- 31 gennaio 2023
«Il talento creativo nasce da relazioni: il futuro dipende dal gioco di squadra»
«L’influenza del mentor cresce e la digitalizzazione permette di scalare la conoscenza, ma è cruciale il confronto con l’altro». Parola di Tyler Cowen
Aeroporti, nel 2022 boom dei piccoli scali da Foggia (+1.700%) a Bolzano (+513%)
L'impressione è che nel 2022 sia aumentato l’utilizzo degli aerei per le vacanze al mare e in montagna: almeno questo sembrano dimostrare gli exploit di Foggia, Bolzano, Trapani, Brindisi, Alghero e Bari
- 30 gennaio 2023
Anche la Premier League inglese entra nel fantacalcio digitale globale
Le carte digitali di Sorare siglano una partnership con il campionato più seguito del mondo per partecipare al gioco online
Tecnologia green, otto consigli per ridurre le emissioni di CO2 del pc
Pc, server, servizi digitali e infrastrutture di settore produrranno il 14% delle emissioni globali nel 2040. I suggerimenti dei consulenti di Oliver Wyman
Dal makeup alla medicina estetica, il business del contorno occhi
Con il passare degli anni le palpebre si rilassano, compaiono occhiaie e borse compromettendo il resto del viso. Ecco come correre ai ripari
- 30 gennaio 2023
Non solo per scaldare. Le coperte si scoprono decorative come arazzi
Da guscio protettivo che avvolge a modalità espressiva che gioca con simboli e portafortuna. Le ultime declinazioni di plad e trapunte vanno oltre la funzione, per abbracciare nuovi modi di essere
L’antico Lanificio Leo diventa un hub internazionale di design
«Agli inizi del ‘900 avevamo tutto: pecore di lana merinos pregiata, di razza Gentile silana, che pascolavano allo stato brado nelle montagne della Sila, e una quarantina di lanifici dotati di grandi telai azionati a mano. Fra queste piccole fabbriche tessili c'era anche il lanificio del mio
- 28 gennaio 2023
Sostenibilità tra elettrificazione e carburanti alternativi
Con Andrea Bartolomeo, amministratore delegato di MG Motor Italy e Stefano Ballista, amministratore delegato di Eni Sustainable Mobility...
Cosa nostra, il «codice» della mafia siciliana: dal passaparola di Buscetta a bibbie e statuti
L’ultima operazione dei Ros di Palermo porta alla luce il richiamo ad una costituzione scritta delle regole della mafia siciliana. Non è la prima volta ma i riscontri sono pari a zero. Fa fede quanto raccontò don Masino al giudice Falcone
- 27 gennaio 2023
A Gibellina per Burri, a Erice per rivedere le stelle
Questo viaggio invernale può proseguire sino a Gibellina per penetrare nelle vene cementizie del Grande Cretto che Alberto Burri plasmò laddove sorgeva il borgo antico della città spazzata via dal terremoto del Belice nel '68, sciamando poi nella cittadina nuova alla ricerca delle opere di arte
Ppp, positivi i chiarimenti del nuovo codice appalti
INTERVENTO. Diverse le innovazioni previste per stimolare l'iniziativa dei privati nelle opere pubbliche
- 26 gennaio 2023
«A Roma 19 miliardi, per spenderli patto tra pubblico e privato»
La proposta di Ciucci (Acer) accolta da Gualtieri. Parte un Osservatorio sulle opere
Ecco come CellarVerse porta anche le piccole cantine (e i loro Nft) nel metaverso
L’associazione dei “non fungible token” a un bene di consumo tangibile come il vino permette una strategia di vendita che punta sull'esclusività e non sul prezzo
Gualtieri: «Pnrr e Giubileo, a Roma 19 miliardi da spendere ma serve un patto tra pubblico e privato»
Ciucci (Ance-Acer) chiede un tavolo permanente fra Roma Capitale, Governo, stazioni appaltanti, imprese e professionisti
- 25 gennaio 2023
Podcast, «Quando meno te lo aspetti»: il buio e la luce, storie di giovani fragili
Una produzione di Radio 24 in collaborazione con Fondazione Progetto Itaca .In uscita dal 24 Gennaio su radio24.it, su progettoitaca.org e sulle principali piattaforme audio
Ecco perché Apple e Amazon puntano sull’India tra nuovi impianti e aerei cargo
La società di Cupertino potrebbe spostare nel Paese un quarto della produzione, il colosso dell’eCommerce lancia “Amazon Air” per ottimizzare le consegne
Benzinai, sindacati revocano secondo giorno di sciopero
La decisione è arrivata dopo l’incontrocon Fegica e Figisc Confcommercio , fissato alle 15 al Ministero delle imprese e del Made in Italy.