Varese
Trust project- 31 maggio 2023
- 30 maggio 2023
Il ciclismo italiano cerca nuovi sponsor per risalire in Serie A
Ivan Basso (Eolo-Kometa): «Da un budget di 4 milioni dovremmo salire a 10 per competere con i migliori»
Rapporto Antigone: sovraffollamento delle carceri da record in Lombardia
Sistemazione precaria per circa il 20% dei detenuti. Dal 30 aprile 2022 la capienza ufficiale è cresciuta dello 0,8%, mentre le presenze sono aumentate del 3,8%. È cresciuto soprattutto il numero delle donne (+9%), mentre l’aumento degli stranieri, del 3,6%, è più o meno in linea con quello della popolazione detenuta complessiva
- 29 maggio 2023
Cos'è successo sul Lago Maggiore?
Barca ribaltata sul Lago Maggiore: trovato il corpo della quarta vittima ...
Barca affondata, skipper indagato per omicidio e naufragio colposi. Tre 007 tra le vittime
Non risultano altri dispersi. A provocare l’incidente una tromba d’aria: una house boat di 16 metri noleggiata da turisti si è ribaltata ed è affondata
Insieme, sul ghiaccio: le Hot Shivers e il pattinaggio sincronizzato
Sedici ragazze, una vera e propria squadra, che compie evoluzioni artistiche sul ghiaccio ...
Grand Tour. Sardegna
Sardegna terra di accesi contrasti ...
- 22 maggio 2023
innovazione e sviluppo, a milano il 16% dei brevetti nazionali
Nel 2022 la Lombardia si conferma la prima regione italiana per brevetti depositati presso lo European Patent Office (EPO) con ben 1.547 domande, il 31,8% del totale nazionale. L’innovazione brevettuale lombarda è concentrata geograficamente: tra il 2015 e il 2019, circa l’80% dei brevetti è stato
Così l’intelligenza artificiale riduce tempistica, errori e costi
Le imprese del territorio sono tra le più avanzate in Italia per l’utilizzo degli algoritmi. Le nuove tecnologie sono ancora applicate soprattutto nei settori della progettazione e della produzione
Fuga in Canton Ticino, così le imprese italiane perdono i profili tecnici
Le differenze salariali acuiscono le difficoltà nel trattenere gli addettiGrassi (Confindustria): «Serve una fiscalità premiale per le zone di confine»
- 21 maggio 2023
Ceresio in Giallo: vince Andrea Fazioli con “Le strade oscure”
Sul podio del concorso, Daniele Bresciani al secondo posto, seguito da Barbara Baraldi e Massimo Tedeschi terzi a pari merito. A grande sorpresa, il romanzo di cinque amici tredicenni vince il Premio Giovani Autori Claudio De Albertis (under 35). Un'edizione da record che ha visto in gara 512 opere. Lanciato il progetto di un'alleanza con le istituzioni per la ricostruzione del patrimonio librario delle biblioteche comunali e scolastiche dell'Emilia-Romagna, danneggiate dalle alluvioni
- 12 maggio 2023
Amministrative 2023, al voto domenica e lunedì 793 Comuni
Date diverse, invece, per Sicilia e Sardegna, nelle quali si voterà il 28 e il 29 maggio