Covid ultime notizie. Oggi in Italia 132.274 nuovi positivi (+58,3% sulla settimana) e 94 morti
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 464.732 tamponi. Tasso di positività al 28,4%. Sileri (Salute): “A metà luglio prevista discesa curva, nessuna nuova stretta”
Gas, lo sciopero in Norvegia mette a rischio il 60% delle esportazioni
La protesta dei lavoratori del settore rischia di compromettere il 60% delle esportazioni. Possibili ripercussioni anche sulla produzione di petrolio
Presupposti di configurabilità del reato di sfruttamento del lavoro
Nota a sentenza n. 24388/2022, pubblicata il 24 giugno 2022
- 05 luglio 2022
Inconferibile l'incarico di Presidente del Cda di una controllata all'amministratore unico di un'altra società nella stessa Regione
Si tratta di incarichi entrambi ascrivibili alla definizione di «amministratore di ente di diritto privato in controllo pubblico»
- 04 luglio 2022
Bper completa le passate integrazioni e prepara il terreno per i bancari di Carige
Raggiunto l’accordo con i sindacati per i lavoratori delle filiali di Intesa, Ubi, Ubis e Unipol Banca. Attenzione ai giovani e alla conciliazione vita e lavoro
In Europa sempre meno gas (dalla Russia e non solo). Prezzi raddoppiati da giugno
Le forniture da Mosca sono crollate al punto che a giugno per la prima volta abbiamo importato di più dagli Usa. A breve il Nord Stream si fermerà del tutto per manutenzioni. Nel frattempo gli arrivi di Gnl rallentano, uno sciopero riduce l’export dalla Norvegia e c’è apprensione per i flussi dal Nord Africa
Società di comodo, la bussola della neutralità per garantire la detrazione Iva
L’ordinanza 16091/2022 della Cassazione ha rinviato alla Corte di giustizia l’esame di tre questioni pregiudiziali riguardanti la presunta perdita del diritto alla detrazione dell’Iva per la società che per tre anni abbia conseguito risultati di non idoneità al test di operatività
Agroalimentare e pratiche commerciali sleali B2B, la nuova disciplina senza soglie al test fra divieti generali e sanzioni
Tra le misure introdotte con il Dlgs. 198/2021- di recepimento della Direttiva 633/2019 - la generalizzazione del divieto delle pratiche commerciali scorrette a prescindere dalla presenza, o meno, delle soglie di fatturato indicate in Direttiva; l'introduzione di sanzioni amministrative in percentuale sul fatturato, con riserva di reato; la previsione di una black list e di una grey list più ampia; l'abrogazione dell'art.62 e, implicitamente, la permanenza della disciplina dell'abuso di dipendenza economica
Citroën, il fattore X del suv coupé debutta anche sul medio di gamma
Non è una berlina cinque porte e neanche un suv in senso stretto visto che strizza l’occhio ai suv coupé e ai crossover come lascia intendere la X del nome.
Esigua, fragile, demotivata: identikit della generazione fantasma che si aggira per l’Italia
Con il Pnrr l’Italia ha concentrato la sua attenzione sulla necessità di dare una infrastruttura al Paese che superi i limiti del passato e sia coerente con le sfide della transizione verde e digitale. Tutto questo, però, non può essere realizzato senza tener conto di caratteristiche e preferenze dei giovani
Bmw, è partita la produzione della nuova Serie 7. Si inzia con l'elettrica
Si parte dalla super tecnologica i7, la versione elettrica cui seguiranno nel corso del 2023 le varianti con motori termici a benzina e diesel oltre alla elettrificate mild e plug in hybrid
L’azienda che tesse il sottopelo dei cani
Il progetto della società PrimaVera di Tambre ha vinto il premio Imprenditoria Femminile della Camera di commercio. Il gruppo ha stabilito un forte legame con il territorio e con gli animali: tutti i prodotti sono di proprietà e lavorati nel territori veneti
Con «Arcipelago educativo» scuole aperte d’estate per recuperare i divari
Al via la terza edizione dell’iniziativa che coinvolge 38 istituti in 9 città e riguarda oltre 3mila studenti e studentesse
Alexander Calder in mostra al Kunsthal Rotterdam
A cinquant'anni dalla sua scomparsa Calder vive nell'eredità lasciata sull'arte contemporanea