Vatican Insider
Trust project- 24 febbraio 2022
Vaticano: le mediazioni (tentate) dai Papi nelle guerre. Il ruolo di Sant’Egidio
Le testimonianze inedite - in un libro di Battistini-Mian - del viaggio del 1994 mai compiuto di Giovanni Paolo II a Sarajevo per la pace
- 01 dicembre 2021
Chiesa, storie di suore vittime di abusi e mobbing nei conventi. Un libro-inchiesta
L'autore il giornalista Salvatore Cernunzio (Vatican News). Undici testimonianze anonime. Prefazione della prima religiosa della storia che ha fatto parte del Sinodo dei vescovi
- 26 novembre 2021
Vaticano: Papa riceve Macron, al centro il rapporto shock sulla pedofilia
Nell'ora più buia della storia della Chiesa francese il presidente della Repubblica, Emmanuel Macron viene ricevuto in udienza dal Papa. É passato poco più di un mese dalla pubblicazione del rapporto Sauvè sugli abusi sessuali sui minori da parte del clero francese, un documento scioccante che ha
- 11 maggio 2021
Papa: «Basta fabbricare armi. Serve promuovere l’accesso al credito»
Conversazione con Francesco del giornalista Domenico Agasso in un libro: la finanza segua principi etici, scandaloso finanziare ancora industrie che non contribuiscono all'inclusione degli esclusi
- 05 marzo 2021
Papa, parte viaggio in Iraq. Messaggio a Mattarella: «Sono pellegrino di pace»
Inizia il viaggio di Francesco, il primo dal novembre 2019. Massime misure di sicurezza e forti limitazioni anti-Covid. Atteso l’incontro con il capo religioso sciita
- 13 maggio 2019
Dalle docce al circo, “l’agenda” dell’Elemosiniere del Papa per i senza tetto
Gli abitanti dello stabile occupato di Via Santa Croce in Gerusalemme un tetto sopra la testa, in qualche modo, ce l’hanno. Il raid di domenica per riattaccare luce e riscaldamento è quindi, in qualche modo, una novità nella frenetica attività del cardinale Konrad Krajewski, in genere dedita alle
- 18 dicembre 2018
Papa nomina Tornielli direttore editoriale media, Monda direttore Osservatore Romano
Il Papa nomina i nuovi responsabili dei media vaticani, guidati dal prefetto del dicastero della Comunicazione Paolo Ruffini. Andrea Tornielli sarà direttore editoriale del dicastero – carica fino ad oggi ricoperta ad interim dello stesso Ruffini – e Andrea Monda direttore dell’Osservatore Romano,
- 26 giugno 2018
Papa nomina Galantino alla guida del «Tesoro immobiliare»
Cambio alla guida del ministero del “Tesoro” del Vaticano: il Papa ha nominato presidente dell’Apsa (Amministrazione Patrimonio Sede Apostolica) il vescovo Nunzio Galantino, da fine 2013 segretario della Conferenza episcopale italiana. Sostituisce il cardinale Domenico Calcagno, che lascia per
- 18 febbraio 2018
Tra Vaticano e Cina “ultimo miglio” per un accordo storico
L'accordo è considerato ormai alle porte. Tra Santa Sede e Cina si stanno stingendo i contatti per arrivare ad una intesa sulla nomina “condivisa” dei vescovi, tema centrale che ha segnato profondamente le relazioni (non ufficiali) tra i due stati e reso difficile la vita dei 12 milioni di
- 18 settembre 2017
Emanuela Orlandi, il documento su trame vaticane. Santa Sede: «falso e ridicolo»
Il portavoce vaticano lo definisce «falso e ridicolo». Cosi' Greg Burke, la voce ufficiale della Santa Sede, bolla il clamoroso documento pubblicato da Corriere della Sera e Repubblica sul caso Emanuela Orlandi, la giovanissima figlia di un dipendente vaticano scomparsa misteriosamente nel centro
- 07 luglio 2017
Le nomine di Francesco che cambiano la Chiesa italiana
Un “prete” milanese. Il nuovo arcivescovo di Milano, Mario Delpini, nella grande diocesi ha vissuto per tutta la vita, ed è cresciuto, si è formato e via via ha assunto incarichi sempre più importanti sotto quattro cardinali: Colombo, Martini, Tettamanzi e infine Scola, che lo ha voluto come suo
- 27 aprile 2017
La finanza “sostenibile” dello Ior, che ha eliminato i derivati
C'è un modello di finanza che mette l'uomo al centro e non il profitto ad ogni costo, anche se alla fine un guadagno deve esserci, per essere reinvestito o redistribuito. Lo Ior – Istituto per le Opere di Religione, la banca vaticana – ai tempi di Papa Francesco ha ridisegnato a fondo il proprio
- 26 gennaio 2017
In viaggio con Francesco, fra sorprese e misericordia
Il volo è vivamente sconsigliato dalle autorità, le condizioni del tempo sono pessime, e peggio ancora le previsioni. Ma il Papa decide che si deve partire. I tempi accelerano rispetto alla tabella di marcia e il volo decolla per Tacloban, Filippine. È il 17 gennaio 2015, e Francesco è atteso nella
- 20 gennaio 2017
Cavalieri di Malta, processo alla svolta
È una delle tante attrazioni della capitale: la vista in lontananza della cupola di San Pietro attraverso il buco della serratura del grande portone della villa del Priorato dell’Ordine dei Cavalieri di Malta, all’Aventino. Da qualche giorno questa suggestione visiva, però, lascia spazio a una
- 10 ottobre 2016
La Chiesa globale di Francesco
Un cardinale che viene da Mauritius, che prenderà la berretta rossa accanto a quello di Chicago: un vescovo che cura le anime di poche decine di migliaia di anime in mezzo all’oceano, che siederà in San Pietro accanto a quello che governa una delle maggiori e più potenti diocesi al mondo. La Chiesa