Valsoia
Trust project- 26 marzo 2022
In cerca di risk manager per i rinnovi dei cda
Marina D’Artibale, presidente InTheBoardroom Alumnae by Valore D, racconta quali sono stati i profili più richiesti per la nuova tornata di assemblee
- 22 novembre 2021
L’Antitrust italiana avvia cinque istruttorie contro il Nutriscore
Da Carrefour Italia a Valsoia, da Gs a Weetabix: quei bollini verdi rischiano di venire erroneamente percepiti come valutazioni assolute sulla salubrità
- 28 luglio 2021
Non solo Nutella, le creme made in Italy conquistano i mercati
I prodotti spalmabili aumentano le vendite in Italia e all’estero grazie alle specialità monoingrediente e a nuove versioni dei gusti classici
- 12 maggio 2021
RASS Studio Legale Rinaldi e Associati affianca Valsoia nell'accordo di distribuzione con Vallé Italia Srl
L'accordo, di durata iniziale pari a 42 mesi, avrà efficacia a partire dal 1° gennaio 2022. Il valore al consumo del portafoglio prodotti a marca Vallé in Italia è superiore ai 20 milioni di euro. La marca Vallé è presente sul mercato italiano dal 1975 e progressivamente è divenuta leader indiscusso dei Condimenti Vegetali con una quota a valore del 69%, grazie ad una gamma innovativa orientata alla naturalità ed al benessere.
- 18 aprile 2021
A Torino dentro una fabbrica di insetti, dove le mosche diventano farina
Alle porte di Torino da mesi lavora l’impianto pilota della Bef Biosystems, una delle poche imprese che in Italia allevano larve, grilli e cavallette a uso alimentare
- 14 aprile 2021
Made in Varese la Coppa del Nonno “Bio”
La varesina Mpg realizza gli involucri con un nuovo polimero che abbatte le emissioni di CO2. Commessa da cento milioni di pezzi in quattro anni
- 10 febbraio 2021
Piadina protagonista sulla tavola: crescita record per le aziende del settore
Il successo attira i big nel mercato: Valsoia è entrata in questo segmento con l’acquisizione di Loriana
- 28 dicembre 2020
Valsoia distribuirà i cereali Oreo in Italia
Raggiunto l’accordo con l’inglese Weetabix per la distribuzione in esclusiva a partire dal 1° gennaio
- 16 luglio 2017
Il business salutista in Italia muove 5,5 miliardi di euro
a fenomeno di nicchia a fenomeno di massa (o quasi). Fino a dieci anni fa i prodotti alimentari, cosmetici o curativi ispirati a principi naturali o salutisti erano prerogativa di una distribuzione specializzata, rivolta a consumatori di fascia sociale medio-alta e caratterizzati da prezzi molto
- 28 aprile 2016
Faccia a faccia con Lorenzo Sassoli de Bianchi
L'ospite del Faccia a faccia con Giovanni Minoli è Lorenzo Sassoli de Bianchi
- 23 maggio 2015
L’eccellenza che vince all’estero
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto con il quale, su proposta del ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi, sono
- 22 maggio 2015
Il capo dello Stato nomina 25 nuovi Cavalieri del Lavoro
Si ingrossano le fila dei Cavalieri del Lavoro. Questa mattina, informa una nota del Quirinale, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha infatti firmato il decreto di nomina di 25 nuovi Cavalieri proposti dal ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi. Tra gli insigniti Stefano
- 03 novembre 2013
L'Emilia-Romagna vuole crescere
Marchesini (Confindustria): la sfida è una politica territoriale orientata allo sviluppo - GLI STRUMENTI - L'assessore Muzzarelli: «Una newco come tutor sui progetti di insediamento Al sindacato chiediamo la capacità di innovarsi»
- 07 febbraio 2013
Nei consumi il calo peggiore da 12 anni
PREVISIONI INCERTE - Bella: la frenata è in rallentamento ma senza stimoli alla crescita non è possibile capire se ci sarà una ripresa
- 24 giugno 2012
Imprese, nessuna nostalgia della lira
GLI EFFETTI - I vantaggi della svalutazione sarebbero effimeri Sassoli 'de Bianchi (Valsoia): «Non possiamo tornare al Medioevo»
- 13 aprile 2012
UniCredit, alla presidenza arriva Vita
Pronta la lista per il nuovo board: in consiglio entrano Montezemolo, Alessandro Caltagirone e Maramotti - I 19 IN CDA - Oltre al confermato Ghizzoni e al neopresidente, nel board 7 posti alle Fondazioni, 2 ai privati e Aabar, uno ad Allianz, 4 agli esteri, uno ai fondi - GLI EQUILIBRI TRA GLI ENTI - Fondazione Crt e Carimonte mantengono due posti a testa A CariVerona una poltrona con Fois alla vicepresidenza Conferme di Treviso e Sicilia
- 13 marzo 2012
Scarsa liquidità, ma la crisi è ancora lontana
Una crescente tensione finanziaria, che non lascia presagire nulla di buono per il futuro. Soprattutto perché rischia di minare la morfologia di un settore