- 03 ottobre 2019
I nuovi bandi nel Nordovest: a Mantova in gara la palestra di Fiera Catena per 2,8 milioni
Area Vasta Brescia appalta in 8 lotti i lavori di manutenzione, sgombero neve e trattamento antighiaccio delle strade provinciali
- 20 giugno 2018
Una polenta speciale tra Garda e malga
La cucina che si gusta sulle rive o nelle valli che si affacciano sul Lago di Garda è per sua stessa natura un miscuglio di differenti tradizioni. Tre sono le regioni che si spartiscono le spiagge del bacino, Trentino Alto Adige, Veneto e Lombardia, ed altrettante dunque sono le tradizioni
Quando riemerge la vecchia frontiera
Un tempo la Valvestino apparteneva all’Impero Austriaco. E lì dove oggi c’è il lago che alimenta la centrale di Gargnano passava la frontiera, prima con la Repubblica di Venezia e poi con l’Italia. Il confine era collocato proprio nella parte settentrionale dell’attuale bacino, in località Lignago
- 20 giugno 2018
Valvestino, qui il tempo si è fermato
Il nome Valvestino deriva dai monti Vesta e Stino, che chiudono e delimitano la valle ad occidente. Leggenda narra che i sette paesi di questa zona (Armo, Bollone, Cadria, Cima Rest, Magasa, Persone e Turano) - appartenenti al Parco Naturale Regionale dell' Alto Garda Bresciano - siano stati
Un gigante con vista sul Garda
Alta 125 metri, costruita con 688 tonnellatedi ferro (presente nel calcestruzzo) e con una capacità di invaso di 52 milioni di metri cubi. Bastano questi numeri per intuire dimensioni e portata della diga di Ponte Cola (in Valvestino) che alimenta a valle – direttamente sul Lago di Garda –
- 17 maggio 2018
Mappa dell’Italia selvaggia: sentieri nella natura per scollegarsi dal mondo (anche) digitale
“Quando ci incamminiamo verso la wilderness, come invita a fare la guida che avete tra le mani, una cosa dovrebbe esserci chiara: l'universo è selvaggio nella sua quasi assoluta interezza. Solo a causa del particolare e limitatissimo punto di vista umano, circoscritto a pochi istanti d'esistenza di
- 14 febbraio 2013
Imu, la mappa del Tesoro: Portofino città più cara d'Italia, a Roma si paga il doppio di Milano
Imu prima casa, a Portofino il poco invidiabile titolo di città più cara d'Italia, con una media di 1.030 euro per abitazione, mentre a Roma si versa
- 26 aprile 2011
Ecco i 329 ddl costituzionali presentati in questa legislatura
Ecco l'elenco dei 329 ddl costituzionali presentati in Parlamento in questa legislatura, 178 alla Camera e 151 al Senato. L'esame è in corso al Senato per
- 21 gennaio 2010
Tasso bancario contestato
Aida Garofalo, tre anni fa, ha acceso un mutuo per l'acquisto della prima casa con la Banca di Credito Cooperativo di Bedizzole Turano Valvestino...