- 22 agosto 2016
Chiuse le Olimpiadi di Rio, appuntamento a Tokyo nel 2020
RIO DE JANEIRO - “Valeu” dice Rio al mondo, dopo aver ospitato i XXXI Giochi olimpici. E lo fa con una cerimonia che più brasiliana di così non si può: musica, ritmo, allegria, fuochi d'artificio a cinque cerchi con alcuni momenti memorabili, come l'inno brasiliano cantato dai bimbi, il premier
- 14 agosto 2016
Oro al Brasile
La cerimonia d’apertura dei giochi olimpici è sempre un’emozione. Sarà la lunga attesa (4 anni), sarà la lunga durata (4 ore), quel che è certo è che il pubblico non vede l’ora di assistere alle grandiose trovate scenografiche del Paese ospitante, il Brasile, in questo caso, Rio de Janeiro e il suo
- 06 agosto 2016
Vanderlei, il riscatto dello spirito olimpico
Hanno aspettato Pelé fino all’ultimo: e sarebbe stata la scelta perfetta. Gloria nazionale e mondiale, acclamato miglior calciatore di sempre, in quello sport nel quale il Brasile è sempre stato maestro (fino a pochi anni fa), eppure così poco olimpico. E quando O Rey ha dovuto declinare l’invito
De Lima ha acceso la fiamma a costo contenuto
La fiamma olimpica illumina il cielo di Rio: ad accendere il braciere, disegnato da Anthony Howe, è stato Vanderlei de Lima, 47 anni, che noi italiani ricordiamo in gara con Baldini ad Atene 2004: era in testa ma fu aggredito da un folle e, grazie anche all'aiuto di uno spettatore greco, riuscì a
Rio 2016: cerimonia d'apertura, le immagini più belle. Foto
La cerimonia d'apertura del Maracanà apre nel migliore dei modi le Olimpiadi di Rio 2016. La trentunesima edizione dei Giochi estivi scatta tra entusiasmo e un velo di tristezza, causato dalle difficili condizioni economiche del Brasile: nell'inaugurazione della rassegna a cinque cerchi, però, gli
Ordina per