- 27 dicembre 2022
Lvmh, così Bernard Arnault blinda il controllo del patrimonio più ricco del mondo
I cinque figli del “re del lusso” hanno dato vita a Parigi ad Agache Commandité, la società che avrà le redini del gruppo della moda. In caso di morte del miliardario entro il 23 ottobre 2023 il controllo andrebbe a una fondazione belga
- 13 novembre 2022
È morto a 90 anni Vittorio Vallarino Gancia
Per decenni guidò la Gancia, che era stata fondata dal suo bisnonno nel 1850. Nel 1975 fu rapito dalla Brigate Rosse e poi liberato
- 22 maggio 2020
Rapporto Pirelli, una lezione di modernità
Era stato salutato dai giornali come il “Manifesto del riformismo imprenditoriale” il Rapporto Pirelli da cui, cinquant’anni fa, nel maggio 1970 aveva preso il via l’operazione volta a ridisegnare lo statuto di Confindustria. Leopoldo Pirelli, quale presidente della Commissione incaricata di
Lorenzo Vallarino Gancia, il Giovane industriale che amava il Sole
Fino all’ultimo ha goduto del colpo d’occhio del giardino all’italiana tagliato nei finestroni del salone del castello dell’amata Canelli. Gli mancavano le distese infinite delle terre argentine dove trascorreva, fino a quando la salute lo ha consentito, sei mesi l’anno. Lorenzo Vallarino Gancia è
- 07 aprile 2014
Settore italiano vino
In diretta da Verona, dove ieri ha preso il via la 48° edizione di Vinitaly
- 23 marzo 2014
Il vento dei Giovani imprenditori
L'analisi su mezzo secolo di Alberto Orioli ricostruisce un pezzo di storia del Paese attraverso le generazioni di «industriali under 40»
- 22 marzo 2014
La Cina chiude il dossier vino
Un sospiro di sollievo per l'export di vino made in Italy. Ieri le autorità cinesi hanno annunciato di aver revocato la procedura antidumping a carico dei vini
- 07 marzo 2014
Il Vinitaly dei record punta sugli operatori esteri
MILANO Vinitaly dei record. L'edizione 2014 della grande fiera del vino di Verona (dal 6 al 9 aprile) quest'anno supererà i 100mila metri quadrati di
- 01 marzo 2014
La lunga marcia dei giovani imprenditori
Nel libro di Orioli la storia del Gruppo di Confindustria - PASSATO E FUTURO - Dalla «forza tranquilla» di Angelo Costa che ebbe l'intuizione del gruppo alle sfide da lanciare per la crescita del sistema Paese
- 08 febbraio 2014
Vino, imprese contro l'aiuto Ue
I produttori temono tagli ai 330 milioni del Piano di sostegno - LE VALUTAZIONI - Gancia: bisogna premiare le filiere integrate Zonin: non siamo gli unici ad essere scettici, la Francia ha già bloccato il progetto
- 23 agosto 2013
Vendemmia, alta qualità e quantità
MILANO - Le prime stime parlano di quantità e qualità più che buone per la vendemmia 2013, iniziata in questi giorni in alcune località italiane. I numeri
- 09 agosto 2013
«Niente tasse, prima l'intesa tra produttori»
LE PROSSIME MOSSE - «Soluzione da trovare entro la primavera, serve più coesione a livello europeo»
- 14 luglio 2013
A Cortina la "biennale" dei vini italiani. Etichette al top
Ieri le degustazioni Ouverture champagne e i vini che (forse) saranno famosi, oggi sono di scena le enoteche con tasting tematici e assaggi gourmet, domani, il