- 10 maggio 2023
Sport Missione Comune 2023, da Anci-Credito Sportivo nuovi finanziamenti agevolati per le infrastrutture
Da oggi fino al 5 dicembre 2023 disponibili per gli enti locali oltre 100 milioni
- 03 maggio 2023
Migranti, sono 19.500 i minori soli, 12mila nella rete dei Comuni. In arrivo nuovi centri governativi
Il rapporto Anci-Cittalia: in aumento continuo gli under 18 accolti nel Sai, il sistema gestito dagli enti locali. Il commissario Valenti annuncia poteri ai prefetti per strutture di prima accoglienza
- 05 aprile 2023
La giornata in 24 minuti del 5 aprile
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....
- 11 ottobre 2019
Il green new deal serve anche alle scuole
Ogni giorno in Italia 7 milioni e 700 mila bambini e ragazzi entrano, insieme ai docenti e al personale, nelle oltre 40 mila scuole che compongono il patrimonio di edilizia scolastica del Paese: più di 370mila classi che accolgono alunne ed alunni da 0 a 18 anni.
- 09 gennaio 2019
Campionati studenteschi, annunciate dal Miur le città che ospiteranno le finali
Gubbio (Pg) per la corsa campestre (20-22 marzo), Catania per la danza sportiva (10-13 aprile), Bari per la pallavolo (7-11 maggio), Terni per il tennis da tavolo (13-16 maggio), Giulianova (Te) per il calcio a 5 (14-18 maggio), Maracalagonis (Ca) per il badminton (20-24 maggio), Treviso per il
- 26 settembre 2018
Dm progettazione, fondi Tpl e piano acustico per lo scalo di Ciampino: i dossier fermi dopo lo stop dell’Anci
Oltre al bando periferie, lo stop dei comuni ha coinvolto anche altri provvedimenti sui quali era stata avviata l’istruttoria tecnica
- 10 agosto 2018
Periferie, Anci: «La sentenza della Consulta non c’entra, basta l’intesa in Unificata»
Di Maio: lo stop ai fondi «deriva dalla sentenza 74/2018». Nicotra: «Non è vero, per salvare il Dpcm basta l’intesa in Unificata»
- 29 novembre 2017
Corsa ai beni immobili per gli enti non profit con la spinta del social bonus
Presentare un progetto per recuperare un immobile pubblico inutilizzato o confiscato alla criminalità organizzata, da usare per attività sociali, sollecitando le donazioni di privati e imprese per far fronte alle spese, con la garanzia, per questi ultimi, di un robusto sconto fiscale.
- 22 novembre 2017
Periferie/1, due convegni a Roma e Milano in attesa della relazione della Commissione
Oggi a Milano nell'ambito di UrbanPromo, domani alla Camera con il presidente Causin - In entrambi il Ministro De Vincenti
- 29 agosto 2017
Viminale al lavoro su circolare per sgomberi. Raggi: mappatura patrimonio e beni confiscati
Coinvolgere i comuni, tramite l'Anci, e le Regioni. È uno dei primi obiettivi del Viminale e del ministro Minniti prima di passare alla stesura delle linee guida sugli sgomberi di immobili occupati abusivamente. L’esame del dossier è stato appena avviato. Oggi si è svolta al ministero dell’Interno
- 28 agosto 2017
Migranti, al Viminale cabina regia Libia-Ciad-Mali-Niger
Rafforzare la capacità di controllo dei confini marittimi e terrestri, contrasto al terrorismo e ai trafficanti, costituzione di una Task Force ad alto livello delle forze di sicurezza, maggiore coinvolgimento di Oim e Unhcr per realizzare in Niger e Ciad e migliorare in Libia i centri di
- 26 giugno 2017
Migranti, 34.039 le persone accolte in progetti Sprar
Nel 2016 i progetti finanziati dal Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell'asilo (Fnpsa), che rappresentano la rete strutturale dello Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati), hanno beneficiato 34.039 persone. Lo rende noto il Rapporto 2016 sullo Sprar, presentato