velocipede
Trust project- 23 settembre 2022
L'aggravante dell'esposizione alla pubblica fede scatta anche per il furto in strada della bicicletta non legata
In tal caso non rileva la consuetudine bensì la necessità di lasciarla parcheggiata per un tempo anche prolungato, ma temporaneo
- 21 settembre 2022
L'automobilista che investe il ciclista non ha responsabilità se le "due ruote" non rispettano lo stop
Peraltro la velocità tenuta da auto e bici era esattamente la stessa (23 km/h) ma è stato accertato il comportamento negligente del ciclista
- 06 luglio 2022
E-bike trasporto merci con piano di carico grande quanto un’auto
Parrebbe un tentativo di arginare il caos causato dalle bici elettriche dei rider. Ma, a leggerla bene, la nuova categoria dei «velocipedi adibiti al trasporto di merci», introdotta dal 16 giugno nell’articolo 50 del Codice della strada, rischia di creare soprattutto intralci alla circolazione: il
- 15 giugno 2022
Bici elettriche, sanzioni per chi le trucca e motore più potente per i rider
Mille euro di multa a chi produce, vende o manomette le e-bike, ancora di più per chi le guida. Ma arriva la bici per trasporto merci, con vano di carico e motore da 0,5 kW
- 08 marzo 2022
Risarcimento per l'incidente in mountain bike provocato dal cavallo in libertà
Lo ha deciso il Tribunale di Perugia con la sentenza 2 novembre 2021 n. 1475
- 03 febbraio 2022
Sinistri stradali, ciclista responsabile se taglia la strada improvvisamente
Lo afferma il Tribunale di Busto Arsizio coon la sentenza 15 ottobre 2021 n. 1462
- 28 gennaio 2022
Il ciclista su strada inderdetta ai velocipedi non ha colpa se cade su una buca non segnalata
Il Comune può essere chiamato in causa per non aver provveduto a segnalare una buca profonda e non intercettabile
- 10 novembre 2021
Cambia il codice della strada: in vigore da oggi le nuove su attraversamenti, monopattini e parcheggi
Precedenza anche a chi è solo in procinto di attraversare sulle strisce. Estesa a tablet e pc portatili la multa prevista per chi usa il telefonino alla guida. Possibile effettuare servizio taxi anche con motocicli e velocipedi. Fino a 204 euro di multa per chi getta il mozzicone dall'auto
- 04 novembre 2021
Decreto Infrastrutture / Nuovi criteri per definire bici e ciclomotori
Con una modifica del Codice della strada viene considerato velocipede (ad esempio la bicicletta) anche quello lungo fino a 3 metri e mezzo (e non più 3 metri). In materia di ciclomotori, si considera di questa categoria non solo quello dotato di motore termico non superiore a 50 cavalli, se
Decreto Infrastrutture / Servizio taxi anche con bici e moto
Sarà possibile effettuare servizio taxi anche con motocicli e velocipedi. I Comuni potranno normare i servizi con conducente anche per le moto e le biciclette o bici-risciò.
- 15 ottobre 2021
Al ciclista che commette omicidio stradale non può essere sospesa la patente di guida
Inapplicabile la sanzione accessoria alla condanna se l'utilizzo del mezzo non prevede alcuna abilitazione alla guida
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 15 ottobre focus su accertamento e reati contro la persona
- 04 agosto 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 4 agosto focus su lavoro, immigrazione e reati tributari
- 17 gennaio 2021
Non solo Tesla: come finì in Borsa la bolla finanziaria delle biciclette (nel 1896)
Simbolo ecologico di progresso e indipendenza, anche la bicicletta ha vissuto una (dolorosa) bolla finanziaria in piena regola. Ecco cosa accadde
- 13 gennaio 2021
CMS al fianco di Bianchi SpA nell'accordo di Patent Box con l'Agenzia delle Entrate
CMS, tra i primi 10 studi legali a livello internazionale, ha assistito e rappresentato Fabbrica Italiana Velocipedi Edoardo Bianchi S.p.A. (‘‘Bianchi SpA"), leader di mercato nella progettazione, produzione e commercializzazione di biciclette, nella conclusione di un accordo preventivo con l'Agenzia delle Entrate, Direzione Regionale della Lombardia – Ufficio Grandi Contribuenti valido per il quinquennio 2015-2019.
- 18 novembre 2020
Per i rider strade moltiplicate nel crocevia dei contratti
Ci sono tre modelli molto diversi, quasi agli antipodi nella definizione del rider che nel primo caso è un lavoratore con le tutele del dipendente, nel secondo è autonomo, nel terzo dovrebbe essere dipendente
- 27 settembre 2020
Il Piemonte di Coppi, dove la storia della bici si mescola all’eccellenza del vino
Mentre la stagione del ciclismo professionistico vive il suo culmine, tra Tour de France appena concluso e il Mondiale in programma a Imola, una gita nell’alessandrino coniuga in maniera perfetta enogastronomia e passione per la bicicletta