- 29 giugno 2022
Dal barbiere all’orto, i sindaci limitano l’uso di acqua potabile
I Comuni approvano divieti anti-spreco con sanzioni che vanno da 25 a mille euro
- 25 aprile 2022
La ripresa interrotta dell’edilizia, gli operai ora fuggono in Svizzera
Porini (Ance Verbano): ferro e calcestruzzo sono aumentati del 60% i ponteggi sono irreperibili e raddoppiati di prezzo. Cantieri a rischio stop
- 31 gennaio 2022
Caro grano, i pastai: aziende a rischio chiusura
La fiammata del prezzo del grano e il caro energia rischiano di mettere in ginocchio i pastai piemontesi. A lanciare il grido d’allarme è Fabio Fontaneto, amministratore delegato del raviolificio Fontaneto Srl, azienda leader nel settore della pasta fresca artigianale con sede a Fontaneto d’Agogna
- 04 luglio 2021
Coronavirus, ecco le varianti sotto la lente: Delta sorvegliata speciale
Delle undici sotto osservazione, a preoccupare di più sono cinque. Le più diffuse, in tutto il mondo
- 02 marzo 2021
Dalla Lombardia all’Emilia-Romagna, si allargano i lockdown locali trainati dalla variante inglese
Da mercoledì in Lombardia entrano in «arancione rafforzato» l'intera provincia di Como, buona parte della provincia di Cremona compreso il capoluogo, diversi comuni della provincia di Mantova, di quella di Pavia e dieci comuni della Città Metropolitana di Milano. Da giovedì in zona rossa le province di Bologna e Modena
- 15 febbraio 2021
La classifica degli sprechi
Classifica degli sprechi: Concludiamo la poco invidiabile classifica......
- 08 dicembre 2020
Coronavirus, la Svizzera dal 10 dicembre ferma i treni verso l'Italia
La decisione è legata al Dpcm e alle misure anti-contagio più dure introdotte, nonché al drastico calo dei passeggeri
- 25 giugno 2020
Coronavirus, focolaio a Bologna nella ditta di logistica Bartolini: 45 positivi, tutti asintomatici tranne uno. Mondragone, arriva l’esercito
Focolaio scoppiato nell’azienda: 45 operai positivi, un ricovero in ospedale, centinaia di tamponi già fatti o ancora da eseguire nei prossimi giorni ai lavoratori e alle loro famiglie
- 26 marzo 2020
Coronavirus: in Italia oltre 80mila casi (+8,3%) e più di 8.100 decessi (+8,8%). In Lombardia quasi 35mila casi (+7,86%) e oltre 4.800 morti. Forte incremento di Milano
In Italia l’incremento delle vittime in valore assoluto è di 662 rispetto a mercoledì. 3.612 i malati in terapia intensiva. Sono 10.361 i guariti
- 14 settembre 2019
L'Alto Piemonte, terra non solo di Nebbiolo
Nelle 10 denominazioni che costituiscono il territorio, troviamo anche molti altri vitigni, principalmente Vespolina, Croatina, Uva Rara, l'immancabile Barbera e, a bacca bianca, l'Erbaluce
- 22 ottobre 2018
Manca il quorum, la provincia di Verbania resta in Piemonte
Il Verbano Cusio Ossola resta in Piemonte. Il referendum per il passaggio alla Lombardia, il primo in Italia per un cambio di regione, non ha infatti raggiunto il quorum. «La comunità del Vco ha dimostrato saggezza e responsabilità, respingendo una proposta illusoria che avrebbe messo seriamente a
- 01 aprile 2018
Frana travolge un’auto in Piemonte: perdono la vita due persone
Una frana si abbatte sulla Statale 337 della Val Vigezzo, fra l’Ossola e la Svizzera: due morti. Le vittime della calamità viaggiavano su un’automobile che è stata colpita e trascinata per decine di metri da una massa di terra e macigni all’altezza del Comune di Re (Vco), più precisamente nella
- 25 febbraio 2017
VILLAGGI DELL'ALPE DEVERO
Dove: Alpe Devero, 1675 mslm, Ossola (VCO)Difficoltà e pericoli: sostanzialmente nulli, mantenendosi tra i villaggi dell'Alpe, dove sono presenti numerosi punti di ristoro.
- 06 settembre 2016
Povertà, dignità negata
Dibattiti e tavole rotonde con esperti, uno spettacolo teatrale, una mostra fotografica e la pubblicazione di un volume dedicato ai migranti. E ancora, un concerto musicale e un concorso d'idee dedicato ai giovani. Sono molte, anche quest'anno, le iniziative che fioriscono intorno al Festival della
- 29 maggio 2016
Il lungo sonno della produttività italiana
Che si torni a parlare di produttività, come negli ultimi giorni è successo sulla scia del discorso di insediamento di Vincenzo Boccia alla presidenza di Confindustria, è senz’altro un bene. E questo per un motivo tanto semplice quanto cruciale: la produttività in Italia ristagna da vent’anni, e
- 29 marzo 2016
Verbano Cusio Ossola: bene export e lavoro. Ma imprese pessimiste sul 2016
Dopo aver chiuso il 2015 con indicazioni confortanti – per produzione (+0,3%) e fatturato (+0,1%), ma soprattutto per gli ordinativi esteri (+10,1%) e relativo fatturato (+6,5%) – le imprese del Verbano Cusio Ossola (Vco) sono più pessimiste per la prima parte del 2016
- 05 gennaio 2016
I bandi di edilizia sanitaria aperti: a Palermo scale antincendio nel presidio Cervello
A Buscate project financing da 7,9 milioni per una residenza socio assistenziale da 120 posti letto