- 20 luglio 2022
Kombucha, la bevanda al tè fermentato si fa largo anche in Italia
Crowfunding per il nuovo brand Mia Komucha. Mercato europeo potenziale stimato in 244 milioni di euro. L’nteresse in Usa ha portato alle acquisizioni di PepsiCo e Coca Cola di per KeVita e Mojo
- 30 giugno 2022
Frank Zappa, Universal Music compra il catalogo, l’archivio e il nome
Accordo tra la major e gli eredi del compositore Usa: tutta la carriera dell’autore di «Hot Rats» ceduta per una cifra che oscilla tra i 25 e i 30 mln
- 27 giugno 2022
Thom Browne torna a sfilare con la consueta, energizzante, ironia
Da Celine lo stilista Hedi Slimane spinge sull’androginia
- 26 giugno 2022
Da Loewe Jonathan Anderson stupisce con l’erba che cresce dagli abiti e dalle scarpe
Inequivocabile messaggio di sostenibilità ambientale per lo stilista britannico, che a Milano ha appena sfilato con il suo brand - Hermès porta in passerella l’eleganza più rilassata
- 14 giugno 2022
Nessuna moda maschile è un’isola
Dalle sfilate del 2022, tra Milano e Parigi, emergono chiare due esigenze, confermate dal programma di Pitti: da una parte si celebrano individualità e diversità, dall'altra si creano ponti e connessioni tra persone, epoche e tradizioni
- 24 maggio 2022
ARCOlisboa 2022, continua a sostenere la scena artistica locale
Lo sviluppo della città fa leva sull'innovazione tecnologica con al centro l'arte. La fiera rientra nella strategia della capitale della cultura in Europa
- 11 maggio 2022
Valentino, per i 90 anni dell’ultimo couturier una mostra e una creazione speciale
La sua Voghera omaggia l’artista della moda con un’emozionante installazione dedicata delle sue creazioni, e la maison ricorda la sua incessante passione per la bellezza
- 03 maggio 2022
A Basilea, dal giardino immaginifico di Georgia O' Keeffe agli sconfinamenti tra le foreste
Arte, natura, gite in battello e degustazioni: idee per un viaggio di primavera nella città svizzera
- 24 febbraio 2022
Ottimismo in passerella: da Fendi a Diesel, l’estetica dà vita al nuovo presente
Fra trasparenze eteree e insieme solide, il ritorno degli anni Novanta, corsetti e tocchi brillanti le sfilate si aprono con una sferzata di energia
- 02 febbraio 2022
Addio a Monica Vitti, l’antidiva italiana che non si prendeva sul serio
L’attrice, lontana mille miglia dallo stereotipo della star, è stata l’epitome dell'antidiva e ha espresso il fascino della perfetta imperfezione. Ha sparigliato le carte dello stile
Monica Vitti, i due volti di un’icona amatissima
Aveva 90 anni. Diceva di sé: «L’attore ha due handicap, io tre: sono una comica cosiddetta, cioè un’attrice brillante, e allora prima di tutto si aspettano che io faccia ridere»
- 14 gennaio 2022
«È andato tutto bene», il commovente dramma di François Ozon
Tra le novità in sala spazio al nuovo film del regista francese e all'atteso «America Latina» dei fratelli D'Innocenzo
- 11 gennaio 2022
Tuta addio: ora lo stile serve anche per lavorare da casa
Dopo due anni di pandemia il corpo riprende la sua centralità e la moda lo esibisce: da Gucci a Comme des Garçons, le proposte più innovative sono anche le più liberatorie
- 07 gennaio 2022
Addio a Sidney Poitier, indimenticabile interprete di “Indovina chi viene a cena”
Il premio Oscar, vinto per “I Gigli del Campo” del 1963, aveva 94 anni
- 30 dicembre 2021
Morto Renato Scarpa, il Robertino di «Ricomincio da tre»
A 82 anni si è spento nella sua casa di Roma l’attore caratterista molto legato a Troisi e Verdone. Fu il milanese di «Così parlò Bellavista»
- 12 novembre 2021
Wes Anderson più scatenato che mai con l'imperdibile «The French Dispatch»
In grandissima forma, il regista americano firma uno dei suoi lungometraggi migliori. Tra le novità in sala anche il polacco «Non cadrà più la neve»
- 11 novembre 2021
Spunta sito per le elezioni, Fedez scende in politica?
Una circostanza che ha fatto subito pensare ad un nuovo progetto per il cantante in vista delle elezioni
- 04 novembre 2021
Diversificazione, filiere corte e Industria 4.0 spingono l’export italiano post Covid
I dati del terzo trimestre 2021 hanno dimostrato chiaramente che quella italiana del 2021 è un’autentica ripresa, reattiva e solida su basi strutturali, e non un semplice “rimbalzo”. Infatti, è ormai un dato di fatto che Francia e Italia hanno fatto registrare nei primi tre trimestri del 2021 la