tod’s rinunciano ai compensi, confermata la destinazione di parte degli utili a progetti per il territorio
Pomellato e Dodo in aiuto delle donne in difficoltà tra le mura di casa, Tombolini e Marex si riconvertono per le mascherine, su Vestiaire Collective l’asta benefica
- 29 gennaio 2020
Le previsioni di Vestiaire Collective: ecco i marchi nei quali investire nel 2020
La piattaforma leader per la compravendita di usato di lusso ha diffuso le stime su borse, orologi e sneaker. Cresce veloce anche la passione per il vintage