Vega
Trust project- 23 marzo 2023
Il "Batigol" italiano
Questa sera inizia il percorso dell'Italia verso gli ...
- 03 marzo 2023
Italia-Francia, strategia comune sull’economia Ue
L’obiettivo dei due Paesi è agire rapidamente, e in modo coordinato, per rispondere alle sfide più urgenti che stanno mettendo sotto pressione l’industria e l’economia europee: la transizione climatica e quella digitale, che vedono in vantaggio Paesi come gli Usa che si sono già mossi con enormi piani d’investimento che, messi insieme, toccano i 1850 miliardi di dollari
- 10 febbraio 2023
Una filiera intera per lo spazio: per l’Italia opportunità da sfruttare
Dai razzi vettori ai satelliti, dalla ricezione di dati alla loro elaborazione, un mercato da 200 milioni di euro in forte crescita. Anche per Pmi
- 07 febbraio 2023
In Repubblica Dominicana tra diavoli zoppi e costumi della tradizione
Si è partiti a inizio febbraio lungo il Boulevard Primero de Noviembre a Punta Cana, rinomata località turistica dell'isola, e il gran finale è in programma il 5 marzo sul Malecón di Santo Domingo. Il carnevale della Repubblica Dominicana è il più antico del continente americano, la sua prima
- 13 gennaio 2023
Password nel browser - Fiscozen - regia remota
Dopo l'attacco hacker subito da Lastpass, uno dei servizi di gestione password più noti e diffusi ...
- 02 gennaio 2023
Zorro in uno spot senza pagare diritti d’autore? Solo se non c’è un indebito vantaggio
La parodia di un personaggio di fantasia, coperto dal diritto d’autore, è lecita e senza vincoli perchè rientra nella libera manifestazione del pensiero. A condizione che non ci sia un indebito vantaggio
- 23 dicembre 2022
LastPass bucata - Il fallimento di Vega C
Paliamo di password manager e della sicurezza di questi sistemi dopo che LastPass ha confermato di aver subito una violazione e un gruppo di criminali
Avio maglia nera in Borsa dopo fallimento lancio Vega C
Per gli analisti l'impatto diretto dovrebbe essere limitato, ma impatti indiretti e materiali «di difficile quantificazione» possono pesare sul titolo
Borse chiudono in volata con gas sotto 100 euro. Wall Street chiude positiva, exploit di Nike
Piazza Affari chiude a +1,66%, anche i listini americani in forte risalita dopo i dati sulla fiducia dei consumatori Usa e i conti di Nike e Fedex. Petrolio sale: scorte Usa sotto le previsioni
- 20 dicembre 2022
L’Europa chiamata a decidere il futuro della politica spaziale. Cosa farà l’Italia?
L’appuntamento è per il 22 novembre a Parigi, quando si incontreranno i ministri dei Paesi dell’Esa: l’agenzia chiederà di aumentare il budget da 14 a 18 miliardi
Acciaio, tlc, chip, automotive: i dossier urgenti per il governo
In attesa del piano Ue nel 2023 il ministro Urso prepara il tavolo con le parti sociali ma su rete Tim, Ilva e Intel serve una sterzata subito. Per il Fondo Auto 6 miliardi residui da programmare
- 13 dicembre 2022
A Calle de Moratin per il fashion e design shopping
Non soltanto reminiscenze letterarie, bensì anche shopping e food caratterizzano il Barrio de La Letras, in particolare nel triangolo Calle de Moratin, Calle Lope de Vega e Calle Cervantes: Alimentacion Quiroga è una bottega gastronomica dove si può assaggiare jamon superbo così come Vinos y Quesos
Miguel de Cervantes tra gli altari barocchi
«Il tempo è breve, le ansie crescono, le speranze diminuiscono ma, nonostante questo, metto la vita sopra il desiderio che tengo di viverla». Le parole di Miguel de Cervantes sono state scritte mezzo millennio fa eppure quando si leggono sulla lapide all’ingresso del Monasterio de la Santísima
- 25 novembre 2022
Spazio, l’Italia punta 3,1 miliardi sui programmi gestiti dall’Esa
Il budget complessivo dei 22 Stati membri è di 16,9 miliardi di euro: un incremento di circa il 17% rispetto alla programmazione precedente. Il nostro paese ha aumentato il suo contributo di circa il 20 per cento