- 18 settembre 2021
Dal pepe alle notizie: una storia di guerre, mappe, tempo e denaro
La lotta per accaparrarsi le materie prime è da secoli una delle costanti della vita sul nostro pianeta. A cambiare sono state le fortune dei singoli beni, da preziosi a comuni, da ignorati a ricercati. Con una sola eccezione: l'oro.
- 24 agosto 2019
Il «G7» ai tempi di Leonardo e i due primati della Cina e dell’Italia
Alla vigilia del summit dei sette grandi, se giriamo all’indietro la bobina della Storia nella ricorrenza del cinquecentesimo di Leonardo, morto in Francia il 2 maggio 1519 nel castello di Cloux, presso Amboise sulle rive della Loira, possiamo chiederci come sarebbe stato un immaginario G7 di allora
- 03 febbraio 2017
Lisbona, nuova meta del design
E' una delle mete più amate per un citybreak in Europa e una tappa d'obbligo se si viaggia in Portogallo. Grazie alla sua storia, alla bellezza dei suoi luoghi, al ricco patrimonio artistico, alla tradizione gastronomica e al calore della sua gente, Lisbona affascina anche i viaggiatori più
- 04 luglio 2016
Estate di viaggi: 20 capitali da non perdere
EuropaTra le capitali da non perdere nel nostro continente Skyscanner, il motore di ricerca viaggi globale dove trovare le tariffe più convenienti dei voli per raggiungere la meta delle vostre vacanze, sceglie Atene. Ad Atene si fa tappa, naturalmente, al Partenone, al quartiere di locali di Plaka
- 06 luglio 2015
Lisbona, estate tra jazz e fado
Lisbona non è solo fado. Anzi. Con l'estate le strade della capitale portoghese si riempiono di note jazz, folk e di musica sinfonica.Fino al 25 luglio, a Largo São Carlos, si potrà assistere al Festival ao Largo, arrivato alla sua settima edizione. Il programma è molto fitto e prevede performance
- 19 giugno 2015
Viaggiare risparmiando? Ecco i sette paradisi dove comanda ancora l'euro / Brasile
Il Brasile non avrebbe bisogno di introduzioni visto che è da sempre una delle mete preferite del turismo italiano. La stagione invernale brasiliana da molti sottovalutata è uno dei periodi migliori per visitare questo enorme paese. Non troverete i colori e le musiche del Carnevale e non potrete
- 09 maggio 2014
Brasile, scioperi e tensioni a 30 giorni dai Mondiali. Alla Seleção l'incarico di rilanciare l'immagine del Paese
La propaganda del malaugurio, non ha fine. A Brasilia, un funzionario del ministero degli Interni, si sfoga così, a proposito delle vibrate polemiche che ogni
- 31 marzo 2014
Lisbona, weekend gourmand
Non solo lontananza, saudade e lo struggimento del fado. Il Portogallo è anche una meta della buona cucina e di ottimi vini.Lisbona, dal 3 al 13 aprile, diventa la capitale dei gourmand per la settima edizione del "Peixe em Lisboa", il festival gastronomico del pesce, che per l'occasione accoglie
- 17 marzo 2014
L'eredità dei grandi eventi internazionali / Lisbona - Expo 1998
Pro. Il turismo è aumentato: l'acquario aperto nel 1998 ancora attira 1 milione di visitatori all'anno. Il sito di Expo, Parque das Nascoes, è diventato nuova
- 29 novembre 2013
Romario
Da trapezzista dell'area di rigore, roba da tirargli i sassi per non farlo arrivare al tiro, a politico di professione e avversario più o meno diretto di Pelè
- 12 giugno 2012
Thiago Silva pronto a firmare con il Psg per 40 milioni di euro. Resta l'incognita Berlusconi
"Parigi val bene una messa". Pare che Enrico IV re di Francia consegnasse alla storia questa frase quando decise di abbracciare la religione cattolica per
- 07 giugno 2012
Lisbona: città d'acqua e d'arte
Centottanta metri per duecento affacciati sul nulla. E, in fondo, una grande scala di marmo che scivola nella gigantesca foce del Tago, la porta dell'Atlantico. Passato l'Arco Triunfal, dentro quell'immenso quadrato sospeso sull'acqua che è praça do Comércio, l'attrazione per l'ignoto che fece del
- 17 maggio 2012
Fantacronaca di un G-8 del 1512: Italia prima per reddito procapite, Cina la nazione più progredita
Sarà il presidente del Consiglio Mario Monti, sabato mattina, a introdurre i lavori della sessione "Economic and Global Issues" del G-8, che si apre domani
- 04 maggio 2012
Capire l'Oriente: l'università di Pavia ricorda Giorgio Borsa
Un seminario scientifico, una tavola rotonda e una mostra documentaria su "Gandhi e i tessitori della pace" aprono l'8 maggio il programma di iniziative