- 19 giugno 2021
Il futuro incerto di Como, tra il tessile a rischio e l’addio al polo dei detersivi
L'ultimo grande rimbalzo produttivo per il tessile comasco risale ormai al 2014 quando si recuperarono i volumi precedenti alla crisi del 2008. Da allora il piano sembra essere sempre più inclinato
- 18 ottobre 2019
Paglieri, l’impresa in rosa che sfida i colossi
Fondata nel 1876 e gestita dalla famiglia l’azienda di Alessandria protagonista di campagne che hanno fatto la storia della pubblicità
- 14 agosto 2019
Henkel costretta a tagliare i target 2019. Da dieci anni non deludeva il mercato
Il gruppo chimico tedesco Henkel ha ridotto le stime sul fatturato 2019 a causa della domanda in calo del settore automobilistico con ricadute sulla divisione adhesive technology a cui si aggiunge il rallentamento più pronunciato del previsto della divisione beauty care. Non succedeva da una decina
- 08 febbraio 2015
Giacomo Archi (Henkel): oggi il consumatore è molto più attento e può contribuire, con un uso consapevole dei prodotti, alla sostenibilità ambientale
"E' un luogo comune che i detersivi siano tra i maggiori inquinanti, o che le aziende chimiche siano tra le più pericolose al mondo"...
- 08 aprile 2013
Vinitaly
"O forse era un vinaccio pessimo ed ero solamente inebriato dal momento, un po' come quando sorseggi uno di quei vini resinati..."
- 04 dicembre 2012
Val di Fassa: sci, rifugi gourmand e nightlife
Percorsi in fuoripista "controllati", discese all'insegna del social-skiing, nuovi snowpark per chi ama le evoluzioni. E ancora un fitto calendario di appuntamenti per seguire dal vivo le star di sci e snowboard, impegnate tra i pali dello slalom o i muri dell'half-pipe. Senza dimenticare il relax,