- 18 maggio 2019
A Urbino due giorni di incontri per riscoprire Paolo Volponi
È in corso e durerà fino a domenica 19 maggio a Urbino il festival Urbino e le Città del Libro. Il tema del il festival letterario nato nel 2014 è “Pianeti irritabili”: un tributo a Paolo Volponi, «alle sue opere, al suo sguardo sulla città e a un'arte imprendibile e refrattaria a qualsiasi forma
- 21 novembre 2018
Oltre mille autori per Più Libri più liberi
Abraham Yehoshua, Andrea Camilleri, Gianrico Carofiglio, Zerocalcare, Joe R.Lansdale, Patrice Nganang, Pinar Selek, Michael Dobbs, Paolo Giordano, Philippe Forest, Michela Murgia, Fabio Stassi, Luciano Canfora, Giorgio Agamben: ecco alcuni tra gli oltre 1. 200 autori che saranno presenti a Roma a
- 26 ottobre 2018
Cosa leggeremo nel 2019? Le anticipazioni di NN Editore, Feltrinelli e Sur
C'è un festival letterario che più che presentare prospetta e che accanto alla riflessione sull'attualità letteraria, affianca l'indagine su quello che accadrà. Fino al 28 ottobre 2018 Pistoia ospiterà la seconda edizione del Festival “L'anno che verrà: i libri che leggeremo”, una rassegna nella
- 16 ottobre 2018
Tic e opposti stilemi dei nativi digitali
Come facce di una stessa medaglia dispersa in un sacchetto di monetine che, inflazionate, non hanno più un valore attribuibile ma sono solo segni di un tempo per lo più indecifrabile, due giovani amici, Raffaele e Fabio, sono i protagonisti del romanzo di Gregorio Magini, Cometa. Raffaele è un
- 21 dicembre 2017
Vanni Santoni e le profondità di una generazione ludica
Con i suoi romanzi parte da un mondo ludico - quello dei giochi di ruolo, dei rave party e dei videogame - per analizzare le profondità sociali e i malesseri oscuri della provincia, e lo fa con uno stile poliedrico e serrato, avvincente quanto le tematiche con cui si confronta e in grado di
- 31 marzo 2017
Sono ventisette le opere candidate al premio Strega
Sono 27 le opere di narrativa che si sono candidate alla 71nesima edizione del Premio Strega, che verrà assegnato il 6 luglio a Roma. Si tratta di La più amata di Teresa Ciabatti (Mondadori); Le otto montagne di Paolo Cognetti (Einaudi); Appunti di meccanica celeste di Domenico Dara (Nutrimenti);
Riccardo Romagnoli
Riccardo Romagnoli è nato a Firenze e vive a Milano.
- 24 agosto 2015
Via Emilia con notti da sballo
«I sensi” di Iacopo, “l'intelletto” di Cleo e “lo spirito” di Viridiana sono le componenti del nuovo romanzo di Vanni Santoni, Muro di casse. Una narrazione corale, dalla struttura “mixata, romanzo-saggio-romanzo” questa pubblicata da Laterza nella nuova collana Solaris, che senza abbagli sa
- 23 agosto 2015
Via Emilia con notti da sballo
«I sensi” di Iacopo, “l’intelletto” di Cleo e “lo spirito” di Viridiana sono le componenti del nuovo romanzo di Vanni Santoni, Muro di casse. Una narrazione
- 28 giugno 2015
Bonetti, autore di "Breve storia del liberalismo di sinistra": la società italiana vuole le riforme, ma senza pagarne il prezzo
La presenza di un liberalismo di sinistra era un tempo rappresentata dal Partito Liberale e successivamente dal Partito Radicale...
- 26 luglio 2008
Mio figlio non si piace e al mare sono problemi: che faccio?
Nicoletta Carbone e Alberto Pellai affrontano diversi temi...