- 05 gennaio 2023
Agriturismo, a Firenze la prima certificazione di Turismo Sostenibile in Europa
L’attestazione Iso 21401 di Valoritalia attribuita alla struttura di lusso Villa Petriolo di Cerreto Guidi, già Best sustainable place per Save the Planet
- 23 novembre 2022
Per il vino green ampi margini di crescita: una spinta arriva dalle certificazioni
I vini biologici e sostenibili oggi in Italia rappresentano meno del 2% del mercato. Importanti anche per l’export e la domanda dei turisti
- 10 novembre 2022
Barolo, frode in commercio per la vinificazione a 300 metri dalla DOCG
La Corte di Cassazione, sentenza n. 42609, sceglie la linea dura nella difesa del disciplinare del vino principe italiano
- 23 febbraio 2022
Torna la vendita di vino sfuso imbottigliato fuori zona
Significativo il caso del Pinot Grigio delle Venezie: il 37% è imbottigliato fuori zona
- 19 novembre 2021
Brunello di Montalcino, pieno di visitatori italiani e boom di vendite (+44%)
In estate 100mila presenze, ai livelli pre Covid - Wine Spectator premia Fiorella Biondi Santi e Nicolò Magnelli insieme con il Barolo Cavallotto
- 19 luglio 2021
Spumante Asti Martini, per i 150 anni uve sostenibili con certificazione Equalitas
Entro l’anno sarà completato il percorso di riconoscimento per tutti gli oltre 200 produttori
- 19 gennaio 2021
Brunello di Montalcino, si chiude un anno d’oro: vendite a +12,2%
Nel 2020 il Consorzio ha effettuato la consegna di circa 9 milioni di contrassegni Docg (l’equivalente di un atto di prevendita) +4,3% rispetto alla media degli ultimi cinque anni
- 23 luglio 2020
Castiglion del Bosco-Bpm: il Brunello «sfuso» garantisce il finanziamento da un milione
L’operazione finanziaria tra l’azienda vinicola di Montalcino, che produce di 250mila bottiglie all'anno di Brunello, e la banca servirà a tamponare la caduta dei prezzi nella fase post-Covid
- 13 luglio 2020
Dal Barolo al Chianti, cantine a caccia di finanziamenti
Il lockdown ha colpito soprattutto i vini di qualità che ora con lo strumento del pegno rotativo previsto dal decreto Cura Italia,cercano nuovi fondi
- 20 marzo 2020
Vino, organismi di certificazione al fianco dei produttori
La grave emergenza sanitaria ed economica che il Paese sta vivendo non risparmia il settore vitivinicolo. È per questo che gli Organismi di certificazione rappresentati in Asso-OdC (Agroqualità SpA, Ceviq Srl, Parco 3A-PTA, Siquria SpA, TCA Srl, Triveneta certificazioni Srl, Valoritalia Srl) che
- 26 novembre 2019
Vino sostenibile, verso uno standard unico della filiera
Il lavoro avviato nei mesi scorsi ha puntato alla messa a punto di un minimo comune denominatore tra i quattro principali standard attualmente in vigore: se ne è parlato a Milano, nell’ambito di Simei Enovitis.
- 12 luglio 2018
Uquido
Uqido è una software-house che dal 2010 opera nel settore della Immersive Computing. Per Valoritalia, società autorizzata dal MiPAAF ha realizzato un software per la formazione alla sicurezza legata al settore dei vini
- 23 settembre 2014
Il Prosecco fenomeno globale
L'ultimo nato dei grandi distretti italiani brinda con il Prosecco, la cui zona di produzione ricade in nove province tra Veneto e Friuli. Uno dei rari
Sequestrate 220mila bottiglie di falso Brunello e Rosso di Montalcino per un valore di un milione di euro
Vendevano bottiglie di Brunello e Rosso di Montalcino, ma all'interno c'era solo vino di modesta qualità. La Guardia di Finanza di Siena, grazie alla