- 11 febbraio 2022
Private equity, per le Pmi fondo da 75 milioni
Lo strumento promosso da Veneto Sviluppo sarà gestito da Fvs sgrIl presidente Spagna: guarderemo alle imprese capaci di portare innovazione
Kuni punta sulle sinergie per le navi da crociera
Kuni società cooperativa nasce dal fallimento della MO.RU.PA Srl, azienda di Giacciano con Baruchella, nel Rodigino, un territorio molto fragile dal punto di vista imprenditoriale e occupazionale. In fallimento dal 16 luglio 2014, l’azienda era specializzata nella produzione di arredamenti in legno
Da ex dipendenti a imprenditori Così i lavoratori salvano aziende
Il modello del Workers buyout è in crescita sul territorio veneto: garantisce l'occupazionee il know how evitando la dispersione. Coop di addetti anche nelle Pmi prive di continuità generazionale
- 07 novembre 2021
La fabbrica Intel in Italia? Sfida tra Piemonte, Veneto, Puglia e Sicilia
Il colosso americano avrebbe messo sul tavolo una duplice richiesta: un’area da oltre 3 milioni di metri quadri dove realizzare polo produttivo e Centro ricerche (Front end) e una seconda area da circa 350mila metri quadri destinata alle attività di back end come l’assemblaggio
- 04 agosto 2021
RASS Studio Legale Rinaldi e Associati con Retex nel collocamento di un basket-bond e di un bond -stand alone per complessivi € 10 Milioni
Cassa Depositi e Prestiti, Finlombarda (società finanziaria della Regione Lombardia), Veneto Sviluppo, insieme a Solven, alle Bcc associate al Fondo Veneto Minibond e a Banca Finint, hanno finalizzato un'operazione di sottoscrizione di prestiti obbligazionari da 10 milioni di euro complessivi a favore di Retex S.p.A., tech-company specializzata nella fornitura di servizi IT per il mondo retail.
- 23 marzo 2021
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 22 febbraio 2021
Intesa tra Banca Ifis e Veneto sviluppo sui finanziamenti alle Pmi del Nordest
Pacchetti per le imprese colpite dalla pandemia
- 29 settembre 2020
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
La rassegna dei finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti da Bruxelles, contributi regionali
- 22 febbraio 2019
Il caso Pan Piuma: dal panificio alla spinta all’export grazie alle obbligazioni tascabili
Il pulsante è stato premuto sabato 2 febbraio alle otto di mattina: ha dato il via all’operatività dell’ampliamento destinato ad aumentare del 130% la produzione di Pan Piuma. È l’ultima tappa di una crescita iniziata giusto 50 anni fa da un’idea, molta tenacia, un macchinario costruito su misura e
- 16 agosto 2017
Dal Veneto un bando da tre milioni per sostenere le imprenditrici
Un “8 marzo” fuori stagione, quello annunciato dalla Regione Veneto: 3 milioni di euro di contributi a fondo perduto per le donne imprenditrici e le imprese a prevalente partecipazione femminile. Li ha stanziati la Giunta regionale su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, con delibera
- 17 agosto 2016
Venezia, in bilico anche le piccole navi
Un segnale chiaro, e non del tutto inatteso: la Neoclassica della Costa, ristrutturata nel 2013, lascia il porto di Venezia per Bari, con una perdita di 24 toccate (58mila passeggeri). La comunicazione è di pochi giorni fa: la sorpresa sta nel fatto che si tratta di una nave “piccola”: 60mila
- 11 maggio 2016
La Regione Veneto rileva il controllo di Terminal Venezia
VENEZIA - «Intendiamo valorizzare un asset strategico e sviluppare sinergie con gli operatori che portano passeggeri a Venezia. Cercheremo anche di internalizzare alcuni ricavi che oggi sono dispersi fra diverse società: in questo momento alla Marittima di Venezia è impossibile acquistare un
- 19 aprile 2016
Ventidue lavoratori rilanciano la storica Berti di Venezia
Un bottone premuto, il suono di sirena e un applauso: alla Berti di Tessera (Venezia), storica azienda di vetrocamera e serramenti dichiarata fallita a fine 2015, è ripartita la produzione. Non più una Srl, ma una cooperativa nata da 22 degli ex dipendenti, 13 dei quali già riassorbiti. È la quinta
- 16 aprile 2016
Nasce l’agenzia per attrarre investimenti esteri in Veneto
L’area di Porto Marghera sta ancora aspettando che si decida unanimemente sul soggetto attuatore che dovrà effettuare le bonifiche; siamo lontanissimi dalla decisione sulla destinazione dell’area e ancor di più dal procedere con la re-industrializzazione di uno dei siti produttivi più grandi
- 13 novembre 2015
Da dipendenti a imprenditori: così si salva la veneziana Berti
Una azienda veneziana storica, attiva nel settore del vetro camera e dei serramenti, in crisi ormai da tempo: chiusa dal 20 luglio scorso, i 48 addetti - senza stipendio dal 1. maggio - in cassa integrazione. Ora 22 di loro hanno costituito ufficialmente, con la firma nello studio del notaio Sandi