- 03 marzo 2022
Fiat E-Ulysse elettrico
Secondo modello totalmente elettrico a marchio Fiat, il nuovo E-Ulysse nasce in Francia nello stabilimento di Hordain. Prodotto sulla piattaforma EMP2 di origine Psa, la stessa che sostiene vetture come la 3008, il nuovo E-Ulysse è fortemente imparentato con i modelli Peugeot Traveller, Citroen
- 14 febbraio 2022
Alfa Romeo e Lancia, i piani per lo sviluppo dei marchi italiani di Stellantis
Il Biscione arriva da un rilancio sfumato perchè non all'altezza delle aspettative, l'altro brand del made in Italy è sul mercato da anni con la sola Ypsilon, ma entrambi metteranno nel mirino il settore premium
- 07 febbraio 2022
Opel Corsa/Vauxhall con 180.643 unità vendute
La nuova edizione della Opel Corsa proposta in UK con il logo di Vauxhall non ha nulla in comune con la precedente. La sesta generazione, infatti, ha uno stile più rigoroso, non troppo elaborato, ma che esprime solidità e, grazie al lunotto inclinato, anche un certo dinamismo. L’abitacolo sia pure
- 17 dicembre 2021
Auto, mercato Ue in picchiata per il chip shortage. Crescono solo i coreani di Hyundai e Kia-Auto, le ragioni della crisi
La crisi dei chip colpisce duramente le vendite di auto in Europa. Mai così male dal 1993
- 30 ottobre 2021
Scudo e Ulysse: nuovi modelli anche elettrici
Nasceranno in Francia i nuovi Fiat Ulysse e Scudo, proposti sia in versione termica che 100% elettrica. Costruiti nell’impianto di Hordain, la nuova famiglia di veicoli segna quindi il ritorno di Fiat Professional e Fiat nella storica fabbrica francese in cui sono stati prodotti, tra il 1994 e il
- 06 ottobre 2021
Stellantis alla spina con quattro piattaforme per tutte le taglie
Ventuno modelli elettrificati entro i prossimi 2 anni. È questo l’obiettivo del gruppo Stellantis, nato a gennaio dalla fusione tra Fca e Psa.
- 27 settembre 2021
Vendite auto, ibride ed elettriche superano per la prima volta le diesel
In agosto pur con un mercato in calo la crescita dei modelli green continua inarrestabile. In testa alle vendite in Europa è sempre la Dacia Sandero e fra le elettriche la Vw ID.3 precede la Model 3
- 27 agosto 2021
Auto, le più vendute in Europa. Dacia Sandero in testa nella classifica di luglio
Mercato in calo nel settimo mese dell'anno. Aumenta la quota di elettriche e plug-in. L'exploit di Dacia con Volkswagen primo gruppo davanti a Stellantis.
- 19 agosto 2021
Stellantis tratta con Agricole: in gioco il futuro di Fca Bank
La fusione con Peugeot e la sovrapposizione con la francese Psa Banque. Si apre la finestra temporale per rivedere gli accordi della jv con la banca
- 05 agosto 2021
Stellantis, tutti i modelli elettrificati marchio per marchio da Alfa Romeo a Jeep e Chrysler
In occasione dei risultati finanziari del primo semestre del 2021, Stellantis ha ufficializzato un nuovo piano prodotto aggiornato in particolare sui nuovi modelli a propulsione più green in arrivo nei prossimi anni.
- 06 luglio 2021
Stellantis salva la fabbrica inglese della Vauxhall a Ellesmere Port: produrrà veicoli elettrici
Varato un investimento di 100 milioni di sterline di Stellantis sostenuto dal governo britannico per garantire un futuro totalmente elettrico allo stabilimento che sosterrà il business dei i veicoli commerciali leggeri
Wall Street e petrolio schiacciano l'Europa, a Milano (-0,8%) giù le banche. Spread chiude in area 100
L'indice Zew tedesco scende più delle attese, deludono gli ordini all'industria. In calo la Borsa americana dopo i dati sul settore servizi. Si indebolisce l'euro, greggio tocca massimi in 7 anni e poi cala
- 02 luglio 2021
Nissan scommette sui veicoli elettrici e post-Brexit: sì alla gigafactory in Uk
Il gruppo giapponese, che aveva minacciato di abbandonare il Regno Unito in caso di mancato accordo con la Ue, ha annunciato un investimento di un miliardo di sterline
- 29 giugno 2021
Opel Corsa
L'Opel Corsa si piazza in ottava posizione, merito delle 15715 immatricolazioni ottenute anche sotto il marchio Vauxhall. La sesta generazione della compatta Opel è più efficiente, avanzata e dinamica e offre una guida più sportiva in virtù della massa ridotta e della seduta bassa. Dotata di un
- 17 giugno 2021
Alfa Romeo e Lancia, il futuro dei due brand premium italiani
In attesa del piano programmatico che il ceo di Stellantis Carlos Tavares illustrerà alla fine dell’anno sono numerose le ipotesi di modelli e scelte strategico attribuite ai due brand nazionali.
- 28 maggio 2021
Le 50 migliori botteghe del mondo per il Financial Times: ecco le 7 italiane
A Roma, Venezia e Milano ma anche in provincia. E altri 5 negozi di specialità italiane sono stati selezionati negli Usa e in Uk
- 25 maggio 2021
Un accesso diretto ai veicoli Stellantis per facilitare la gestione
Monitorare i dati dei veicoli di una flotta per poterne ottimizzarne la gestione e la manutenzione. Un obiettivo che tutte le società vorrebbero ottenere per trarre più vantaggio possibile dai propri beni. Sono già presenti alcune soluzioni aftermarket che permettono di avere sotto controllo tutti
- 17 aprile 2021
Stellantis studia il riassetto del credito al consumo
Dopo la fusione tra la francese Psa e Fiat Chrysler Automobiles, una possibile razionalizzazione potrebbe toccare le alleanze con gruppi finanziari concorrenti
- 03 aprile 2021
Le sfide di Stellantis partono da ruolo e geografia dei brand
Il nuovo gruppo nato dalla fusione tra Psa e Fca affronta il nodo del perimetro dei marchi generalisti: Fiat, Citroën, Peugeot e Opel. Jeep mette nel mirino i top suv tedeschi
- 30 marzo 2021
Il triste declino di Vauxhall, l’auto inglese decaduta tra Brexit e Stellantis
La fabbrica automobilistica di Ellesmere Port è a rischio chiusura: un dinosauro reso obsoleto dal piano verde del Governo Johnson, emblema della de-industrializzazione del paese