- 22 marzo 2023
Una panchina che ha cambiato (in meglio) più di una vita
Nel titolo c’è tutto. O quasi. Racconta l’autrice che una mattina del 1985 nel suo percorso quotidiano fece un incontro, che cambiò la sua vita. Era novembre, nebbia, come poteva esserlo qualche anno fa a Milano.
- 04 luglio 2021
Francesco al Policlinico Gemelli, il «terzo Vaticano» di Wojtyla
Bergoglio è il secondo Papa ricoverato della struttura a Monte Mario. Il ricovero al decimo piano, un’ala sempre riservata al Santo padre
- 04 maggio 2021
BonelliErede e Gatti Pavesi Bianchi Ludovici nell'acquisizione di J.Juan da parte di Brembo
L'operazione prevede un corrispettivo di 70 milioni di Euro, a fronte di un enterprise value di circa 73 milioni di Euro. Il perfezionamento è atteso nella seconda metà del 2021.
- 15 giugno 2019
I popolari spagnoli si alleano all’ultra destra e conquistano la città di Madrid
Il Partito popolare spagnolo si allea alla destra franchista di Vox e si riprende la guida della città di Madrid. Pur avendo perso le elezioni amministrative del 26 maggio, il Ppe è riuscito a creare un fronte di maggioranza stringendo accordi con Vox e con Ciudadanos: l’inedita alleanza può
- 15 agosto 2018
Centro-destra da conservatori o liberali?
Il dibattito sul populismo e il suo antidoto riformista alimentato su queste pagine dagli interventi di Sergio Fabbrini e Salvatore Carrubba merita attenzione da parte degli addetti ai lavori, specie in un contesto nel quale le culture politiche sono tutte lambite, se non colonizzate, dal “virus”
- 13 giugno 2018
Il multilateralismo è finito?
Nella fase immediatamente successiva alla sua elezione alla presidenza degli Stati Uniti, ci si era giustamente domandati se Donald Trump si sarebbe rivelato «tutto fumo e niente arrosto» una volta assunta la carica. Per varie ragioni, molti erano convinti che la sua personalità e le sue
- 22 febbraio 2018
Una campagna elettorale senza «modelli stranieri»
Pietro Grasso che vola a Londra per incontrare il leader laburista Corbyn fa venire in mente che il capo politico di Liberi e uguali è un’eccezione in una campagna elettorale in cui sono svaniti i “modelli stranieri”. Le citazioni di Emmanuel Macron nei discorsi di Matteo Renzi si sono diradate,
- 16 gennaio 2018
Stretta di Parigi sui takeover
Maggiori controlli sugli investimenti extra Ue. In Francia ma anche nella Ue. Inizia a prendere forma la nuova strategia del presidente Emmanuel Macron per mettere un freno agli investimenti «da saccheggio», che vengano dalla Cina o da altri Paesi non europei. Il ministro delle Finanze Bruno Le
- 30 agosto 2017
«Loi travail», Macron va avanti sulla riforma
Per Emmanuel Macron è un brusco risveglio. «I francesi detestano le riforme», ha detto nei giorni scorsi il presidente che - un po’ a sorpresa - sta vedendo la propria popolarità erodersi rapidamente e dovrà presto affrontare la prova più dura: lo sciopero generale del 12 settembre, proclamato da
- 05 luglio 2017
Addio a Navarro Valls, per 22 anni portavoce di Papa Wojtyla
Joaquin Navarro Valls, storico portavoce di Papa Woitjla, è morto. Lo si apprende dalla sala stampa Vaticana. Aveva lasciato l'incarico nel luglio 2006 dopo 22 anni di servizio e al suo posto era arrivato padre Federico Lombardi (in carica fino al luglio di un anno fa). Spagnolo di Cartagena, per
Austria, niente militari al Brennero
All'età di 80 anni muore Joaquín Navarro Valls, ...
- 29 giugno 2017
Riforma del lavoro in Francia: Macron all’attacco delle 35 ore
PARIGI - Il primo cantiere aperto da Emmanuel Macron – subito dopo quello relativo alla moralizzazione della politica, con una proposta di legge già varata dal Consiglio dei ministri – riguarda il diritto del lavoro. Si tratta anche del primo vero test politico e sociale del nuovo inquilino
- 29 giugno 2017
Macron e il tabù (aggirabile) delle 35 ore
Il primo cantiere che Emmanuel Macron intende aprire – subito dopo quello relativo alla moralizzazione della politica, al centro dell’accordo elettorale e di governo con il leader centrista François Bayrou, con una legge che dovrebbe essere presentata in Consiglio dei ministri ancora prima delle
- 22 maggio 2017
La freddezza che si cela dietro il fascino di Emmanuel Macron
Emmanuel Macron si guarda il video sul telefonino di un evento della campagna elettorale in cui qualcuno gli aveva lanciato un uovo che gli si era rotto in testa. Fa una sonora risata e se lo rivede di nuovo. «Non mi ha fatto male. Lo ha lanciato da una bella distanza, vede?» commenta con la moglie
Spagna, Sanchez vince le primarie e torna leader del Psoe
La rivolta della base contro l'apparato ha riportato in sella nel Psoe, il partito socialista spagnolo, l'ex segretario Pedro Sanchez, defenestrato il primo ottobre scorso da una rivolta dei “baroni” del partito. Sanchez ha vinto a sorpresa le primarie con il 49% davanti alla presidente
- 16 maggio 2017
L’Europa riscopre le virtù del centrismo
Si sta assistendo a un ritorno in auge del centrismo in Europa, quasi come ai tempi lontani della creazione nel 1957 della Cee, quando ne erano stati protagonisti Robert Schuman, Konrad Adenauer e Alcide De Gasperi. Naturalmente si tratta di una situazione ben diversa da quella di allora, in cui
- 11 maggio 2017
Il Papa a Fatima, sabato la canonizzazione dei “pastorelli”
A cento anni dalle prime apparizioni Francesco arriva a Fatima, la città portoghese meta di pellegrinaggi di fedeli da tutto il mondo, come «Pastore universale». Come sempre prima di ogni trasferta internazionale, il Papa invia un videomessaggio alla popolazione che lo accoglie, e si rivolge al