- 19 maggio 2022
Old master, effetto mercato per il “Superbarocco” alle Scuderie del Quirinale
Cosa succede a questi pittori sul mercato e nelle aste? Un confronto di mercato tra i pittori internazionali e gli autori della penisola
- 08 aprile 2022
Primavera a Roma, tra giardini e merende d’arte
A zonzo per la Capitale che sboccia nella bella stagione: alla scoperta di parchi e giardini, biblioteche e musei, e qualche delizia da gustare
- 04 aprile 2022
Nouvelle Vague francesce: cinque designer reinterpretano lo stile parigino
Saliti alla ribalta durante la pandemia, Pieter Mulier, Nicolas Di Felice, Casey Cadwallader, Guillaume Henry e Daniel Roseberry stanno reinventando alcune storiche maison. Con un'estetica estrema.
- 22 giugno 2021
Old master: premiati vedutisti e i maestri caravaggeschi
Da Vienna a Parigi e Colonia e in Italia acquisti selettivi con attribuzioni certe
- 02 giugno 2021
Donne d’arte e di talento
La mostra “Le Signore dell'Arte. Storie di donne tra ‘500 e ‘600” è al Palazzo Reale fino al 25 luglio
- 11 gennaio 2021
Rotterdam, Anversa e Amburgo: megaporti e campioni di sostenibilità
Sono colossi marittimi continentali: in passato inquinatori, oggi sono diventati perle green da visitare e da vivere. Ecco come
- 29 novembre 2020
Old Masters in asta svelano opere inedite per il mercato
I prossimi appuntamenti con i capolavori Old Masters delle due più importanti case d'asta sono iniziati online a novembre con una serie di aste che culmineranno con le offerte più importanti nel mese di dicembre a Londra. In questi giorni a Londra si svolge fino all'11 dicembre la prima edizione
- 28 maggio 2020
Il giovane Rembrandt in viaggio verso l’empireo dei più grandi
La mostra “Young Rembrandt” è all'Ashmolean Museum di Oxford
- 16 maggio 2020
Il patrimonio artistico di Carige va su Instagram
Sui social “Carige Arte Cultura” un percorso tra le collezioni di opere d'arte, manufatti e documenti che raccontano Genova e la Liguria nei secoli
- 15 aprile 2020
The Met: stipendi assicurati fino al 2 maggio ai 2.200 dipendenti
150 anni a porte chiuse: calo delle entrate e possibile utilizzo del fondo di dotazione da 3,7 miliardi. Riduzione di stipendi e personale per gli altri musei
- 18 marzo 2020
Rubate tele di Carracci, Van Dyck e Salvator Rosa all’Oxford College’s Gallery
I ladri si sarebbero introdotti il 14 marzo nel museo, il valore delle opere ammonterebbe a circa 10 - 12 milioni di euro
- 03 gennaio 2020
Farsi fare le carte da Dalí
Riedito da Taschen (in cofanetto), il mazzo di tarocchi del maestro surrealista Nella simbologia, il pittore trovò l’occasione per un grande “ripasso” dell’arte occidentale
- 05 agosto 2019
Gli alabastri e i Rubens, meraviglie di Holkham
Forse uno dei maggiori contributi dell’Inghilterra alla civiltà occidentale sono le meravigliose case costruite in quasi tutte le regioni del paese. Alcune di queste ville sono talmente grandiose che bisognerebbe dirle palazzi, ma gli inglesi anche all’epoca del loro maggior splendore fra il tardo
- 26 marzo 2019
Boldini, maestro d’eleganza
Nella sua lunghissima carriera, Boldini è stato un vero dominatore della scena artistica tra due secoli. Artista fecondo e versatile, ha attraversato e interpretato stagioni diverse, cambiando genere e stile, sino ad approdare a quella elegantissima cifra del ritratto mondano cui si deve lo
- 10 gennaio 2019
Dorotheum e le case d’asta francesi migliorano il giro d’affari
Ci sono alcune case d'asta di oltr'alpe che godono una grande popolarità tra i collezionisti italiani: in particolare Dorotheum a Vienna e in Francia (oltre la celebre casa parigina Artcurial, della quale molto recentemente ArtEconomy24 ha pubblicato il bilancio 2018), le case Drouot, Aguttes,
- 14 dicembre 2018
Fiamminghi record da Christie's Londra
La sera del 6 dicembre a Londra Christie's ha proposto due cataloghi di dipinti classici, il primo proveniente dalla Collezione di Eric Albada Jelgersma di dipinti fiamminghi (con 39 lotti e uno ritirato, una marina di van de Velde il Giovane) e il secondo con 36 lotti (dopo il ritiro di uno studio
- 07 dicembre 2018
Rembrandt e fiamminghi protagonisti da Sotheby’s Londra
Il catalogo di dipinti classici proposto daSotheby's la sera del 5 dicembre a Londra ha trovato una buona accoglienza in sala, soprattutto, da parte dei collezionisti privati, portando un ricavo complessivo di 30,2 milioni di £, oltre la stime pre-asta di 21-29,5 milioni una volta aggiunte le