- 30 novembre 2022
Crociere, Venezia punta sugli scali diffusi
Previsti 600mila passeggeri nel 2023 ma si punta a raggiungere la capacità di un milione entro il 2027
- 14 luglio 2021
Vtp: «Il decreto su Venezia viola le norme di tutela del concessionario»
Il terminal fa sapere che le compagnie da crociera Usa e quelle di lusso sono contrarie a spostarsi a Marghera. Federagenti attacca: «Si è azzerato un porto»
- 03 febbraio 2018
Il porto di Palermo nel mirino di investitori turchi
La Turchia guarda con interesse al porto di Palermo, in particolare per il progetto di sviluppo del terminal crociere e, in seconda battuta, anche per quanto riguarda il riassetto delle aree dedicate alle navi ro-ro (per rotabili).
Grandi navi a Venezia, ecco il piano per farle passare per Marghera
Con il viavai estivo di navi da crociera in quello che potrebbe essere il principale porto passeggeri del Mediterraneo si riapre il dibattito sulle grandi navi a Venezia. Nuova ipotesi: scacciamo le navi più grandi dal centro storico e allontaniamole a Marghera. Se ne dovrebbe discutere in questi
- 17 agosto 2016
Venezia, in bilico anche le piccole navi
Un segnale chiaro, e non del tutto inatteso: la Neoclassica della Costa, ristrutturata nel 2013, lascia il porto di Venezia per Bari, con una perdita di 24 toccate (58mila passeggeri). La comunicazione è di pochi giorni fa: la sorpresa sta nel fatto che si tratta di una nave “piccola”: 60mila
- 11 maggio 2016
Venezia, 1,5 milioni di passeggeri
Il danno è stato contenuto, le contromisure sono servite: ma è tempo di uscire dall'incertezza. Venezia Terminal Passeggeri fa i conti della stagione conclusa e di quella che si apre: «La previsione di traffico 2016 è di movimentare 1,55 milioni di passeggeri, per un totale di 529 approdi e 38
La Regione Veneto rileva il controllo di Terminal Venezia
VENEZIA - «Intendiamo valorizzare un asset strategico e sviluppare sinergie con gli operatori che portano passeggeri a Venezia. Cercheremo anche di internalizzare alcuni ricavi che oggi sono dispersi fra diverse società: in questo momento alla Marittima di Venezia è impossibile acquistare un
- 04 ottobre 2015
Il Salone della Nautica di Genova si sdoppia e sbarca a Venezia
Un salone nautico a Venezia, dal 21 al 25 aprile 2016, organizzato in collaborazione con Expo Venice; uno spostamento di data del prossimo boat show di Genova, che si terrà dal 20 al 25 settembre 2016 e sarà quindi prima di quello di Montecarlo; e una esposizione dell'usato a Genova tra l'1 e il 10
- 09 dicembre 2014
Venezia, crociere in caduta
Trevisanato (Vtp): revoca del blocco alle grandi navi e decisioni rapide
- 25 settembre 2014
Traffico 2014 in contrazione dopo le limitazioni ai transiti
IL TREND - Nel 2013 la città lagunare aveva registrato 1,82 milioni di passeggeri, a fine anno si stimano 1,74 milioni, con un calo del 4%
- 26 giugno 2014
Grandi navi a Venezia, il Tar rinvia la decisione ad ottobre. L'Autorità portuale: «Serve presto una soluzione»
"A causa del quadro istituzionale sopravvenuto" – così recita il verbale dell'udienza – il Tar del Veneto ha rinviato al primo ottobre, data della prossima
- 22 aprile 2014
Crociere in laguna
In assenza di provvedimenti, i croceristi continueranno a poter attraversare la laguna per approdare nel cuore del capoluogo veneto
- 15 aprile 2014
A Venezia un nuovo terminal passeggeri destinato alle grandi navi
Mentre continuano a far parlare di sé in laguna, le grandi navi da crociera da oggi hanno a disposizione a Venezia un nuovo imponente terminal passeggeri. Non
- 23 novembre 2013
Grandi navi a Venezia Confindustria e sindacati dicono no allo stop
C'erano praticamente tutti: gli industriali veneziani rappresentanti di Confindustria, Confcommercio, Coldiretti, Confesercenti, associazioni dell'artigianato,
- 30 ottobre 2013
Grandi navi, manca la soluzione
Non c'è traccia della convocazione indirizzata ai soggetti – regione Veneto, sindaco di Venezia, Capitaneria di Porto, Autorità portuale e Clia Europe –