- 24 maggio 2022
Non solo profitti: boom di società benefit in pandemia. Via agli incentivi
Il fenomeno è in crescita e va indagato. Anche perché lo Stato, dopo averle introdotte con la manovra per il 2016, le sta agevolando con un credito d’imposta del 50% a copertura delle spese di costituzione o trasformazione
Aumenta la superficie destinata ai vigneti: verso i 680mila ettari
A tirare la volata dei nuovi filari i due fenomeni enologici del Nord Est: Prosecco e Pinot Grigio. Crescita anche in Puglia e Abruzzo
Comunità energetiche e autoconsumatori: doppia spinta alle rinnovabili
Il decreto Aiuti in vigore dal 18 maggio allarga la partecipazione delle Pa nei progetti collettivi, favorendo l’installazione di impianti soprattutto fotovoltaici
- 22 maggio 2022
Navigando lungo il Po. Un fiume da ripensare - di Anna Migliorati
E' lungo i 642 chilometri del più grande fiume italiano che verranno spesi 357 milioni di euro delle risorse in arrivo con il piano di ripresa e resilienza...
- 20 maggio 2022
Mario Draghi agli studenti: «Non abbiate paura del futuro»
Visita alla scuola media “Dante Alighieri” a Sommacampagna, in provincia di Verona. Ha esortato i ragazzi a non cedere al pessimismo
Top 10 bandi. A Belluno bando da 19,5 milioni per la nuova galleria sulla Sr 50 del Grappa e Passo Rolle
Procedura negoziata in tre lotti di Aqp per i lavori di risanamento delle reti idriche di distribuzione di 22 comuni dell'Ato Puglia
Confartigianato, difficile trovare 635mila (con competenze digitali e green) da assumere
La convention dei Giovani Imprenditori di Confartigianato rilancia «l'allarme gap scuola-lavoro» con un rapporto sui paradossi del mercato del lavoro
I dottorati che emigrano e le sfide dell'imprenditorialità
In Italia, un folto gruppo di ricercatori (nel caso dei dottori di ricerca 1 su 5) emigra a fronte di una sparuta coorte di ricercatori immigrati. Facciamo fatica a trattenerli, a coltivarli come imprenditori scientifici. Nel centenario della nascita di Luigi Meneghello (1922-2007), torna alla
- 19 maggio 2022
Coronavirus, oggi 30.310 nuovi casi e 108 decessi
I dati sono stati comunicati dal ministero della Salute. Effettuati nelle 24 ore 247.471 tamponi. Tasso di positività al 12,2%
La Zanzara del 19 del maggio 2022
Massimiliano Pellegrini...
Rischio illegittimità per le assunzioni se manca il piano della performance
É abbastanza diffusa fra i Comuni di medie dimensioni, la prassi di approvare prima solamente la parte finanziaria del Peg
- 18 maggio 2022
Covid, terze e quarte dosi a rilento: il ministero della Salute spinge per la «chiamata attiva»
Le terze dosi sono solo 9mila al giorno. E solo l’11% della platea (over 80, ospiti delle Rsa e 60-79enni con particolari condizioni di fragilità) ha fatto il secondo booster.
Artigianato, eventi, ristoranti: la nuova Venezia punta sulla qualità
I musei civici si rianimano, palazzi storici tornano come hotel di ricerca, a tavola si riscoprono ingredienti locali. Indirizzi e itinerari per scoprire la bellezza rinnovata della Serenissima
Long Covid: in Italia 120 centri per le cure, la metà è al Nord
In tutto il Paese stanno sorgendo centri e ambulatori per curare gli strascichi della malattia, un calvario che si protrae ben oltre il contagio
Padova: da otto secoli in cerca di libertà, diritti e innovazione
Nei festeggiamenti per i suoi 800 anni di vita l’ateneo guarda al suo glorioso passato, ma lo fa come punto di partenza nel costruire il futuro
Case a Roma, salgono le compravendite ma stabili i prezzi
Secondo l’ufficio studi di Gabetti, il mercato residenziale della capitale ha visto una crescita delle transazioni, nel 2021, del 31%, ma senza sostanziali aumenti dei prezzi (-0,2 per cento). Sconti in sede di chiusura del 12% e tempi medi di vendita intorno ai 5 mesi