- 09 agosto 2022
Scatta il piano Ue per ridurre i consumi. Dagli spot del governo alle luci spente in città: cosa succede in Italia
L’obiettivo di tagliare l’uso di energia del 7 per cento. Parte una maxi campagna pubblicitaria del governo per sensibilizzare i cittadini. Da Milano a Trento, molte città hanno già preso misure di contenimento per luce e gas. In vista dell’inverno, la fase due riguarderà termosifoni e luce pubblica
Venezia alla riscoperta delle sculture della Serenissima
Alla Ca' d'Oro la mostra “Da Donatello a Alessandro Vittoria” è un percorso tra capolavori dal XV al XVII secolo
Auto e Moto d'Epoca 2023 a Bologna. Addio a Padova
Auto e Moto d'epoca si trasferirà a Bologna dal 2023. Tra le novità il ritorno del Memorial Bettega
- 01 agosto 2022
Prendersi cura della produttività
L’Italia ha un problema di debito pubblico di lunga data. Al debito vigoroso corrispondono il peso decrescente degli investimenti sul PIL e la produttività anemica, un male che non è solo italiano.
- 30 luglio 2022
La Milano fashion week torna con 67 eventi, le conferme dei big e focus sui giovani
Sette giorni di calendario che si aprono con i giovani e si chiudono con i sei eventi digitali. Conferme, ritorni (Moncler, Ferragamo) e new entry. La sfilata Diesel sarà aperta al pubblico
- 29 luglio 2022
Il Barbarossa, un architetto d'Iseo ed il palazzo pubblico di Anagni
Nella città ernica Anagni oltre a rimanere stupiti dagli affreschi medioevali della cripta della cattedrale, ci si meraviglia davanti al Palazzo Comunale
Eolico, il Governo sblocca 11 impianti in Puglia e Basilicata
Superati i no ambientali. Si tratta di otto progetti da realizzare in Puglia e tre impianti liberati in Basilicata. La potenza totale sarà pari a 452 megawatt
- 27 luglio 2022
Morato cresce nel gluten free con l’acquisizione di Nt Food
Il Gruppo, che fattura più di 300 milioni di cui il 40% all’estero, si rafforza con il controllo dell’azienda toscana specializzata in prodotti per regimi dietetici speciali
- 19 luglio 2022
Seay
L'azienda veneta fondata da Alberto Bressan e Simone Scodellaro, B Corp dalla fine del 2021, ha un multiforme impegno sul fronte della sostenibilità: punta sul modello Re3 (Re-use, Re-sell, Re-generate), una filiera trasparente di economia circolare progettata per ridurre l’impatto ambientale dei
- 12 luglio 2022
Nomad incornicia arte e design nella Certosa di Capri
L’appuntamento inaugura la sua prima edizione estiva scegliendo Capri come cornice. Buono il riscontro di vendite e numerose le presenze di collezionisti di target molto alto
- 08 luglio 2022
Di corsa o in bici, la sfida diventa verticale. Ma la sicurezza è la priorità
L'estate spalanca le porte a chi desidera superare i propri limiti. Dall'altopiano del Tesino a Megève, è tempo di avventure estreme. Di trail, ultra trail e ultracycling. Con grande preparazione e concentrazione.
- 04 luglio 2022
MyWay Work, quando si lavora per obiettivo
Innovazione e rivoluzione del lavoro entrano in Velvet Media, agenzia di marketing e WEB3 veneta. Per i prossimi mesi i circa 150 dipendenti sono chiamati a lavorare a obiettivo e non per otto ore e cinque giorni; ferie e permessi saranno presi liberamente e sarà possibile entrare in azienda anche
- 03 luglio 2022
Marmolada, ultime notizie: trovati i resti di altri 2 alpinisti. La procura: esclusa prevedibilità
Un importante seracco di ghiaccio è crollato sulla Marmolada nei pressi di Punta Rocca. Nel giorno precedente era stato raggiunto il record delle temperature
- 25 giugno 2022
Amministrative, da Verona a Catanzaro le 13 sfide ai ballottaggi
La partita più attesa tra i capoluoghi è quella della città veneta, dove il risultato potrebbe creare tensione fra Salvini e Meloni per la leadership del centrodestra
- 17 giugno 2022
Nei M5s scissione più vicina. Verona, rottura tra Lega e Fdi
Di Maio attacca: M5s ai minimi, alt attacchi al governo. Conte: teme la pronuncia degli iscritti sul secondo mandato. Sboarina rifiuta l'alleanza con Tosi rilanciata da Lega e Fi
- 15 giugno 2022
Moda uomo, listini in crescita del 5-10%. La sfida sono le forniture
Marenzi: «Le aziende devono organizzarsi per programmare le produzioni e per riuscire a realizzarle, devono investire in tecnologie e in risorse umane. Quelle più grandi possono farcela, le piccole dovranno aggregarsi per non morire»