- 02 settembre 2014
I nodi della riforma della giustizia
Ospite: Valerio Spigarelli – presidente dell'Unione delle Camere penali...
- 26 agosto 2014
Giustizia, Grillo chiude: riforma su misura per ladri, M5s non tratta
A tre giorni dal Cdm sulla riforma della giustizia, il M5s chiude definitivamente a qualsiasi confronto con il governo, dopo il no all'incontro in programma
- 04 agosto 2014
Europa 24 - Riforma della prescrizione tra richieste internazionali e scontri della politica interna
Le raccomandazioni di Consiglio d'Europa, Unione europea e Ocse all'Italia sono ormai numerose...
- 08 giugno 2014
Prescrizione, si riparte dalla proposta «Fiorella»
LA MEDIAZIONE - Termini sospesi dopo la condanna di primo grado e tempi ragionevoli per l'appello e la sentenza di Cassazione
- 03 dicembre 2013
Referendum, senza firme i sei quesiti sulla giustizia
È ufficiale: i sei quesiti sulla giustizia depositati a fine settembre dai radicali e sostenuti dal Pdl non verranno mai sottoposti al giudizio degli elettori
- 02 dicembre 2013
La Cassazione certifica: non si faranno i referendum sulla giustizia
Nessuno dei sei quesiti sulla giustizia, presentati dai radicali, ha superato il quorum delle 500mila firme per essere sottoposto a referendum. Lo ha
- 25 settembre 2013
Avviata la collaborazione tra Camere Penali tv e Gruppo 24 ORE
L'Unione Camere Penali Italiane e il Gruppo 24 ORE hanno siglato un accordo di collaborazione che prevede l'interazione di contenuti multimediali attraverso
- 25 agosto 2013
Binari stretti per il ricorso alla Consulta
IL NODO PENA ACCESSORIA - La bocciatura della legge Severino non escluderebbe l'addio al Senato. A breve arriverà infatti la pronuncia sul calcolo dell'interdizione
- 16 agosto 2013
Berlusconi valuta le prossime mosse. Nitto Palma: se accolto ricorso Ue revisione della sentenza
Ancora nessun segnale. Berlusconi continua a riflettere. Dalla sua residenza di Arcore, il leader del Pdl, condannato a 4 anni dalla Cassazione nel processo
- 02 febbraio 2013
Giustizia, i penalisti fanno il punto sulle priorità. Orlando (Pd): 41bis, abolire ergastolo
Riforma della giustizia di nuovo in primo piano, dopo le polemiche Pdl-magistrati per il no al legittimo impedimento per Silvio Berlusconi impegnato in
- 27 ottobre 2012
Giovani avvocati: sì alla riforma, ma solo se cambiano le regole sulla governance
NAPOLI. Sì alla riforma solo se cambiano le regole sulla rappresentanza degli avvocati. «Così non si può andare avanti o si risolve il problema della
- 16 settembre 2012
Giustizia a rischio caos: da oggi sciopero degli avvocati contro tagli ai tribunali e mancate riforme
Si apre una settimana difficile per la giustizia italiana, che inaugura l'autunno con due scioperi che potrebbero paralizzare l'attività di molti tribunali. Si
- 23 marzo 2012
Voci dal congresso - Gli avvocati e i temi caldi per la categoria
Intervista a Dario Greco, presidente Giovani avvocati...
- 14 marzo 2012
Documento del Csm: la responsabilità civile dei magistrati mette a rischio l'indipendenza
«Pone seriamente a rischio l'indipendenza della magistratura»; ma non solo: l'emendamento del leghista Pini alla legge comunitaria che modifica la
- 20 gennaio 2012
Avvocati: sette giorni di sciopero e un'udienza dal Papa
Due giorni di astensione dalle udienze, il 23 e il 24 febbraio per rispondere agli attacchi del Governo, con la replica di una settimana a ridosso del
- 14 gennaio 2012
Avvocati verso lo sciopero e l'occupazione degli uffici giudiziari
Gli avvocati diserteranno le cerimonie di inaugurazione dell'anno giudiziario: questa la prima protesta della categoria contro le liberalizzazioni annunciate
- 23 dicembre 2011
Spigarelli: il decreto "svuota carceri" avrà un effetto trascurabile
«L'intento del ministro Severino è apprezzabile, ma il decreto sulle carceri, se resta come è, avrà un effetto trascurabile, come è già successo la legge del
- 16 ottobre 2011
Appello al Capo dello Stato su violazione del diritto di difesa e mancate riforme: penalisti verso lo sciopero
Violazione del diritto di difesa, su cui si fa appello al Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, e mancate riforme: sono questi i temi che portano i penalisti
- 19 maggio 2011
Professionisti, il richiamo di Hemingway e Kafka
Sarà che nella giungla italiana delle libere professioni servono coraggio e lucidità per emergere, sarà che ognuno di noi ha bisogno di vitamine del pensiero