- 02 agosto 2022
Fil rouge: incontriamo Verga
Con Marina Marazza, giornalista, scrittrice e nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022
- 20 luglio 2022
Soldati robot e droni kamikaze
Per anni i futurologi hanno sostenuto che le guerre combattute sul campo secondo le modalità...
- 18 luglio 2022
A Noto per la cultura barocca e il gelato gourmand
Noto è la meta culto del turismo culturale e gastronomico in questa estate 2022. Il 21 luglio presso il Cortile del Collegio dei Gesuiti va in scena “Storia di una Capinera”, tratta dal romanzo di Giovanni Verga. I gelati e i dolci di Corrado Assenza al Caffè Sicilia costituiscono una prelibatezza
- 08 luglio 2022
Teatri di Pietra a Sutri - Lazio
Danza, musica e arte si fondono insieme nella splendida cornice dell'Anfiteatro romano di Sutri, l'antico borgo etrusco a pochi chilometri dalla capitale. Dall'8 luglio al 5 agosto, la suggestiva location in provincia di Viterbo ospiterà spettacoli dal vivo ed esibizioni musicali di grande valore
Le reazioni degli studenti: temi facili ma due anni di didattica a distanza pesano
Le risposte dei ragazzi al sondaggio targato Skuola.net che ha intercettato 500 maturandi all'uscita dalle prove
Maturità, la traccia su potenzialità e rischi di un mondo iperconnesso è stata la preferita
La preferenza a livello nazionale coincide con quella negli istituti tecnici (24%) e nei professionali (26,9%). Nei licei i ragazzi hanno optato per la traccia su Verga (21,5%)
- 22 giugno 2022
Via alla prova d’italiano per 500mila studenti. Tra le tracce Segre, Pascoli, il nobel Parisi, l’iperconnessione e il Covid
Domani tocca al secondo scritto sulla materia d’indirizzo, poi l’orale. Il voto resta in centesimi, si può ottenere la lode.
- 18 giugno 2022
Maturità, caccia alle tracce: Verga Pirandello, guerra, mafia, marcia su Roma e Covid
Prima prova scritta il 22 giugno. Tracce conservate al ministero