- 07 febbraio 2022
Vento forte, feriti a Milano. Danni al tetto della Stazione Centrale - Le immagini
Due persone ricoverate in codice rosso colpite da alberi divelti. Raffiche quasi a 220 km/h sul Gran Paradiso, in Valle d’Aosta
- 27 gennaio 2022
Top 10 bandi. Da Infratel 15 maxilotti per realizzare nuove infrastrutture di telecomunicazioni
In gara i servizi integrati per la manutenzione di impianti ed edifici degli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie per 24,7 milioni
- 26 gennaio 2022
Cervino, appalto da 10 milioni per realizzare la seggiovia esaposto Plan Sometta
Il ministero degli Esteri della Finlandia assegna i servizi di progettazione per il restauro di Villa Lante a Roma
- 27 dicembre 2021
Il fascino del glamping sulla neve
È la declinazione più glamour del campeggio fra tende, lodge, mobile home, chalet di design e case sugli alberi, tutto all’insegna del confort e del lusso
- 25 dicembre 2021
Natale in Val d'Aosta
In questo weekend di Natale 2021 vogliamo portarvi tra le valli e le montagne della Valle d’Aosta...
- 30 novembre 2021
Cervinia da scoprire nel racconto di Hervè Barmasse
“Cervino, la montagna leggendaria”,libro-omaggio del noto alpinista alla montagna della località valdostana, sarà presentato giovedì all'Anteo Palazzo del Cinema a Milano
- 05 novembre 2021
Tutti in pista: ecco dove si torna a sciare
Dopo l’apertura del versante italiano di Cervinia e di alcuni impianti a Cortina D’Ampezzo, a Campiglio l’avvio della stagione è per il 20 novembre. Altre località seguiranno dal 27 novembre con un primo opening: tante le novità per una stagione invernale che aprirà ufficialmente su tutto l’arco alpino il 4 dicembre
- 18 luglio 2021
La Cresta abbraccia Cervinia dalla finestra
Il nome, La Cresta, dice tutto su quanto osi in alto questo chalet chic di Cervinia. In pochi minuti si raggiungono Valtournenche e Zermatt ma basta una frazione di secondo perché gli occhi si abituino alla beltà di un panorama che sale sempre più verso l'alto. Se poi non si ha voglia di scarpinare
- 24 maggio 2021
Prenotazioni in crescita per la Valle d’Aosta
Essere stati gli ultimi in Italia a cambiare “colore”, da arancione a giallo, ha rallentato la ripresa del turismo in Valle d’Aosta. Regione alpina per eccellenza, ha alle spalle una stagione dello sci saltata – inverno 2020/2021 – e un’estate tutta da inventare, ma con segnali comunque
- 03 ottobre 2020
Maltempo sul Nord Ovest: due morti. Nuovo peggioramento domenica. Crollano ponti sul fiume Sesia e nel Piacentino
Esonda la Dora Baltea, crolla palazzina a Limone Piemonte, in Francia almeno due vittime
- 17 marzo 2020
«Tornate a casa, ci infettate!» Turisti e non residenti nel mirino in tutta italia
Ordinanze locali invitano a lasciare i territori. Colpito anche chi si comporta correttamente al pari dei locali, rispettando le regole e restando in casa
- 21 febbraio 2020
A Cervinia il Carnevale dura una settimana
Dalla Valle d’Aosta, dove si scia e si assiste a riti antichi del Carnevale, fino all’Umbria dove a essere celebrato è il tartufo Nero di Norcia. Da segnare in agenda anche la lunga stagione del jazz a Bologna che quest’anno durerà fino al 9 giugno
- 08 gennaio 2020
Casa in montagna, i prezzi continuano a scendere e arrivano le occasioni di acquisto
Le quotazioni hanno perso l’1,9% nel primo semestre 2019 ma in dieci anni in media la montagna ha perso il 34,4%. Tiene il Trentino Aldo Adige, la Val d'Aosta è la più cara
- 13 dicembre 2019
Voto di scambio con la ’ndrangheta: indagato il governatore della Valle d’Aosta Fosson
Avviso di garanzia anche agli assessori regionali Laurent Viérin (Turismo e beni culturali), ex presidente della Regione, e Stefano Borrello (Opere pubbliche), e il consigliere regionale Luca Bianchi
- 11 dicembre 2019
Case sulla neve, le 20 mete low-cost dove affittare
Il trend degli affitti brevi cresce anche in montagna (+25% nel 2018). Una soluzione che permette – soprattutto a famiglie e gruppi di amici – di trascorrere brevi soggiorni (la media è 4 notti) a prezzi ”modici”. Quanto? Lo abbiamo chiesto agli operatori del settore. Ecco dove cercare.
- 09 dicembre 2019
Immobiliare/1. I prezzi delle case in montagna perdono il 34% in dieci anni
I cali più marcati riguardano l'Appennino abruzzese e la Valle d'Aosta mentre il Trentino Alto Adige ha sofferto meno la crisi anche per i limiti alle nuove costruzioni
- 31 ottobre 2019
Mercatini, sport, benessere: idee e luoghi da Courmayeur a Cortina
Le tappe di avvicinamento agli eventi di Natale e le novità in pista
- 09 luglio 2019
Pedalando lungo lo Stivale con pause nei bicigrill e degustazioni di prodotti tipici
Non è roba da pigri. La bici “aerea, leggera, quasi trasparente”, è semmai una miniera di esperienze, “una generatrice di contatti umani, d’incontri”. Si comincia a pedalare dall’incipit, sulle citazioni dello scrittore e cicloviaggiatore Emilio Rigatti in “Italia in Bici con Gusto”. Pubblicata da