- 06 novembre 2022
Perché le cornici, a volte, sono più importanti del quadro. «Effetto framing» e comunicazione pubblica
Non tutti gli equilibri sono equivalenti; uno, in particolare, ci sembra più attraente degli altri. Si tratta di quello che prevede una equa divisione della torta immaginaria da dividere
- 25 settembre 2021
L’amazzone della pittura Fede Galizia protagonista dell’autunno trentino tra boschi e vigneti
Dalla mostra al castello del Buonconsiglio dedicata alla pittrice fino all’inaugurazione della Galleria della Sostenibilità del Muse, la cultura è protagonista a Trento
- 03 maggio 2021
Les Citoyens, lo sguardo di Guillermo Kuitca alla Triennale di Milano
Una selezione di opere dell'artista dalla collezione della Fondation Cartier pour l'art contemporain creano una cosmogonia inedita.
- 08 marzo 2021
Protagoniste speciali per Agnès Varda
«Amo la realtà, la trovo bella». In queste parole c’è la poetica di Agnès Varda, che certo non è solo realistica. Il suo cinema innamorato non si limita a mettere in scena la realtà, ma se ne lascia stupire e ne fa rinascere il profumo sullo schermo. Del resto, non c’è amore che nasca senza stupore.
- 17 dicembre 2020
I 10 film dell’anno, «Mank» e gli altri
Ecco la nostra top ten dei migliori film usciti in Italia nel corso del 2020, in sala oppure in streaming
- 09 giugno 2020
Montagna in sicurezza: anche in funivia con guanti, mascherina e finestrini aperti
La prima funivia ad aprire è stata quella di Lagzuoi il 30 maggio ma da metà mese saranno fruibili anche tanti altri impianti di risalita. Ecco dove e con quali limitazioni
- 04 giugno 2020
Impianti di risalita già aperti in Alto Adige. Ecco il calendario delle riaperture a giugno nelle altre regioni
In qualche caso gli impianti di risalita sono stati già riaperti, a seguito di una delibera regionale. In qualche altro il semaforo verde scatterà a giorni. Qualcuno, come Lombardia e Piemonte, potrebbero prendere una decisione nelle prossime ore
- 18 maggio 2020
Addio a Michel Piccoli, leggenda del cinema francese
Si è spento all'età di 94 anni Michel Piccoli, icona del cinema transalpino che ha lavorato con registi del calibro di Jean-Luc Godard, Marco Ferreri e Luis Buñuel
- 05 marzo 2020
«Varda by Agnès», autoritratto dell'indimenticabile regista
Questa settimana è arrivata nelle sale l'ultima opera di Agnès Varda, grande autrice simbolo della Nouvelle Vague, scomparsa lo scorso anno
- 13 gennaio 2020
I nuovi bandi nel Nordest: Ferrara riqualifica Palazzo dei Diamanti per 3,4 milioni
A Gorizia appalto Ater da 2,7 milioni per i lavori di costruzione di un complesso residenziale di 18 alloggi
- 16 dicembre 2019
Addio Anna Karina, icona della Nouvelle Vague
A 79 anni si è spenta la musa di Jean-Luc Godard, regista con cui è stata sposata per sette anni e con cui ha realizzato diversi film memorabili
- 12 agosto 2019
Calder nel vento atlantico
La grande retrospettiva dello scultore americano allestita al Centro Botin: un’ottantina di opere, con alcuni dei suoi «Mobiles» e dei suoi «Stabiles» più significativi
- 30 luglio 2019
Da «Dolor y gloria» a «Toy Story 4», i migliori film della prima metà dell'anno
Ecco una lista di dieci titoli importanti, che hanno contraddistinto i primi sei mesi del 2019. In vetta l'ultimo lungometraggio di Pedro Almodóvar e il trionfatore di Cannes, «Parasite».