variante delta
Trust project- 19 agosto 2022
Covid, almeno 5 giorni di isolamento dai primi sintomi
I risultati dello studio sono stati pubblicati su The Lancet Respiratory Medicine dall’Imperial College di Londra
- 27 luglio 2022
Covid, ondate rapide e nuove varianti: perché il virus si comporta così
Le due variabili che condizionano un'epidemia, Rt e numero di suscettibili, sono alla base della trasformazioni che stiamo vivendo negli ultimi mesi
- 22 luglio 2022
Oltre la Spike, gli anticorpi «non canonici» prevedono gravi esiti di Covid
All’Università di Pittsburgh hanno dimostrato che anche gli anticorpi che riconoscono le proteine interne di Sars-CoV2 potrebbero essere importanti per migliorare le terapie ed essere di supporto allo sviluppo di vaccini pan-coronavirus
- 06 luglio 2022
Covid, l’epidemia incompresa: 5 errori, 4 dubbi, 2 bugie e una certezza
Dopo oltre due anni dalla comparsa del Sars-CoV-2 continuiamo a commettere gli stessi sbagli, regalando al virus spazi che ritardano il momento della possibile convivenza
- 04 luglio 2022
Covid, in Italia 1 milione di positivi ma per gli esperti possono essere 3
A trainare la nuova ondata, anomala per il periodo estivo, è la sottovariante Omicron BA.5: uno dei virus più contagiosi mai visti
- 22 giugno 2022
Long Covid meno probabile con Omicron rispetto a Delta
Studio su Lancet indica che la probabilità è tra il 24 e il 50% in meno. Ma il sottotipo BA5 è molto contagioso, quindi i numeri assoluti restano comunque preoccupanti. E le cause sono ancora un mistero
- 06 giugno 2022
Dal Portogallo alla Francia, impennata dei contagi alimentata dalle sottovarianti di Omicron
Malgrado la maggiore diffusività per gli esperti la situazione è sotto controllo. Verso una vaccinazione bivalente in autunno
Coronavirus, oggi in Italia altri 8.512 casi (+12,9% sulla settimana) e 70 vittime
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 75.010 tamponi. Tasso di positività in discesa all’11,3%. Cnr: effetti di lungo periodo rari negli adolescenti
- 21 aprile 2022
Coronavirus, ecco come Omicron buca immunità naturale e vaccino
Il caso della reinfezione a 20 giorni: interessata una giovane operatrice sanitaria spagnola. L’importanza della sorveglianza genomica sui virus
- 12 aprile 2022
Covid, ecco chi si reinfetta di più nella fase attuale e perché
Nell’ultima settimana la percentuale sul totale dei casi segnalati risulta pari a 4,1%, secondo i dati dell’Istituto superiore di sanità
- 02 aprile 2022
Vaccini, il bilancio della campagna di Figliuolo: Pfizer il 65% delle dosi somministrate, flop Novavax
L’ultimo vaccino a essere autorizzato non è riuscito a convincere gli scettici: appena 975 somministrazioni al giorno
- 01 aprile 2022
Coronavirus, oggi in Italia altri 74.350 casi (-1,7% sulla settimana) e 154 vittime
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 514.823 tamponi. Tasso di positività al 14,4%. Studio Usa: con diffusione variante Omicron casi più che quadruplicati in bambini sotto i 5 anni
- 30 marzo 2022
Epidemia al picco: Omicron 2 segna il passo, ma ritorna l’influenza stagionale
Primi segnali di riduzione della curva epidemica, con differenze significative su base regionale. Molte forme cliniche con febbre alta, tosse e mal di gola sono attualmente riconducibili a una ripresa inattesa delle sindromi influenzali
- 23 marzo 2022
Corea e Hong Kong, epidemia record con Omicron 2: cosa accadrà in Italia
Da casi di successo a Paesi più colpiti: l'ultima variante virale ha travolto le vecchie strategie di contenimento e messo in luce criticità dalle quali trarre lezioni importanti
- 18 marzo 2022
Con Omicron 2 nuova ondata epidemica: troppo spazio lasciato al virus
La straordinaria capacità diffusionale della nuova variante rende ancora più inutili che in passato le strategie attendiste di contrasto al virus: servono invece azioni immediate e un piano per la vaccinazione universale
- 14 marzo 2022
Cina, balzo dei contagi e lockdown nei distretti hi-tech
Da Shenzhen a Changchun in poche ore i lockdown si moltiplicano, la scoperta di casi positivi blocca l’attività di interi distretti hi-tech ed eventi già in corso
- 10 marzo 2022
L’epidemia torna a crescere. Omicron 2 problema o possibile via d’uscita?
La situazione nazionale è peggiore di quanto appaia, in quanto sottostimata a causa del fortissimo calo dei test eseguiti. La nuova variante sembra rispondere ai vaccini in uso meglio della precedente
- 03 marzo 2022
Contagi, immunità, bambini e quarta dose: l’epidemia in 12 domande e risposte
La reale riduzione dei casi, nascosta dal calo dei test eseguiti, rende più difficile stimare la circolazione del virus e anticipare il possibile sviluppo di una nuova fase di espansione dopo l'estate
- 16 febbraio 2022
Airbnb batte la pandemia e le stime degli analisti: entrate a 1,53 miliardi di dollari (+78%)
Nel IV trimestre del 2021 la società di affitti online di San Francisco supera il momento difficile e torna a registrare utili per 55 milioni di dollari