- 29 ottobre 2021
Aim ai raggi X: i telescopi di Officina Stellare, da Padova a Tel Aviv
Il gruppo veneto sviluppa il 98% del fatturato all’estero e ha rafforzato i rapporti soprattutto con Israele. In Italia è entrata in due start up universitarie
- 02 febbraio 2019
Il potere terapeutico della musica, guarire (o quasi) con una canzone
Si bemolle: è il suono del buco nero della galassia Perseus A, a quasi 250 milioni di anni luce di distanza, nella costellazione di Perseo. La nota più bassa dell’universo finora scoperta - si trova 57 ottave sotto il Do centrale della tastiera del pianoforte -, tanto profonda da non essere
- 02 febbraio 2018
Limadou, cacciatore di indizi per terremoti è partito a bordo del satellite cinese Cses
C'è l'ingegno italiano a bordo del satellite cinese Cses in orbita da questa mattina. Il satellite è stato lanciato alle 8,51 (ora italiana) dalla base cinese Jiuquan Satellite Launch Center, nel deserto del Gobi nella Mongolia Interna. Si chiama Cses(China Seismo-Electromagnetic Satellite).,
- 26 settembre 2013
L'Italia nello spazio con la Cina
PECHINO. Dal nostro corrispondente - L'International astronautical congress (Iac) sta per chiudere i battenti, lanciando al mondo un'indicazione molto chiara:
- 29 luglio 2012
Facciamoci una doccia cosmica
Quest'anno cade il centenario della scoperta della radiazione terrestre. Domenico Pacini e Victor Hess furono i primi a misurarla. Solo l'austriaco vinse mezzo Nobel nel 1936
- 17 maggio 2012
L’importanza di arrivare secondi - James Van Allen e William Hayward Pickering
In piena guerra fredda Usa e Urss si apprestano a conquistare lo spazio. I sovietici lanciano in orbita per la prima volta nella storia dell’umanità...
- 24 marzo 2012
Cento anni fa nasceva Von Braun, l'inventore delle V2 naziste che mandò gli Usa sulla Luna
Ieri, 23 marzo, erano cent'anni dalla sua nascita eppure quasi nessuno se n'è ricordato, neppure la sua Agenzia, la Nasa, che grazie a lui ha ottenuto i