- 18 dicembre 2021
Roncato: la valigia industriale italiana dalla 24 ore al bagaglio leggero
La storia della valigeria Roncato, unico produttore industriale italiano di valigie...
- 29 luglio 2020
Garda Veneto: il lago e il parco dei divertimenti a caccia di turisti con app smart e sconti
Federalberghi, Garda Veneto e Valigeria Roncato hanno siglato un accordo per incentivare il turismo nella zona Per ogni valigia venduta saranno offerti sconti da utilizzare in una delle strutture ricettive sulla sponda veneta del lago
- 25 aprile 2020
Invitalia, a 50 aziende incentivi alla riconversione per produrre mascherine
Sono 102 le imprese in totale ammesse agli incentivi del Curaitalia, la misura che con una dotazione di 50 milioni di euro favorisce la produzione di mascherine e altri dispositivi medici e di protezione individuale (ventilatori, camici e tute di sicurezza, disinfettanti e kit diagnostici): 65 progetti provengono da imprese che hanno deciso di riconvertire gli stabilimenti e 37 prevedono ampliamenti dei siti produttivi
- 17 aprile 2020
La Regione supporta i produttori di mascherine
Oltre cento aziende hanno dato la loro disponibilità: resta il nodo a certificazione
- 04 giugno 2019
Il viaggio delle valigie Roncato: un nuovo stabilimento, negozi e prodotti “green” per crescere
«Forma e contenuto non possono essere distinte, sono una cosa sola»: l’oggetto dell’osservazione di Oscar Wilde era un’opera d’arte, ma può accadere che il dilemma fra apparenza e sostanza possa essere risolto anche da una valigia. «Avevamo bisogno di un nuovo modo di comunicare quello che
- 31 gennaio 2019
L’export traina la pelletteria italiana
Mancano pochi giorni al Mipel, la fiera che si terrà a Milano, nel quartiere di Rho, dal 10 al 13 febbraio, in concomitanza con Micam (calzature). Un evento che si inserisce nel fitto calendario di manifestazioni e sfilate che parte con Milano Unica, la fiera del tessile che sarà inaugurata martedì
- 11 giugno 2014
L'Ospedale da 800 milioni dei soliti noti
IL CASO - Le polizze delle Assl erano state affidate alla Assidoge con provvigione del 14%, che dopo la gara è scesa all'1 per cento