- 17 gennaio 2018
Bruxelles accelera sul pacchetto-Npl
bruxelles
- 29 novembre 2017
Scontro Commissione-Ong sui paradisi fiscali
BRUXELLES – I ministri delle Finanze dell'Unione torneranno a riunirsi martedì prossimo qui a Bruxelles per trovare un sofferto accordo su una lista comune dei paradisi fiscali. Intanto ieri l'organizzazione non governativa Oxfam ha pubblicato la sua lista di giuridiszioni non cooperative in campo
- 31 gennaio 2017
Enria (Eba): serve una «bad bank» europea
L’Autorità bancaria europea ha proposto ieri la creazione di un nuovo veicolo pan-europeo in cui riversare sofferenze creditizie per metterle successivamente sul mercato. La proposta giunge mentre il cattivo stato di salute di molte banche continua a pesare sulla ripresa economica in Europa e
- 23 maggio 2015
Sulle nuove regole Iva lo «stop» di Bruxelles
ROMA - Una partita persa fin da subito. E la conferma è arrivata ieri. La deroga Iva sulla grande distribuzione organizzata (Gdo) non piace all'Unione europea. Il rischio di un caro benzina si profila all'orizzonte anche se il Mef si è affrettato a rassicurare che non scatterà la clausola di
- 22 maggio 2015
Iva, Bruxelles dice no all’Italia sulla «reverse charge». Per il bilancio buco da 728 mln. Mef: esclusi rincari benzina
Nuova mazzata per i conti pubblici italiani dopo la sentenza della Consulta sul blocco delle pensioni. A finire nel mirino, questa volta, è la norma relativa all’estensione del “reverse charge” dell'Iva (il meccanismo dell'inversione contabile che in pratica elimina la detrazione dell'Iva sugli
- 06 marzo 2015
Europa 24 Mattino - #unlibroèunlibro: la campagna per ridurre l'Iva sui titoli elettronici dal 22 al 4%
La sentenza della Corte di giustizia europea dimostra che il sistema Iva va rivisto e adeguato ai tempi. Solo qualche settimana fa la campagna...
- 05 marzo 2015
E-book, Corte Ue boccia Iva ridotta in Francia e Lussemburgo, rischia l’Italia
La Corte di giustizia Ue ha bocciato oggi l'Iva agevolata per gli e-book introdotta dalla Francia e dal Lussemburgo dal 2012. La Corte ha accolto il ricorso della Commissione europea che aveva giudicato non in linea con le regole Ue in materia di Iva la imposizione di una aliquota ridotta sui libri
- 09 febbraio 2015
SwissLeaks, i nomi eccellenti della «lista Falciani». La Francia ha già chiesto i risarcimenti
Dal re del Marocco alle star dello sport e di Hollywood: il quotidiano francese Le Monde e, a seguire, diversi media italiani e internazionali hanno pubblicato stamane la lista, ora pubblica, degli evasori di tutto il mondo con conti segreti in Svizzera presso la banca Hsbc Private Bank di Ginevra,
- 03 dicembre 2014
Accordi fiscali, proposta Ue
Dopo la lettera di Italia, Francia e Germania alla Commissione