- 28 maggio 2023
Ue: Tremonti, direzione è politica estera ed esercito comuni
Il presidente della commissione esteri del Senato Giulio Tremonti non risparmia critiche alle leadership unitarie succedutesi nel tempo ma non chiude la possibilità di un riscatto del Vecchio continente
- 17 maggio 2023
Destinazione, l’isola: indirizzi ed esperienze nelle più belle e remote d’Italia
Perdersi nella misteriosa Santo Stefano, esplorare Gorgona e il suo vino speciale, visitare gli orti di Sant’Erasmo e seguire i percorsi di Monte Isola sul Lago di Iseo: il piacere di riscoprire le isole italiane
- 21 marzo 2023
Le sfide per il sistema idrico italiano / La dissalazione
Oggi i dissalatori sono funzionanti in Italia in alcune aree del Sud e sulle isole come la Sicilia e Ventotene, e complessivamente coprono circa il 4% del fabbisogno idrico del Paese.
- 22 febbraio 2023
Il decreto PNRR segna una svolta nella politica di coesione europea
La resa dei conti tra politica europea di coesione e Pnrr è cominciata. Il decreto legislativo targato Pnrr appena presentato sancisce con un linguaggio freddo e tranchant l'abolizione della Agenzia della coesione territoriale, e predispone il passaggio delle funzioni e del personale a Palazzo Chigi.
- 06 gennaio 2023
Aspiranti diplomatici: da Napoli un nuovo corso di alta formazione
Iniziativa promossa dal Seminario permanente di studi internazionali e realizzata con L’Orientale e l’Università della Calabria
- 05 settembre 2022
Il futuro dell’Italia e della Ue sono legati a doppio filo
Elemento preliminare e indispensabile per la prosecuzione di tutte le iniziative per il futuro dell’Unione europea verso un assetto federale compiuto è la volontà politica di procedere in queste direzioni da parte dei Governi di Francia e Germania.
- 10 maggio 2022
Entra Riccione ed esce Ventotene, ecco le spiagge bandiera blu del 2022
Il riconoscimento alle località rivierasche e ai porti turistici più incontaminati e sostenibili è assegnato dalla Fondazione per l’educazione ambientale (Fee), ong internazionale con sede in Danimarca
- 14 marzo 2022
Carburanti, la Procura di Roma apre un’indagine sulla corsa dei prezzi
Da Codacons esposto a 104 procure. La viceministra Bellanova: cercare soluzioni, no no aut aut
- 07 febbraio 2022
Ursula Hirschmann, memorie struggenti di una «senzapatria»
Berlino, la famiglia, la militanza, l’esilio, l’amore: torna la testimonianza dell’intellettuale, in cui si riconosce la parabola di una generazione di «europei erranti»
- 27 gennaio 2022
Terra dei Fuochi, 200 milioni per la rinascita. Finanziati 67 progetti
L’obiettivo è di risarcire i cittadini a lungo abbandonati dallo Stato e trasformare l’area “da Terra dei Fuochi a Giardino d’Europa”
- 18 gennaio 2022
Ue: Scuola d’Europa alla decima edizione, quest’anno intitolata a David Sassoli
Il progetto internazionale si rivolge ai ragazzi tra i 15 e i 18 anni delle superiori di diversa nazionalità con una formazione non convenzionale sul processo d'integrazione
- 23 novembre 2021
Maxi truffa con rincari sulle bollette, 22 arresti tra Italia e Germania
Diciassette ordinanze di custodia cautelare eseguite in Italia, le altre in Germania. Sequestrati beni per 41 milioni di euro. 113 persone indagate
- 19 novembre 2021
Giustizia, governo Draghi e Quirinale, Renzi dà la linea a Iv dalla Leopolda
Il leader di Italia Viva tornerà sull'inchiesta Open che lo vede personalmente coinvolto, parlerà dell'elezione del capo dello Stato e delle prospettive del governo Draghi e di una possibile nuova aggregazione di centro