Verjamem
Trust project- 09 dicembre 2022
Pomodoro, Gustarosso e la battaglia del San Marzano “puro” contro le imitazioni
La storica cooperativa della famiglia Ruggiero di Sarno riunisce 25 agricoltori che producono 800 quintali su 15 ettari di terreno utilizzando metodi tradizionali come semina e raccolto a mano e sperimentazioni come la coltivazione con la musica
- 03 dicembre 2022
Pd, Nardella lancia la corsa di Bonaccini: «Pronto a sostenere la sua candidatura per avere leadership collettiva e forte»
La conferenza stampa sancisce il tandem per la successione a Letta. Bonaccini: «Il Pd va smontato e rimontato». Al primo cittadino la guida della mozione congressuale
- 06 novembre 2022
Perché le cornici, a volte, sono più importanti del quadro. «Effetto framing» e comunicazione pubblica
Non tutti gli equilibri sono equivalenti; uno, in particolare, ci sembra più attraente degli altri. Si tratta di quello che prevede una equa divisione della torta immaginaria da dividere
- 24 ottobre 2022
Da Ronzulli e Mulè a Tajani e Bernini, Forza Italia in tensione. Cosa succederà?
Dopo la fase accidentata di partenza del nuovo esecutivo riprendono forza i giochi interni. La spinta per eliminare i doppi incarichi
Meloni: situazione Italia non consente perdere tempo
Dopo l’insediamento del governo Meloni prime tensioni dentro la maggioranza. Il vicepresidente della Camera di Forza Italia Giorgio Mulè: «Io credo che durante la formazione del governo molti abbiano messo sul tavolo esperienze, storie personali, legittime aspirazioni che sono state trascurate». Mulè chiede inoltre a Tajani e Bernini di cedere le cariche ai vertici di Forza Italia
- 22 settembre 2022
Elezioni, programmi elettorali a confronto: dalla flat tax alle pensioni
La campagna elettorale si è concentrata su alcuni dossier principali. Le forze politiche hanno ritenuto importante chiarire quali soluzioni metteranno in campo se saranno scelti
- 01 maggio 2022
Cuneo fiscale, il Governo pensa ad un mini taglio da 1,5 miliardi
Si sta valutando se agire in misura proporzionale oppure, come alternativa, di intervenire sotto forma di contributo diretto, “a cifra fissa”, da erogare direttamente ai lavoratori in busta paga
- 28 aprile 2022
Sisto: la formazione specialistica non sia un business - Presto equo compenso e aggiornamento "tariffe"
La scarsa appetibilità della professione è legata anche ai costi della formazione che deve essere erogata a "prezzi accessibili". "Dovremmo ripensare il ruolo dei consigli degli ordini nell'ambito dei percorsi formativi"
- 16 dicembre 2021
Confagricoltura: sì al fotovoltaico in campo, purché gestito da un fondo pubblico
Alla sua assemblea nazionale l’associazione lancia Hubfarm, il progetto per la digitalizzazione del settore, dai big data ai droni