Vestas
Trust project- 16 febbraio 2023
Energia eolica, arriva la turbina più potente al mondo. Ecco dove
Vestas conta di cominciare la produzione in serie dopo l’estate e ha già annunciato accordi di fornitura per un totale di oltre 8 gigawatt in cinque diversi mercati
- 13 febbraio 2023
Zes Ionica, via libera alle prime due imprese autorizzate
Le autorizzazioni firmate dal commissario Floriana Gallucci riguardano Tito, in provincia di Potenza, e Grottaglie, nel Tarantino. Interessato il Gruppo Conad
- 11 gennaio 2023
Vestas, a Taranto la produzione del maxi eolico
Il gruppo danese realizza l’impianto con le pale più grandi del mondo
- 09 dicembre 2022
Alleanze industriali per dare autonomia strategica all’Europa
Ci volevano la pandemia e la guerra in Ucraina per mettere in sordina, almeno temporaneamente, le ricette del classico liberismo, rilanciando in varie forme l’appello dei governi sulle due sponde dell’Atlantico
- 08 novembre 2022
BayWa Re, completati due parchi eolici da 92 milioni in Campania e Puglia
La società annuncia il completamento delle strutture di Serralonga (Avellino) e San Paolo di Civitate (Foggia) per un totale di 70mila utenze servite
- 06 novembre 2022
«Bene i titoli spinti dall’eolico e dalla trasformazione energetica»
Vestas e Orsted, leader globali nel settore wind, sono da monitorare con attenzione. Enel in Italia è l’azienda che trarrà più vantaggio dalla trasformazione energetica
- 11 agosto 2022
Falck studia in Scozia le pale galleggianti per l’energia verde in Italia
Se il paese vuole l’indipendenza energetica, e la sostenibilità ambientale, deve puntare sul vento in mare aperto. Progetto da 17 miliardi per 6 campi eolici nel Sud
- 29 luglio 2022
Eolico, il Governo sblocca 11 impianti in Puglia e Basilicata
Superati i no ambientali. Si tratta di otto progetti da realizzare in Puglia e tre impianti liberati in Basilicata. La potenza totale sarà pari a 452 megawatt
- 02 maggio 2022
A Copenaghen tonfo Vestas Wind, trimestre in rosso e taglio outlook causa guerra
Il titolo del gruppo delle turbine eoliche è in forte calo dopo avere annunciato perdite trimestrali superiori alle attese e una riduzione dell’outlook per l’esercizio per la guerra in Ucraina
- 01 febbraio 2022
Idrogeno verde per i fertilizzanti agricoli: maxi-progetto in Spagna da 5mila posti di lavoro
Il progetto Catalina punta a produrre idrogeno verde con le abbondanti risorse rinnovabili dell’Aragona per destinarlo alla produzione di fertilizzanti nei terreni agricoli della costa orientale spagnola
- 21 gennaio 2022
Tonfo di Siemens Gamesa a Madrid dopo terzo allarme utili in 9 mesi
La società specializzata nella produzione di turbine eoliche ha trascinato al ribasso anche la controllante Siemens Energy alla Borsa di Francoforte
- 07 novembre 2021
Rinnovabili, in arrivo 39 centrali eoliche nel mare davanti alle nostre spiagge. Ecco dove
Per cercare i luoghi più ventosi e per sfuggire alle opposizioni dei comitati Nimby decine di proposte davanti a Romagna, Puglia, Sicilia e Sardegna
- 20 settembre 2021
Ecco come il caro metalli rischia di frenare la transizione energetica
Dopo un decennio di costi in discesa le energie pulite perdono competitività: il rally delle materie prime impatta su batterie e rinnovabili
- 04 luglio 2021
Fondi Esg, pesano 3,5 trilioni di dollari e puntano sul settore degli industriali
Su 21.900 fondi domiciliati Ue, 4.900 sono classificati articolo 8 e 9 secondo il regolamento sostenibilità (Sfdr). Nella top five titoli come Microsoft e Vestas
- 27 giugno 2021
Ecco come la decarbonizzazione diventa un driver di crescita per le aziende
Tra le realtà più dinamiche in questa direzione ci sono società come Aptiv, Trane Technologies e Vestas
- 23 giugno 2021
Arriva l’Etf per compensare le emissioni di carbonio
HANetf S&P Global Clean Energy Select HANzero replicherà l’indice S&P Global Clean Energy Select che fornisce un’esposizione alle 30 più grandi società pure play sostenibili, dai biocarburanti, all'energia geotermica, idroelettrica, solare ed eolica
- 27 maggio 2021
Schiaffo a Exxon sul clima, i soci ribelli piazzano i dissidenti nel board
Nonostante l’opposizione dei vertici passa la linea sul clima del piccolo fondo Engine, sostenuto da BlackRock. Anche Chevron battuta sulle emissioni
- 26 maggio 2021
Rinnovabili, il caro materie prime ora fa salire i costi
Per i moduli solari prezzi in rialzo del 18% da gennaio, interrotto un trend decennale. Il rally dei metalli e i problemi logistici intanto frenano anche le turbine eoliche, minacciando di frenare la transizione energetica
- 12 marzo 2021
Erg difende l’utile e conferma gli investimenti
L’anno scorso un risultato netto di 106 milioni (+2%) e un mol di 481 milioni (-5%) - Proposto un dividendo di 0,75 euro per azione
- 04 febbraio 2021
Danimarca, ok all’isola artificiale che produrrà energia rinnovabile per 3 milioni di famiglie
Il Governo danese ha approvato un piano per costruire un'isola artificiale nel Mare del Nord che produrrà energia rinnovabile in grado di soddisfare il fabbisogno di elettricità di 3 milioni di famiglie