- 26 giugno 2022
Da Loewe Jonathan Anderson stupisce con l’erba che cresce dagli abiti e dalle scarpe
Inequivocabile messaggio di sostenibilità ambientale per lo stilista britannico, che a Milano ha appena sfilato con il suo brand - Hermès porta in passerella l’eleganza più rilassata
- 21 giugno 2022
Armani e Zegna chiudono la fashion week della ripresa e del (cauto) ottimismo
In passerella proposte che rassicurano, provocano in modo elegante, forniscono soluzioni al vivere contemporaneo. Gucci lancia la divertente collezione in collaborazione con Harry Styles
- 20 giugno 2022
Miuccia Prada e Raf Simons puntano sul desiderio di normalità post Covid, Moschino sull’eccentricità
Da Tod’s Walter Chiapponi riporta al centro l’artigianalità e il prodotto, Versace torna alle origini, passaggio di consegne creativo da Etro
- 17 giugno 2022
Firmenich sostiene la profumeria consapevole
L’obiettivo per il 2030 è che le fragranze siano prodotte con ingredienti biodegradabili al 99%
- 03 giugno 2022
La moda è sempre più in casa: le novità al Salone del Mobile
Aumentano di anno in anno le collezioni home dei marchi del mondo fashion, anche perché nel 2021 il segmento è cresciuto più di ogni altro fra i beni di lusso, per un valore di 45 miliardi
- 01 giugno 2022
Da Diesel a Slowear, i cambi ai vertici tra voglia di dinamismo e cambi di rotta
Prosegue il valzer delle nomine iniziato nella seconda metà del 2021. Obiettivi: sviluppare al massimo le potenzialità dei singoli brand sui mercati globali, cavalcando le opportunità e affrontando al meglio le sfide
- 30 maggio 2022
Gioia Tauro, duello sul raddoppio del termovalorizzatore
La Regione Calabria vuole portare da due a quattro le linee dell'impianto e sostiene che si potrebbe ridurre delll'88% le emissioni, ma i sindaci della Piana si oppongono
- 26 maggio 2022
Altagamma compie 30 anni e rinnova l’impegno nella sostenibilità e nell’inclusione
La Fondazione, nata nel 1992, in occasione dell’anniversario ha stilato una Carta dei Valori che ha consegnato al presidente della Repubblica Sergio Mattarella
- 19 maggio 2022
L’export spinge la moda italiana oltre i livelli pre pandemia
Secondo le stime di Camera Moda la moda italiana nel 2022 supererà 92 miliardi di euro di fatturato e 75 miliardi di esportazione, in salita sul 2019. Partenza brillante (ricavi a +25%) nel primo bimestre ma restano le incognite: guerra Russia-Ucraina, incremento dei costi di produzione e lockdown in Cina
- 18 maggio 2022
Plug and Play entra in campo per la crescita dell'Harmonic Innovation Hub
La più grande piattaforma al mondo di open innovation ha stretto una collaborazione pluriennale con l’hub presto operativo in Calabria e specializzato in transizione e crescita sostenibile, con l'obiettivo di favorire la crescita di almeno 250 startup
- 04 maggio 2022
Alberi in città, la più green è Genova. Sorpresa Reggio Calabria al terzo posto
Fra le città metropolitane, il capoluogo ligure svetta con il 72% di superficie coperta da alberi. Firenze seconda (58%), terza Reggio con il 48%
- 02 maggio 2022
Arriva Fendace: come suscitare il desiderio con la ribellione controllata
Dal 12 maggio sarà in vendita la collezione frutto della collaborazione fra Fendi e Versace, che si annuncia un successo nella scia dei casi precedenti. Ma che significato e che scopo hanno oggi questi incontri?
- 15 aprile 2022
Ecco la galassia Blackstone, il nuovo re delle infrastrutture in Italia
A Londra la cabina di regia sull'Europa del colosso da 900 miliardi di dollari
- 06 aprile 2022
Svolta maschile: la moda supera i generi incrociando passato e futuro
Una mostra al Victoria&Albert Museum di Londra riflette sul menswear combinando look storici e contemporanei, mentre il settore si sta allontanando dal concetto binario di stile
- 31 marzo 2022
Da Roma a Bali, case di moda e brand di nicchia investono sull’hôtellerie
È in atto un passaggio di competenze e visioni che porta il patrimonio creativo e imprenditoriale del settore fashion verso nuove sfide. Fatte di suite, residenze e hotel a cinque stelle in giro per il mondo.
- 22 marzo 2022
Casoli (Elica): «L’impresa conta più della proprietà, sfatiamo il tabù della vendita»
Parla Francesco Casoli, presidente di Elica e di Aidaf (aziende familiari): «Se il proprietario non ha eredi degni, meglio cedere per evitare la fine dell’azienda»
- 13 marzo 2022
Nel cuore dello sport paralimpico: Giusy Versace e i calciatori 'speciali' di Padova
Nel giorno della chiusura dei Giochi Paralimpici invernali di Pechino 2022...