- 19 aprile 2023
Luino, formazione come antidoto all’esodo in Svizzera
Pochi, già in partenza. E comunque difficili da trattenere visti i vantaggi evidenti del lavoro oltreconfine. Per gli imprenditori dell’alto varesino, la zona di Luino, la concorrenza della Svizzera è un problema aggiuntivo, che si innesta in un quadro globale già sperimentato altrove, con calo
- 06 ottobre 2022
Al Giro di Lombardia l’addio di Nibali alle corse, ma in Italia non si vedono eredi
La gara conclusiva della stagione farà da sfondo al congedo dell'ultimo fuoriclasse italiano che tutto il mondo ci ha invidiato dopo Pantani
- 15 settembre 2021
Il settore food è la regina degli scacchi del retail
Su 300 miliardi annui spesi in cibo oltre un terzo sono destinati alla ristorazione fuori casa, fenomeno in salita. Nell’analisi di Engel & Volkers i numeri e i trend
- 19 maggio 2021
Con il «quick commerce» di Macai spesa a domicilio in un quarto d’ora
Servizio dal 20 maggio a Milano per il supermercato online nato in primavera da Mymenu. In progetto l’apertura di 40 dark store entro l’anno
- 22 aprile 2021
Lina Bo Bardi, il Leone d'Oro speciale alla memoria alla Biennale di Architettura
Italiana di nascita, si trasferì in Brasile dopo la guerra. A Milano, la gallerista che ha riunito la più grande raccolta di suoi arredi è Nina Yashar
- 31 marzo 2021
Le archistar che stanno ridisegnando il volto di Milano
Grattacieli, parchi, spazi pubblici e soluzioni per accrescere accessibilità e risparmio energetico. A Milano crescono i progetti d’autore
- 30 settembre 2020
Citterio-Viel fonde le due società di architettura e interiors
Così si consolida una struttura di 130 professionisti, coordinati da 8 partner che lavorano a fianco dei co-fondatori e ricavi da 20 milioni di euro nel 2019
- 17 dicembre 2019
Immobiliare, a Milano gli investimenti di Coima per Porta Nuova da 900 milioni estesi per 7 anni
Complessivamente l'intervento è uno tra i principali progetti di rigenerazione urbana in Europa, di cui dal 2015 il fondo sovrano Qatar Investment Authority è investitore al 100%
- 25 novembre 2019
«Nel real estate occorre pensare ai quartieri, non solo agli edifici»
Dopo Porta Nuova , il presidente di Coima Manfredi Catella vuole investire negli ex scali ferroviari perché nel capoluogo lombardo oggi si scorgono «tutti gli ingredienti per rigenerare ampi spicchi di città»
Catella: «Nel real estate occorre pensare ai quartieri, non solo agli edifici»
Dopo Porta Nuova, l’ad di Coima vuole investire negli ex scali ferroviari milanesi perché nel capoluogo lombardo oggi si scorgono «tutti gli ingredienti per rigenerare ampi spicchi di città»
- 10 aprile 2019
La rosa del deserto trasformata in museo
Dall’autostrada che dall’aeroporto punta sul centro di Doha, la prima impressione è quella di un cataclisma: tra la foschia che avvolge la corniche, prende quota la silhouette di una concrezione minerale di dischi che si intrecciano e si intersecano formando picchi e terrazze. È la sede del Qatar
- 12 marzo 2019
Milano, a Coima Sgr l’ex palazzo Telecom
Una rigenerazione in continuo divenire, dove la trasformazione urbana si è diramata e tuttora si irradia alle zone vicine, cambiandone l’aspetto e la vocazione. Porta Nuova per Milano rappresenta un hub dinamico e in perenne evoluzione.
- 09 ottobre 2018
Ciclismo, Skujins vince al fotofinish la Tre Valli Varesine. Luci e ombre per Nibali
Il lettone classe 1991 della Trek-Segafredo Toms Skujins, a sorpresa contro tutti i pronostici, ha vinto la Tre Valli Varesina in volata sul rettilineo di Via Sacco ai danni del francese della Groupama Thibaut Pinot, arrivato al secondo posto anche in questa edizione. Terzo posto per il britannico
- 26 agosto 2018
Quando la casa diventa un set cinematografico
Alberto Sordi, Franca Valeri e la Torre Velasca: sono tre i protagonisti di una delle più brillanti commedie all’italiana di sempre. Era il 1959 e per raccontare l’Italia del boom Dino Risi sceglieva di girare “Il vedovo” in un appartamento dell’allora nuovissimo grattacielo milanese progettato
- 12 marzo 2018
Mipim award: dall’Italia cinque finalisti
Italia in gran spolvero tra i progetti candidati a ricevere gli Oscar dell'immobiliare, i Mipim Award. Coima, della famiglia Catella, è l’unico developer al mondo ad avere infatti due progetti in finale, Porta Nuova e Feltrinelli Porta Volta. Crm di Massimo Roj concorre poi con Xiantao Big Data
- 13 settembre 2017
Coppa Agostoni 2017: Michael Albasini trionfa in volata
Lo svizzero Michael Albasini, 37 anni, si aggiudica la 71esima edizione della coppa Agostoni. Il corridore della Orica-Scott (anche se oggi era in gara per la nazionale elvetica) taglia per primo il traguardo di Lissone in un arrivo in volata davanti a Marco Canola (Nippo-Fantini) e Francesco
- 22 aprile 2017
Ferrovie, Varese snodo verso l’Europa
A Varese entra nel vivo il progetto per la riqualificazione della stazione delle Fs Italiane, grazie a un investimento di sei milioni di euro da parte di Rete ferroviaria italiana (Rfi) che renderà la struttura più moderna ed efficiente. È il risultato dell’accordo tra Comune di Varese e gruppo
- 27 dicembre 2016
Il Qatar rifinanzia Porta Nuova
La Qatar Investment Authority rifinanzia il debito su Milano Porta Nuova Garibaldi e Varesine, l’area del capoluogo lombardo dove sono sorti numerosi nuovi grattacieli e dove il fondo di Doha ha investito lo scorso anno svariati miliardi di euro (secondo alcune indiscrezioni circa 2 miliardi) per