Veneto Banca
Trust project- 13 marzo 2023
Banche ko, con collasso Svb possibile stop a stretta Fed e Bce
Bper e Banco Bpm cedono oltre 8-9 punti, male anche Finecobank, Intesa e gli altri finanziari. A Zurigo Credit Suisse a nuovi minimi storici. Pesa il caos negli Stati Uniti
- 15 febbraio 2023
Stop a diesel e benzina, i rischi per l'industria italiana
Il Parlamento europeo ieri ha approvato la legge che vieta la vendita di auto alimentate a diesel e benzina ...
- 11 febbraio 2023
Da Vicenza una diffida al Mef per il Fondo indennizzo risparmiatori
Nel corso dell’assemblea l’associazione “Noi che credevamo nella Banca popolare di Vicenza e in Veneto Banca” ha raccolto le deleghe per un’iniziativa che punta a preservare il residuo del Fir
Fir. Adunata a Vicenza, il popolo dei crack bancari scalda i motori
Sabato 11 febbraio a Vicenza i risparmiatori e le associazioni si riuniscono per fare il punto della situazione e concordare nuove iniziative per nuovi indennizzi
- 07 novembre 2022
Corte costituzionale: le decisioni depositate oggi
Il 7 novembre la Consulta si occupa di previdenza, banche e istituti di credito
- 16 ottobre 2022
Il futuro dei risparmiatori beffati dalle banche venete
Durante la diretta il pubblico avrà modo di rivolgere domande agli esperti sui canali social (Linkedin e Facebook) del Sole 24 Ore.
- 14 settembre 2022
Banche, dal 2007 in fumo 12 miliardi ma le commissioni valgono la metà dei ricavi
Excellence Consulting: i tassi hanno bruciato un quinto dei ricavi del credito italiano. La riscossa delle banche reti che hanno visto triplicare gli introiti grazie alle fees
- 28 giugno 2022
Banche, la rivincita delle piccole: l’utile non dipende dalle dimensioni
Un’analisi econometrica della Bocconi in collaborazione con l’Osservatorio indipendente di Banca Passadore
- 04 febbraio 2022
Crack Veneto Banca, l’ex ad Consoli condannato in primo grado a 4 anni
I pm Massimo De Bortoli e Gabriella Cama avevano chiesto, il 20 gennaio scorso, una pena a sei anni di reclusione
- 22 gennaio 2022
PopVicenza, va all’asta la collezione vincolata
I commissari della banca in liquidazione coatta venderanno i dipinti di Caravaggio, Lippi, Bellini, Tiepolo e Tinotoretto insieme a molti altri con vincolo pertinenziale a Palazzo degli Alberti di Prato e Palazzo Thiene di Vicenza
- 11 gennaio 2022
Carige, finalmente una gara per un riassetto bancario
Ormai da anni è diventata consuetudine che per comprare banche pericolanti il prezzo lo paga chi vende, non l'acquirente. Questa volta il Fitd ha potuto gestire una competizione al ribasso
- 12 luglio 2021
L’economia rimbalza, in crescita i mutui e le nuove erogazioni
«Noi come banca abbiamo avuto il cambio di management (con l’arrivo del nuovo amministratore delegato, Andrea Orcel, ndr). Ci sarà il nuovo piano presentato nella seconda parte dell’anno, ma oggi la strategia per noi è già molto chiara: è una strategia di presenza sul territorio, di vicinanza, di
- 15 giugno 2021
Mps, in caso di cessione spunta una put da un miliardo per Axa
Il contratto di bancassurance prevede un indennizzo se cambia il controllo del Monte. Il ruolo di UniCredit decisivo anche in caso di soluzione di sistema con più banche
Intesa Sanpaolo raddoppia nel Triveneto Tesoretto da 10 miliardi
La riorganizzazione prevede due nuove direzioni regionali con 740 filiali. Nuovo credito sostenere liquidità e transizione digitale delle aziende
- 09 aprile 2021
L’ora del passaggio di Ubi a Intesa: ecco che cosa succede ai clienti Ubi da lunedì
Nel fine settimana si realizzerà il passaggio informatico dell'intera rete dell'ex popolare nel gruppo Intesa. Ca' de Sass accoglierà circa 2,4 milioni di clienti
- 05 aprile 2021
Ecobonus auto, Tari e crack bancari: come può cambiare il decreto Sostegni
Il budget per finanziare le modifiche al provvedimento è di 550 milioni. Venerdì 9 aprile scadrà il termine per la presentazione degli emendamenti nelle commissioni Bilancio e Finanze del Senato