- 05 febbraio 2022
- 21 giugno 2021
Il bambino nel pozzo, la cronaca in diretta
Alfredino. A quarant’anni dalla tragedia di Vermicino Sky racconta la vicenda in una miniserie di quattro puntate
La tragedia di Vermicino: la storia di Alfredino Rampi, il bimbo di 6 anni finito in fondo al pozzo
La foto in bianco e nero del bambino con la canottiera a righe è impressa nell’immaginario collettivo dei 21 milioni di telespettatori che seguirono la diretta tv della disgrazia
- 04 giugno 2021
Zona bianca, si aggiungono 4 Regioni
Abruzzo, Umbria, Veneto e Liguria raggiungono la vetta della zona bianca......
- 29 maggio 2021
Le cinque serie tv da non perdere a giugno: chi è davvero Loki il principe dell’inganno?
Sfogliando nell'offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 14 febbraio 2021
Quando Costa Gavras mi disse: «Tu sarai Draghi e io scoprii quale grande attore fosse lui»
Chi parla è Francesco Acquaroli, 59 anni, attore romano, una lunga carriera tra teatro, cinema e televisione ora impegnato nelle riprese del nuovo film Sky di Marco Pontecorvo sulla tragedia di Alfredino Rampi a Vermicino dove interpreta il capo dei vigili del fuoco e primo capo della Protezione civile, Elveno Pastorelli
- 03 febbraio 2018
Via Fani, Vermicino, Cogne: in viaggio nei luoghi che hanno cambiato la storia
Ci sono luoghi, che evocano immediatamente storie. E che restano associati a vicende, che all'improvviso li hanno portati alla ribalta nazionale. ...
- 28 novembre 2017
Non solo Ostia. Roma e Lazio nel mirino delle mafie
Non solo Ostia. Se Roma da quasi 60 anni è progressivamente presa d’assalto da mafie indigene e straniere, che hanno ampliato a dismisura il proprio potere socio-economico, la cerchia extraurbana non se la passa certo meglio. Per non parlare del Lazio. Insomma una Capitale e una regione soffocate
- 13 giugno 2017
Il dramma di Alfredino Rampi
Il 10 giugno del 1981, 36 anni fa, Alfredo Rampi, un bambino di sei anni, cade in un pozzo artesiano a Vermicino, vicino Roma...
- 24 febbraio 2016
Sandro Pertini, un partigiano come presidente
E' stato uno dei presidenti più amati. E' Sandro Pertini, che l'8 giugno del 1978 diventa il settimo Presidente della Repubblica italiana
- 12 giugno 2015
In ricordo di Alfredino
Era il 10 giugno del 1981 quando Alfredo Rampi, un bambino di sei anni, cade in un pozzo artesiano a Vermicino, vicino Roma...
- 13 giugno 2014
In fondo al pozzo
Era il 13 giugno del 1981 quando Alfredo Rampi, un bambino di sei anni, cade in un pozzo artesiano a Vermicino, vicino Roma
- 12 giugno 2014
Badaloni «Vermicino, un terrificante reality show»
«Non c'era neanche lo spazio vitale per far passare l'ambulanza, che era bloccata e sovrastata, da queste...
- 29 marzo 2012
Emilio Fede firma le dimissioni: «Lascio il Tg4, non lascio Mediaset»
«Oggi ho firmato le dimissioni, ora si riparlerà di quei nuovi programmi e del mio ruolo nell'azienda di cui si discute da tempo». Lo ha detto Emilio Fede,
- 03 novembre 2011
Auguri Rai Due, 50 anni di tv riformista da Bernabei ai socialisti, alla "piazza" di Santoro
Anni importanti per la Rai e per la tv, quelli dal 1960 al 1963. Caduto il governo Tambroni, il nuovo Governo Fanfani fa una timida apertura verso il
- 01 ottobre 2011
La letteratura al tempo di Berlusconi
Non è questione di buoni romanzi o cattivi romanzi. Da un po' di tempo, la sfida – ambiziosa – di narrare il presente (per confutarlo?) sembra incantare più di