Valona
Trust project- 21 marzo 2025
Maledetti calci piazzati
Ancora una volta, l'Italia di Spalletti soffre sui calci piazzati e perde la sfida di andata contro la Germania a San Siro. Ne parliamo con Mister Andrea Agostinelli in collegamento dall'Albania dove allena il Flamurtari Valona. Andiamo a Pavia dove c'è il nostro Pier Augusto Stagi pronto per la partenza domani della Milano-Sanremo. Da Pavia a New York con Simone Sandri che ci racconta la clamorosa notizia dei Boston Celtics venduti dalla famiglia Grousbeck e da Steve Pagliuca (quello dell'Atalanta) per 6,1 miliardi di dollari al magnate della tecnologia Chisholm.
- 15 gennaio 2025
Italia-Albania-Emirati Arabi: accordo da 1 mld per l’energia rinnovabile in Puglia
«Oggi firmiamo un accordo tra Italia, Albania ed Emirati Arabi Uniti» per realizzare un’infrastruttura per la produzione e il trasporto (con un collegamento sottomarino), dall’Albania all’Italia, di energia pulita. Ad annunciarlo è il premier albanese Edi Rama, a margine dell’Abu Dhabi
- 04 gennaio 2025
I giorni della Supercoppa
In questo inizio di anno tutti gli occhi sono puntati sulla Supercoppa italiana, di scena in Arabia Saudita. Cominciamo la puntata soffermandoci sul Milan-Juventus di ieri sera, confrontandoci con Carlo Pellegatti e Max Nerozzi.Con Gigi Di Biagio, parliamo invece dell’altra semifinale, quella giocata giovedì sera tra Inter e Atalanta, decisa da una doppietta dell’olandese Dumfries.Umberto Zapelloni ci introduce poi al 2025 dei motori, con l’inizio della nuova avventura in Ferrari di Lewis Hamilton.Torniamo al mondo del calcio con Valon Behrami, per analizzare un’intrigante Fiorentina-Napoli, in programma oggi alle 18:00 e con tre punti pesanti in palio.Il weekend calcistico però offre un altro piatto forte: domenica alle 20:45 c’è Roma-Lazio e noi ne parliamo con Iacopo Savelli e con Mauro Mazza.Infine spazio anche al calciomercato con Niccolò Ceccarini che ci racconta trattative e suggestioni di questi primi giorni di gennaio.
- 23 dicembre 2024
Ciclismo, il Giro 2025 partirà in Albania con tre tappe
Per la quindicesima volta nella sua storia il Giro d’Italia partirà dall’estero. La Durazzo-Tirana del prossimo 9 maggio sarà la prima delle tre tappe albanesi che daranno il via all’edizione numero 108 della corsa rosa. La partenza è stata presentata presso la residenza ufficiale del primo
- 22 luglio 2024
Mira Murati: il lato scientifico della noia
Pensare in maniera originale e cambiare davvero tutto, questo fa in effetti Mira Murati, la non-americana più americana di tutte le nostre protagoniste. Pioniera dell’intelligenza artificiale, CEO di OpenAI, la società di ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale, leader rara attenta all’etica e alla sicurezza delle nuove tecnologie. Una predestinata in attesa di lasciare un segno indelebile nel mondo, che si è formata grazie ai libri, le scienze e la noia. Mira Murati è l’Americana di questo episodio raccontata da Maria Latella.
- 14 giugno 2024
Euro 2024, l’Italia di Spalletti al crash test con l’Albania
Eh… già, sono ancora qua, per dirla alla Vasco. Col titolo di campione in carica, l’Italia torna a questo nuovo Europeo in Germania con una strana sensazione: quella di averle viste tutte. Di aver toccato il Paradiso finendo subito dopo all’Inferno senza essere passata per il Purgatorio.
- 01 aprile 2024
Andi Celaj, dalla fuga dall’Albania alla nascita di Stilcasa Costruzioni
Ha attraversato l’Adriatico su un gommone come emigrato: «Penso che sia questa la definizione giusta, perché oggi sono perfettamente integrato e stabilizzato nelle Marche». Inizia da quel viaggio la nuova vita di Andi Celaj, fondatore di Stilcasa Costruzioni, gruppo marchigiano che opera
- 29 ottobre 2023
Tra call center e tech, così l’Albania è diventata la porta dei Balcani
La sfida del governo è di trasformare il paese in una sorta di nuova Singapore o Dubai puntando su IT, digitale e agroindustria. Sullo sfondo l’approdo europeo e la crescente influenza turca e dei paesi arabi
- 25 ottobre 2023
Montagne, città e castelli: esplorazioni d’autunno in Albania
La vitalità della capitale Tirana, il selvaggio entroterra e i borghi di ciottoli, gli hotel sul mare cristallino, canyon e limpidi laghi: viaggio in un Paese che vuole crescere anche grazie al turismo
- 15 agosto 2023
Ferragosto: da Meloni a Salvini, i politici scelgono la Puglia. Calenda in Normandia
In Puglia sono di casa anche il leader M5S Giuseppe Conte e il ministro Raffaele Fitto, oltre che i capogruppo in Senato di Pd Francesco Boccia e di Fi Licia Ronzulli.
- 14 agosto 2023
Meloni, visita in Albania ospite del presidente Rama
Giorgia Meloni, in vacanza in Puglia, è partita questa mattina in traghetto per l’Albania. La premier sarà ospite del premier Edi Rama a Valona, dove si trova una residenza del governo. La premier dovrebbe fermarsi in Albania qualche giorno
- 10 agosto 2023
Allarme pensioni under 35
Pensioni, allarme under 35 “Al lavoro fino a 74 anni”Alessandro Fortuna, Consigliere di Presidenza con delega alle politiche occupazionali e previdenziali del Consiglio Nazionale dei GiovaniChiara Saraceno, sociologaL’impatto sul settore bancario della tassa extraprofitti Lando Maria Sileoni, segretario generale della FABI, Federazione Autonoma Bancari ItalianiUcraina: a che punto è la guerra?Ugo Poletti, direttore di Odessa JournalEcuador, candidato alle presidenziali ucciso a colpi di pistolaIvonne Torres Tacle, direttrice de Il Quotidiano LatinoamericanoPadova, l'autovelox di Cadoneghe da 24mila multe al mese fatto esplodereMarco Schiesaro, sindaco di CadonegheSpiagge libere, non troppoAntonio Capacchione, presidente nazionale e pugliese SIB, Sindacato Imprenditori BalneariBoom di turisti in AlbaniaDetjon Begaj, capogruppo di Coalizione Civica al consiglio comunale di Bologna e originario di ValonaSpiagge italiane, c’è carenza di personale: mancano i bagniniSimone Battistoni, Balneari CesenaticoInquinamento luminoso, Lombardia accecata dai led: addio alle stelle cadentiFabio Falchi, presidente di CieloBuio e docente di fisica all’Istituto Superiore di Mantova Enrico FermiIn viaggio in Vespa per la solidarietàMauro Tresoldi, vespista lodigianoMoliseCinema Film FestivalFederico Pommier Vincelli, direttore di MoliseCinemaSan Siro: che fine?Luca Serafini, giornalista e scrittore
- 22 maggio 2023
Puglia, la burocrazia ostacola Eredi Rossi Silvio
È di Sefro, nel maceratese il gruppo ittico Eredi Rossi Silvio, che ha rilevato Panittica Italia, a Torre Canne di Fasano, nel brindisino, uno dei più grandi impianti di acquacoltura esistenti lungo la costa adriatica, triplicandone, in poco tempo, la produzione di avannotti di spigole e orate da
- 24 maggio 2021
Il Tap sei mesi dopo: si spengono le proteste. Metano green per il gasdotto
Importati 23 milioni di metri cubi di gas al giorno. Al via la fase di mercato alla ricerca di nuovi clienti. Si studierà come immettere idrogeno e biometano
- 20 dicembre 2020
Elona e Mamadou. DiMMI, diari migranti, alla sesta edizione
Ogni anno l'archivio dei diari di Pieve Santo Stefano premia i migliori diari mandati nell'anno precedente da persone di origine straniera in Italia, il premio si chiama DiMMi - Diari Multimediali Migranti e i racconti vengono raccolti in un volume edito da Terre di mezzo. Il Concorso è alla sesta edizione. Fra i premiati degli scorsi anni Elona Aliko, cooperante di origine albanese, arrivata in Italia a 14 anni ("Sono arrivata con la barca, eravamo clandestine, siamo entrate con i documenti falsi. Mio padre è rimasto in Albania perchè avevamo i soldi solo per il viaggio di mia mamma, mio e di mia sorella. Abbiamo pagato 10 mila euro per venire, presi in prestito dai parenti. L'ultimo saluto di mio padre, al porto di Valona, non posso dimenticarlo. Stava dietro il vetro, per tre anni non l'ho più rivisto. Ma l'episodio che più ha segnato la mia vita è che avvenuto quando sono arrivata in Italia e mia mamma mi ha iscritto al liceo, ma il preside ha detto che la presenza di una ragazza albanese avrebbe tolto prestigio alla scuola") e Mamadou Diakite, studente e attore, della Costa d'Avorio, arrivato qualche anno fa a Catania ("Eravamo 127 persone in un gommone, donne, uomini, bambini, anche dei malati. Avevo paura. Ho capito perchè sono viaggi che si fanno di notte, perchè stai seduto su un po' di plastica che galleggia nel mare, se si facessero di giorno nessuno andrebbe. Ho scritto il racconto per riuscire a parlare di tutto quello che avevo dentro, volevo liberarmi di un peso").
- 30 maggio 2020
Da Ferragamo a Damiani, da Merloni a Stirpe: ecco i 25 nuovi cavalieri del lavoro
Onorificenza istituita nel 1901 che assegna un riconoscimento a chi ha operato nel proprio settore in via continuativa e per almeno vent'anni con autonoma responsabilità, contribuendo in modo rilevante attraverso, l'attività d'impresa, alla crescita economica, allo sviluppo sociale e all'innovazione del Paese
- 20 maggio 2020
Dal petrolio all’alcol etilico, Pir raddoppia stoccaggio e distribuzione
In marzo e aprile il gruppo ravennate ha aumentato del 100% la movimentazione e la distribuzione della materia prima per detergenti e disinfettanti, passata da 15mila a 30mila tonnellate
- 16 maggio 2019
Estate 2019, gli italiani riscoprono il fascino dei Balcani
Alla vigilia delle tanto attese vacanze estive, eDreams fa il punto della situazione e offre un quadro di quelle che saranno le mete più in auge fra gli italiani per questa estate 2019. E quello che ne emerge è un quadro abbastanza variegato, con una sorpresa su tutte: la riscoperta dei Balcani,