valorizzazione
Trust projectAssolavoro, Baroni è il nuovo presidente: bene il Governo su semplificazioni dei contratti a termine
L’assemblea privata lo ha eletto come successore di Alessandro Ramazza. Dai dati di inizio anni, si dice «abbastanza ottimista sull’outlook dei prossimi mesi»
Oliverio&Partners: M&A e Capital Market in espansione nonostante inflazione e tassi di interesse in aumento
Lo sviluppo del settore M&A e dell'Equity Capital Market
Altaroma si trasforma: il necessario rinnovamento di un evento e della sua città
Dopo anni in cerca di una nuova identità (e di fondi) la società partecipata da istituzioni pubbliche diventerà una Fondazione. Si punta ad attrarre nuovi soci e sponsor, mentre anche la Capitale cerca di rafforzare la sua presenza nell’industria della moda e del lusso
- 02 febbraio 2023
Pnrr, tempi dimezzati per i poteri sostitutivi
Per scuole e asili nido ribassi d’asta utilizzabili contro il caro materiali
Riorganizzazione del Mef oggi a Palazzo Chigi per il primo giro di tavolo
Cuore dell’operazione è la creazione del dipartimento dedicato alle partecipate
- 01 febbraio 2023
Perché sui beni confiscati alle mafie si perde un’occasione
La cattura di Matteo Messina Denaro ha ovviamente richiamato l’attenzione dell’opinione pubblica su un tema che, da sempre, rappresenta una grave patologia per lo sviluppo del nostro Paese.
Come tutelare lo sviluppo e l’italianità delle imprese con il private equity
Nel 2022 sono state realizzate molteplici operazioni di M&A sui mercati privati che hanno portato la percentuale più alta di valore di impresa sottostante nel controllo di trade-buyer e fondi private equity stranieri.
Ovs vola in Borsa con numeri sopra le attese e dopo l'addio a Coin
I dati di bilancio e le prospettive per il 2023 spingono le quotazioni. Gli analisti giudicano positivamente anche lo stop alle negoziazioni per l'M&A
- 31 gennaio 2023
La Mozzarella di Bufala è cresciuta il doppio degli altri formaggi Dop
L’Osservatorio sulla filiera elaborato con Nomisma e Unicredit: dal 2016 a oggi produzione aumentata del 22%
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
La Bit 2023 vetrina per le eccellenze turistiche lombarde
Da domenica 12 a martedì 14 febbraio si svolgerà a Milano la Borsa Internazionale del Turismo. Regione Lombardia sarà presente con uno stand dedicato alle realtà del territorio
EuroGroup Laminations: fissa forchetta Ipo, punta a capitalizzazione di 983 mln
In vista della quotazione su Euronext Milan, il gruppo ha fissato l'intervallo di valorizzazione delle azioni ordinarie tra un minimo di 5 e un massimo di 6 euro per azione e pari a una capitalizzazione dopo l’aumento di capitale tra 861 e 983 milioni
- 30 gennaio 2023
Nuovo codice, Confindustria chiede di rinviare l'entrata in vigore di 12 mesi
Per il direttore generale Francesca Mariotti si rischia «choc regolatorio nei primi mesi di applicazione». Criticata la scelta di innalzare a 140mila euro gli affidamenti diretti di servizi e forniture
Via al Registro delle imprese per la parità di genere
Le aziende virtuose che si iscriveranno potranno beneficiare di premialità nell’accesso alle agevolazioni e al credito
- 27 gennaio 2023
Economia circolare: Itelyum acquisisce Ecowatt Vidardo
Continua il percorso di crescita del gruppo, che ora cona 28 aziende e 1.200 addetti nel mondo
Assegnato a Moda24 il World of Fashion Award
Domenica 29 gennaio a Palazzo Brancaccio a Roma la premiazione alla redazione nell’ambito dell’evento giunto alla sua 24esima edizione
«Fermerò i cervelli in fuga, la ricerca si fa qui»
Laureata in ingegneria è la prima donna a guidare il Politecnico di Milano